o aumentiamo i ricavi tramite nuove sponsorizzazioni o saremo per forza costretti a cedere. Poi che Fassone non lo dica pubblicamente in maniera esplicita mi pare giusto. Se arrivano sanzioni per il ffp, vuol dire che non siamo in regola, vuol dire che l'attuale gestione econimica del club non va bene. Visto che abbiamo pure aumentato il monte ingaggi nell'ultimo anno, aumentando i costi dovremo per forza di cose aumentare i ricavi l'anno prossimo. E per aumentare i ricavi o comunque abbassare i costi, devi cedere giocatori se non trovi miracolose sponsorizzazioni.
Poi probabilmente qualcuno acquisteremo, ma sicuramente se venderemo a 50 non compreremo a 70-80, ma più realisticamente a 20-30 secondo me. Questa secondo me è la traduzione del "dobbiamo migliorare la rosa, quindi qualcuno forse cederemo" di Fassone. A mio parere, in realtà la frase corretta da dire era "dobbiamo sistemare i conti, quindi cederemo qualche giocatore, ma proveremo a rimpiazzarlo con quello che resta una volta sistemati i conti". Ci pensa Mirabelli....
che debbano aumentare i ricavi è indubbio, dato che ad oggi i costi di gestione superano i ricavi.
ma un conto è presentare un piano che preveda introiti Champions che magari non sarebbero arrivati (e quindi devi trovare la toppa per recuperare quegli introiti), un altro è presentare un piano sostenibile in base ai ricavi annui.
per questo dico: se hanno presentato un piano che prevede una sostenibilità di gestione in linea coi ricavi, non è obbligatorio cedere.
credo in questo caso le cessioni saranno necessarie per cambiare qualcosa in rosa, e quindi per autofinanziare il mercato, e per rispettare la molto probabile restrizione che prevederà il saldo 0 tra acquisti e cessioni in lista UEFA.
ad oggi, alcuni ricavi sono già cresciuti (qualche cessione in più degli scorsi anni, più incassi da stadio, introiti, seppur minimi, UEFA e maggiori introiti dalla Coppa Italia), e dato che fino al 30 giugno (data di scadenza del bilancio) le partnership sono uguali allo scorso anno, credo il trend sia in aumento.
non bisogna comunque fermarsi, anche se ad oggi, il grosso dei proventi lo fanno i diritti TV e la Champions, per cui più che inventarsi chissà che, bisogna principalmente tornare a giocare lì.