Flamini:"Ma quali 30 miliardi di euro. Non sono il più ricco".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,998
Reaction score
45,025
Flamini:"Ma quali 30 miliardi di euro. Non sono il più ricco".

Mathieu Flamini, intervistato dall'Equipe, ha parlato delle notizie che lo incoronavano come il calciatore più ricco del modo, l'uomo da 30 miliardi di euro grazie alla sua azienda (QUI http://www.milanworld.net/flamini-i...-di-euro-con-la-gf-biochemichals-vt58461.html ). Ma la verità, secondo l'ex rossonero, è un'altra:"Voglio rettificare quanto ho letto. Non ho quei soldi e nemmeno la mia azienda vale così tanto. Ma quella cifra corrisponde al valore di tutto il mercato nel quale operiamo e che vogliamo attaccare. E' dire che un ristorante ha il valore di tutta l'intera ristorazione francese. Questa cosa mi ha fatto male. Non ho investito per fare soldi ma per avere un impatto positivo sull'ambiente".
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Mathieu Flamini, intervistato dall'Equipe, ha parlato delle notizie che lo incoronavano come il calciatore più ricco del modo, l'uomo da 30 miliardi di euro grazie alla sua azienda (QUI http://www.milanworld.net/flamini-i...-di-euro-con-la-gf-biochemichals-vt58461.html ). Ma la verità, secondo l'ex rossonero, è un'altra:"Voglio rettificare quanto ho letto. Non ho quei soldi e nemmeno la mia azienda vale così tanto. Ma quella cifra corrisponde al valore di tutto il mercato nel quale operiamo e che vogliamo attaccare. E' dire che un ristorante ha il valore di tutta l'intera ristorazione francese. Questa cosa mi ha fatto male. Non ho investito per fare soldi ma per avere un impatto positivo sull'ambiente".

Giornalai, sempre piu. INARRESTABILI. Letteralmente.
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
In pratica Flamini avrebbe aperto insieme con Pasquale Granata (ex di Nina Moric) una industria capace di produrre acido levulinico che pare possa sostituire il petrolio in tutto e per tutto.

La GF Biochemical è stata già sotto indagine per false fatturazioni per aggiudicarsi contributi statali ed europei per l'acquisto del brevetto per la produzione di questo nuovo petrolio, archiviato.
Lo stesso brevetto fu ceduto perché il MIT già anni fa avrebbe trovato un modo più economico per la produzione di biocarburante senza passare dall'acido levulinico.
 
Alto