FIGC pronta a sperimentare tempo effettivo

Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,062
Reaction score
4,791
Non scorre il tempo di gioco ma scorre il tempo per lo spettatore che guarda e che dovrebbe sorbirsi non meno di tre ore di partita. Già ora gli ascolti delle partite sono in calo, se piazzi un mattonazzo di almeno tre ore, buonanotte.
60 minuti sarebbero 2 ore.

Chiaramente il fatto che ci sia il tempo effettivo non deve far sì che si possano fare più interruzioni e più lunghe, l'obiettivo è che diventino di meno.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
perchè non fare come nel rugby in cui l'arbitro può chiamare il timer OFF durante il VAR o infortuni.

Per le rimesse basta mettere un tempo max in cui batterle poi c'è il cambio rimessa.

Non mi pare cosi complicato.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,180
Reaction score
34,689
Basterebbe imporre al 'rotolante' di turno di lasciare il campo e non rientrarvi prima di 5'.
Vediamo se è disposto a lasciare la sua squadra con l'uomo in meno e poi vediamo chi si è fatto male sul serio,che deduco verrà sostituito, e chi invece bara.
Per le rimesse laterali e dal fondo e la ripresa del gioco in generale basterebbe chiamare il cambio fallo trascorsi i 15 secondi e cosi una rimessa laterale cambia padrone , una dal fondo diventa corner per gli altri e una punizione cambia direzione.
E poi vediamo....
Già con queste 2 accortezze il tempo effettivo aumenterebbe a dismisura.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,180
Reaction score
34,689
60 minuti sarebbero 2 ore.

Chiaramente il fatto che ci sia il tempo effettivo non deve far sì che si possano fare più interruzioni e più lunghe, l'obiettivo è che diventino di meno.
Condivido, col tempo effettivo troverebbero sempre il modo per spezzare il ritmo.
Bisogna stimolare le squadre a giocare in modo diverso.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,062
Reaction score
4,791
Condivido, col tempo effettivo troverebbero sempre il modo per spezzare il ritmo.
Bisogna stimolare le squadre a giocare in modo diverso.
Io per esempio vieterei di prendere il pallone alla squadra contro cui è stato fischiato un fallo oppure un rinvio dal fondo o la rimessa laterale.

Inoltre, parlando di novità,aggiungerei le espulsioni temporanee e metterei più punizioni a due in area per interventi in area "minori" (sarebbe da studiare una casistica)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,180
Reaction score
34,689
Ma no, il basket ha più interruzioni.
C'è anche il tempo per concludere l'azione, tiri liberi, time out, tante sostituzioni, il campo è più piccolo.
Non bisogna pensare solo al tempo effettivo di gioco ma anche ai tempi morti, sono quelli che vanno drasticamente ridotti.
Perchè solo cosi non spezzi il ritmo gara.

Se il tempo di gioco è effettivo ma io per una rimessa in gioco ci metto 1 minuto la 'temperatura' del gioco cala.
Bisogna quindi prendere il tempo effettivo dai tempi morti.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,015
Reaction score
814
Nel basket con quattro quarti da 10 minuti, intervallo di 15 e time out una partita dura circa due ore. Se nel calcio fai 60 minuti effettivi, arrivi a non meno di tre ore. Mi sembrano troppe.
Poi comunque, rispetto al basket, i contatti nel calcio sono più dolorosi: un conto è una manata sul braccio, altro conto è uno scontro piede contro caviglia o testa contro testa eccetera. Nel basket succede rarissimamente che lo staff medico intervenga in campo, nel calcio molti falli necessitano di un intervento per medicare il calciatore.
Andrebbe visto in pratica, ma a sensazione il calcio non mi sembra adatto al tempo effettivo. Si allungherebbe il brodo a dismisura e già ora, per quanto mi riguarda, sempre più spesso ci sono partite che non vedo l’ora che finiscano(se non gioca il Milan, spesso neanche finisco di guardarle già ora).
Il basket ha infiniti tempi morti in più, solo per i tiri liberi parte 20 secondi dal fischio del fallo alla rimessa in gioco, e ce ne sono 50 a partita. La gran parte del tempo perso nelle partite NBA è negli ultimi 2 minuti che effettivamente durano mezz’ora quando chiamano 2-3 timeout a testa (che sono lunghissimi per esigenze di pubblicità televisiva), c’è la moviola per ogni contatto che dura tantissimi.
Il calcio è uno sport diverso, poi non è necessario essere talebani e fermare il tempo anche nei falli laterali, basta farlo solo quando il gioco è effettivamente fermo con uomo a terra, quando il portiere rinvia dal fondo, nei calci d’angolo, per le ammonizioni, credo che non ce ne accorgeremo neppure alla lunga
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Ma no, il basket ha più interruzioni.
C'è anche il tempo per concludere l'azione, tiri liberi, time out, tante sostituzioni, il campo è più piccolo.
Ma se fai il tempo effettivo, per esempio devi bloccare il cronometro da quando l’arbitro fischia il fallo a quando il calciatore batte la punizione. In una partita media ci sono trenta falli. Tra falli in cui si riprende rapidamente e falli che richiedono l’intervento dello staff sanitario, anche se fai una media di un minuto a fallo ha mezz’ora di gioco fermo.
Poi nel basket le sostituzioni portano via praticamente nulla, nel calcio dieci sostituzioni ti portano via vari minuti.
Senza contare le interruzioni almeno per le rimesse dal fondo e i corner.
Per me, a naso, alle tre ore si arriva facile. Però, come ho detto, bisognerebbe vedere in concreto.
 
Alto