Fila impossibile al MCdonald

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Sarà da metà anni ‘90 che non mangio più uno di quei panini (ammesso che si possano definire tali) immondi. E non mi mancano minimamente. Non capisco come alcuni possano andare matti per quella robaccia li, bah.

Ma il problema non è mangiare il panino del Mc Donald, ma fare due ore di fila per mangiarne uno.

Io due ore di fila le farei solo per le....arla alla Leotta o fregne simili.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,028
Reaction score
432
Tra l'altro ormai proliferano le paninerie italiane con ingredienti di qualità. Veramente non trovo ragione in questo fast-food.
Spendi qualcosa in più ma ne giova il tuo gusto e la tua salute.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,233
Reaction score
9,036
Sarà da metà anni ‘90 che non mangio più uno di quei panini (ammesso che si possano definire tali) immondi. E non mi mancano minimamente. Non capisco come alcuni possano andare matti per quella robaccia li, bah.

Metà anni '90 c'era Burghy :wub:
Ero bambino quindi potrei ricordare male, ma rispetto a Mc mi sembra fosse nettamente superiore.
Al Mc sarò andato un paio di volte in due decenni e non mi è piaciuto per nulla. Se ho voglia di un panino con l'hamburger me lo faccio a casa: hamburger di chianina, panini fatti da me e dentro qualunque porcata possibile e immaginabile... :asd:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,944
Reaction score
37,112
Al MCdonald di Bari con l'inizio della fase 2 si è creata una fila incredibile di auto per prendere da mangiare. Un passante vedendo l'ingorgo impossibile e totalmente incredulo ha filmato tutto ed ha apostrofato a malo modo le persone in coda in auto.

Video al secondo post

Tre considerazioni :

-1- la gente era proprio stressata da far nulla a livello sociale e anche una fila in auto può far sentire vivi, non trovo altra spiegazione;
-2- i pasti da asporto possono funzionare se la gente sa come è servita e quel che trova come in questo caso;
-3- Si potrebbe rinforzare la 'postazione' mc drive per non far perdere il lavoro ad alcuno dei camerieri.


La qualità del mc a mio parere è pessima ma è indubbio riconoscere che tra bambini e giovani va alla grande.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ennesimo esempio di come il brand sia più importante della qualità, la pubblicità il concetto vincono , soprattutto nei bambini (immagino che tanti di quelli fossero padri in fila per soddisfare le voglie represse dei figli).
Un disastro questo.
Ho visto che poco il film sul fondatore, Founder, emerge un cinismo incredibile da parte di Ray Kroc , mi ha stupito che abbian permesso di farlo alla Mcdonalds, ma probabilmente il messaggio di arrivismo e di voglia di primeggiare tutto americano, a qualsiasi costo, ormai sia nel dna degli statunitensi, talmente tanto radicato da non destare più nessuna reazione negativa.
Ti calpesto ma lo faccio perchè io ho ambizione e tu no, ed i fratelli McDonalds si son visti strappare idea, marchio, pur ricevendo una lautissima cifra per farlo, ma con molta tristezza a quanto pare.
Tornando alla qualità del cibo McDonalds, ci sono stato 2 anni fa per una voglia mia e della mia donna, mai più, i nuovi hamburgher pubblicizzati da coso lì l'americano di masterchef non sono nulla di speciale e costano carissimi.
Quando mi metto io a farlo in casa è tutta un'altra faccenda, pane con il sesamo preso dal fornaio hamburgher di livello pomorodoro insalata fresca mayo e cipolle tropea caramellate con miele quando ho voglia di impegnarmi, spettacolo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,944
Reaction score
37,112
Ennesimo esempio di come il brand sia più importante della qualità, la pubblicità il concetto vincono , soprattutto nei bambini (immagino che tanti di quelli fossero padri in fila per soddisfare le voglie represse dei figli).
Un disastro questo.
Ho visto che poco il film sul fondatore, Founder, emerge un cinismo incredibile da parte di Ray Kroc , mi ha stupito che abbian permesso di farlo alla Mcdonalds, ma probabilmente il messaggio di arrivismo e di voglia di primeggiare tutto americano, a qualsiasi costo, ormai sia nel dna degli statunitensi, talmente tanto radicato da non destare più nessuna reazione negativa.
Ti calpesto ma lo faccio perchè io ho ambizione e tu no, ed i fratelli McDonalds si son visti strappare idea, marchio, pur ricevendo una lautissima cifra per farlo, ma con molta tristezza a quanto pare.
Tornando alla qualità del cibo McDonalds, ci sono stato 2 anni fa per una voglia mia e della mia donna, mai più, i nuovi hamburgher pubblicizzati da coso lì l'americano di masterchef non sono nulla di speciale e costano carissimi.
Quando mi metto io a farlo in casa è tutta un'altra faccenda, pane con il sesamo preso dal fornaio hamburgher di livello pomorodoro insalata fresca mayo e cipolle tropea caramellate con miele quando ho voglia di impegnarmi, spettacolo.

Non necessariamente è una questione solo di brand ma di esser pronti a questa fase.

Giorni fa avevo aperto una discussione sul tema e avevo espresso il mio parere a riguardo : in questa fase servirà tanta fantasia perchè ci saranno delle cose che potremo fare , altre che potremo fare con limitazioni, altre che non faremo perchè siamo ancora 'scottati'.
E' chiaro che un bar che si deve trovare a bloccare l'ingresso con un tavolo e servire i caffè sullo stesso in un bicchiere di plastica perde tantissimo ma ci sono settori che invece potrebbero giovarne.
Avevo citato proprio il mcdrive perchè nell'immaginario collettivo rappresenta una via sicura e già conosciuta per la ristorazione da asporto.
Il panino fa schifo ma in questa fase in cui si è 'affamati' di vita, di spazio vitale, di uscite e di 'normalità' va bene tutto o ti fai andare bene tutto.

Occhio , sempre in quest'ottica, ai piccoli ristoranti o agriturismi che lavorano a numero chiuso perchè sono quelli più pronti per ripartire.
Bisogna cambiare il modo di pensare e di fare economia : per un pò di tempo sarà la fase del 'poco ma spesso' e non del 'molto e tutti assieme'.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Non necessariamente è una questione solo di brand ma di esser pronti a questa fase.

Giorni fa avevo aperto una discussione sul tema e avevo espresso il mio parere a riguardo : in questa fase servirà tanta fantasia perchè ci saranno delle cose che potremo fare , altre che potremo fare con limitazioni, altre che non faremo perchè siamo ancora 'scottati'.
E' chiaro che un bar che si deve trovare a bloccare l'ingresso con un tavolo e servire i caffè sullo stesso in un bicchiere di plastica perde tantissimo ma ci sono settori che invece potrebbero giovarne.
Avevo citato proprio il mcdrive perchè nell'immaginario collettivo rappresenta una via sicura e già conosciuta per la ristorazione da asporto.
Il panino fa schifo ma in questa fase in cui si è 'affamati' di vita, di spazio vitale, di uscite e di 'normalità' va bene tutto o ti fai andare bene tutto.

Occhio , sempre in quest'ottica, ai piccoli ristoranti o agriturismi che lavorano a numero chiuso perchè sono quelli più pronti per ripartire.
Bisogna cambiare il modo di pensare e di fare economia : per un pò di tempo sarà la fase del 'poco ma spesso' e non del 'molto e tutti assieme'.

Probabilmente sarà la fase del "poco ma poco" :D
Chiaramente le multinazionali son già preparate, quelle al primo sentor di lockdown già eran lì a studiare i rimedi.
Affronteranno il vuoto dei locali con molto piu' investimento nel mcdrive e nel delivery, non mi stupirei di vedere assuzioni a manetta da parte del brand in questo settore.
Tutto chiaramente in questa fase, la fase del ritorno alla normalità non sappiamo quando ci sarà, ci vorrà 1 annetto probabilmente ancora.
Capisco il tuo discorso , in queste file c'era tutta la frustrazione di gente ferma in casa da 2 mesi che necessita svago di qualsiasi genere, ma quello che io mi chiedo è come si possa considerare svago mangiare cose del mcdonalds.
E' lì che il brand ha vinto.
Ti offron le feci colorate e ti convincono che siano ottime.
 
Alto