Voi "realisti" chiedete perché questo, perché quello?
Non non siamo dentro, quindi vi portiamo un plausibile motivo del perché. A questo punto voi ci tacciate di berci tuute le scuse che ci propinano... ma noi non ci stiamo bevendo nullla, stiamo rispondendo ad una vostra legittima domanda.
Poi quando ponendo questioni, vedete che vi arrivano risposte sensate, partite per la tangente con affermazioni generiche tipo:
"É una trattativa assurdamente anomal" "Chi é Li?" "Ci porterá al fallimento" "contento tu di continuare a farti prendere in giro"...
Come rispondere a ció?
Quando finiscono gli argomenti ecresta solo la polemica non resta che il silenzio.
Non dico che ho ragione. Dico che io porto argomenti a sostegno della tesi, voi portate una (giusta) incavolatura a sostegno delle vostre.
Li (ormai parlo solo di lui, perché SES è lui) può anche avere un capitale personale, azioni, ecc vicino al miliardo, che gli permettano di poter aveee garanzie per avere questi prestiti... ma che rassicurazioni sono queste? Secondo me, e secondo tanti esperti, sta tentando il colpo della vita. Verrà mangiato dai costi di gestione ancor prima di attuare qualsisi piano e sarà costretto a vendere i giocatori migliori.Che per te non regga ci sta.
Ma lo dici a sensazione.
Riguardo al Lione ti ricordo che SES per wuellamcifra l'avrebbe comprato ad Agosto con la prim acaparra e ricomprato a Dicembre, con la seconda caparra, infine ricomprato una tera ed una quarta volta a Marzo.
Insomma SES avrebbe giá comprato 4 volte la quoata del Lione. Sarebbe giá socio di maggioranza con l'80%.
Che poi il giverno abbia bocciato la proposta di pura LBO, che i finnaziatori di Li lo stiano finanziando senza reali garanzia se non quelle che potrá dare in futuro con le stesse azioni del Milan, che gli stessi finanziatori abbino finanziato rischiose caparre da centinaia di milioni e che poi le abbiano messe a rischio tirandosi indietro sulgi ultimi 170 milioni ci sta, ma se permetti é piú improbabile.
Nella cordata iniziale c'erano Wu e Zheng, che non erano colossi ma garantivano stabilità. Si erano inoltre mostrati, in barba alla riservatezza cinese.
Ripeto, sono ottimista sul closing ma pessimista sul futuro, più grigio di quello che è ora