Fassone a Sky dopo l'incontro con la Uefa. Ecco le dichiarazioni dell'AD del Milan:"Come è andata? Era il terzo incontro. Abbiamo dato loro un aggiornamento dal punto di vista economico. E' andata meglio rispetto alle previsioni. Gli abbiamo ripresentato il piano dei prossimi anni. C'è stata una lunga discussione sui piani poi ci siamo lasciati con rispetto e simpatia. Ora aspettiamo una loro risposta. Il MIlan ha un finanziamento in essere, abbiamo ritenuto opportuno presentare anche una lettera scritta di Elliott che garantisce il suo supporto in caso remoto di default. Quindi nulla può succedere alle finanze del Milan. Rifinanziamento? Ne abbiamo parlato con la Uefa. Li abbiamo rassicurato su tempistiche e finanziamenti. Potrebbe essere finanziamento puro o socio che entra in società. Ma non so se ci sarà o da dove arriverà. Siamo qui perchè nei tre anni prima di noi non erano stati rispettati i parametri. E' plausibile che ci siano sanzioni. Speriamo che non tarpino troppo le ali. Ci saranno ripercussioni sul mercato? Non ho la più pallida idea cosa ci sia nei loro pensieri. Ci siamo lasciati con simpatia siamo in attesa di future richieste e approfondimenti. Novità sul rifinanziamento? Abbiamo tre proposte sul tavolo. Non voglio più fare previsioni. E' una cosa importante. Mi auguro di risolvere la questione il prima possibile. Il Milan dovrà cedere giocatori? Escludiamo le potenziali sanzioni, parlo della parte economica: al di là delle questioni tecniche, io non sono obbligato a cedere. Poi dovremo inserire dei nuovi giocatori, quindi potrebbero esserci due tre cessioni. Non aspettatevi la mega campagna acquisti dello scorso anno. Credo bastino 2-3 nuovi giocatori".
alcune considerazioni, in attesa di capire cosa farà l'UEFA e come si evolverà la situazione societaria...
1. Fassone avrebbe potuto dire la qualunque, anche le cose più ottimistiche, sarebbe stato comunque messo in croce.
prendo quindi gli spunti per me più significativi...
2. Parla di rifinanziamento o ingresso di soci: per me 90 su 100 il socio è Elliott, ma non fosse così bisogna capire chi sarà in minoranza e con che obiettivi...
3. ribadisce le 3 proposte: vuol dire che ha mostrato ancora solvibilità, forse migliore di 12 mesi fa (altrimenti non credo una ridefinizione migliorerebbe la situazione), ma non saprei...
e se la solvibilità e le garanzie sono le stesse (controllante in pegno all'istituto) anche se la tempistica fosse più lunga, le covenant sulla non svalutazione del patrimonio rimarrebbero (nessuno accetterebbe in pegno una società da smembrare a livello patrimoniale)...
4. parla di 2-3 innesti per migliorare la rosa, quindi immagino siano diversi dai parametri zero bloccati (ad oggi due, a sostituire un 41enne che si ritira, e un terzino che avrà giocato 3 volte)...
chiaramente non mi aspetto chissà che, ma credo che l'intenzione sia quella di cedere Suso, Silva e Kalinic: Silva per sostituirlo con qualcuno di più pronto, Kalinic per un esterno di riserva, Suso per un esterno che abbia le caratteristiche chieste da Gattuso, quindi più fisicità.
resterebbe il nodo centrocampo: dovessero prendere Wilshere e Meyer sarebbero arrivi intelligenti...
5. Parla di sanzioni fino alla stagione scorsa, quindi essendo SA e non VA, immagino che già questa stagione sia contata nel triennio, quindi a meno di ammortamenti significativi, le prossime due stagioni devono essere praticamente chiuse in pari, i -30 milioni rischi di raggiungerli già in questa stagione...
6. Le sanzioni più aspre a livello economico ad oggi le hanno avute PSG e City, poi revocate. l'Inter venne sanzionata di 14 milioni...
credo, per la mole di passivo, siano quelle le cifre... va detto che al contrario di PSG, City e parzialmente Inter, il Milan non ha avuto introiti UEFA nel triennio sanzionato, quindi credo influirà anche questo, in positivo per noi...