Perchè non propongono di inserire altri simboli? Per esempio durante il fascismo si mantenne il crocifisso, aggiungendo altri simboli: perchè oggi non si parla di aggiungere una mezzaluna, un budda, un tao, uno shiva?
Perchè non vogliono che li abbiamo nemmeno al di fuori della scuola: la scuola non proporrebbe altro che il nulla cosmico riempito dall'obbedienza al Leviatano.
Infatti togliendolo cosa rimarrebbe? Il vuoto? Un muro bianco? Il vuoto sarebbe ovviamente riempito dal culto dello stato, ci metterebbero un simbolo della UE (un simbolo italiano sarebbe troppo sovranista).
Poi dobbiamo notare che nessuno ne sta dibattendo il significato, perchè quel che conta è dar contro agli Europei, privarli di qualsiasi riferimento che non sia l'obbedienza allo Stato, spacciata come laicità.
A me non piace come simbolo perchè non se ne coglie il senso. Penso che sia il simbolo più macabro che esista nelle religioni. E' un simbolo di morte.
Io lo sostituirei con Odino, o con Giove o Marte, le nostre divinità europee e non semitiche. Differenti statue e raffigurazioni in differenti aule e scuole. Ma i comunisti e il popolo eletto e i musulmani sarebbero sicuramente ancora più contrari perchè sarebbe un simbolo più forte, che richiama il nostro antico e perduto spirito guerriero, uno spirito di lupi invece che di pecore. E perchè no, anche svastiche, che al contrario del crocefisso ispirano serenità e armonia.
Marte.
Cartolina augurale, USA 1908.