Fila impossibile al MCdonald

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,932
Reaction score
37,099
Probabilmente sarà la fase del "poco ma poco" :D
Chiaramente le multinazionali son già preparate, quelle al primo sentor di lockdown già eran lì a studiare i rimedi.
Affronteranno il vuoto dei locali con molto piu' investimento nel mcdrive e nel delivery, non mi stupirei di vedere assuzioni a manetta da parte del brand in questo settore.
Tutto chiaramente in questa fase, la fase del ritorno alla normalità non sappiamo quando ci sarà, ci vorrà 1 annetto probabilmente ancora.
Capisco il tuo discorso , in queste file c'era tutta la frustrazione di gente ferma in casa da 2 mesi che necessita svago di qualsiasi genere, ma quello che io mi chiedo è come si possa considerare svago mangiare cose del mcdonalds.
E' lì che il brand ha vinto.
Ti offron le feci colorate e ti convincono che siano ottime.

I bambini e i ragazzi lo adorano e il mcdrive esisteva già da prima , due punti a favore mica da poco.
Sulla qualità del cibo la penso come te : se vuoi mangiare un hamburger come si deve il mcdonald's è esattamente dove non si deve andare.
Però come locali, intrattenimento, ecc ecc la concorrenza la disintegrano. E' tutto ben confezionato.
Anche come tempi e organizzazione sono su alti livelli.

Hai notato come il caffè oggi lo stanno tutti consumando alzati e nei bicchieri di plastica?
Va cosi in tempo di coronavirus.
Chi lavora nella ristorazione e puntava forte su 300-400 coperti al giorno direi che o si reinventa o chiude.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
I bambini e i ragazzi lo adorano e il mcdrive esisteva già da prima , due punti a favore mica da poco.
Sulla qualità del cibo la penso come te : se vuoi mangiare un hamburger come si deve il mcdonald's è esattamente dove non si deve andare.
Però come locali, intrattenimento, ecc ecc la concorrenza la disintegrano. E' tutto ben confezionato.
Anche come tempi e organizzazione sono su alti livelli.

Hai notato come il caffè oggi lo stanno tutti consumando alzati e nei bicchieri di plastica?
Va cosi in tempo di coronavirus.
Chi lavora nella ristorazione e puntava forte su 300-400 coperti al giorno direi che o si reinventa o chiude.

Esatto, purtroppo la situazione è questa, reinventarsi o chiudere.
Il problema è che tutto il sistema ti punisce fiscalmente e nei controlli sanitari (che portano ad altre pesanti spese).
Quindi , come detto da tutti i ristoratori, se lavori al 30% invece che al 70% già di base, sperando poi di riempirlo quel 30% di coperti, sei fritto.
C'è da far passare un due settimane, sia per capire come sarà il mondo del commercio al dettaglio e della piccola-media ristorazione,sia per capire se saremo bravi a non far ricircolare di nuovo il virus in modo incontrollato.
 
Alto