Fassino show: "Italiani, prendo solo 4.718 euro netti"

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,027
Reaction score
9,804
Bene, facciamo 150k l’anno per 600 persone, fa 90 milioni. Anche se li azzerassimo, le casse dello stato andrebbero meglio? È puro populismo, non è un tema rilevante, nemmeno guadagnassero il doppio di oggi.

Ps: sono un po’ offeso, su questo tema mi aspettavo una citazione di @pazzomania :D
Per 3 motivi.
1) se puoi evitare sprechi li eviti e basta.
2) chi prende le decisioni deve dare l'esempio. Non puoi dire al popolo di fare sacrifici e poi vivere come un re. 150.000 euro a l'anno. Ma sei serio? E poi con che faccia vieni a togliere il RDC per esempio? O come fai a dire che le tasse aumentano?
E come se loro dicessero che bisogna andare verso il green e spingessero per piccole auto che consumano poco e poi loro arrivono con grossi SUV a benzina... Cosa succederebbe ?
Critiche a non finire. Giustamente.
E non si potrebbe usare la tua stessa "difesa" : "beh cosa cambia se inquinano molto tanto sono solo 600".
3) il fatto che possano vivere "come la gente normale" fa si che rimangano più vicino alla realtà e pensino ai veri problemi del popolo invece di catsate che non frega nulla a nessuno e non aiuta il popolo nelle sue difficoltà.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,100
Reaction score
6,675
Sulla patrimoniale? Assolutamente a favore.

I ricchi sono diventati tali sfruttando (non in accezione negativa) questo paese, e perché no, volendo anche "rubando" alla gente normale.

Non esiste ricco, anche il più onesto, che non abbia fatto marachelle fiscali, piu o meno grandi.

Siccome siamo nella mer.a come Stato, non vedo chi dovrebbe aiutare se non i ricchi.
Devono farlo i "poveri" ???!!!

Ad ogni, modo, o si fa per risanare il paese, oppure se come hai ben detto è solo uno spot elettorale e populista per raccattare qualche decina di milioni, lascessero perdere che è meglio

Forse il problema numero 1 dell'Italia più che il politico medio è proprio la pezzenteria materiale e spirituale dei ricchi e della classe dirigente nostrana. Quasi tutti dei poveracci a livello umano. Senza visione e attaccati al soldo fine a se stesso, senza obiettivi più alti, ma solo il vivere in maniera bagorda e immorale.

Tempo addietro avevo visto un video interessante di Boldrin, persona che non sopporto, ma aveva parlato di un concetto apprezzabile che pervade parte della classe dirigente americana:

II ridare qualcosa alla società. Ho avuto tanto ed è giusto ridare qualcosa in cambio.

Poi si potranno non condividere le istanze che alcuni ricconi propagano, vedi per dire Bill Gates che viene sempre tirato in mezzo. Ma è gente che si spende per un ideale alla fine e dal loro punto di vista serve per migliorare la società.

In Italia questa roba proprio non esiste, nessuno si spende in un certo modo.

L'espressione massima di questo concetto è il Berlusca.

Nonostante la marea di soldi, influenza e potere che ha avuto non si è mai speso realmente per ridare qualcosa alla società da cui ha avuto tutto.

In 80 anni di vita non un solo progetto atto a rendere migliore la società in cui ha vissuto. Un solo proposito, proprio il nulla più totale! Solo mignotte e soldi fine a se stesso. L'emblema finale il suo testamento, dove lascia milioni a una "bip" e a un mafioso.

L'obiettivo dei Berlusconi italiani dovrebbe essere quello di agire in concreto per migliorare la nazione in cui sono nati e hanno fatto fortuna. Hanno i mezzi e le risorse per farlo. Il problema è che sono persone grette e miserabili, credono di essere migliori degli altri per chissà quale motivo senza rendersi conto che è solo la ruota giusta che è girata.

Basta vedere quel pirla di Elkan con l'uscita su repubblica poco tempo fa. Gente snob, fuori dal mondo e intellettualmente morta e sepolta.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,777
Reaction score
7,408
Forse il problema numero 1 dell'Italia più che il politico medio è proprio la pezzenteria materiale e spirituale dei ricchi e della classe dirigente nostrana. Quasi tutti dei poveracci a livello umano. Senza visione e attaccati al soldo fine a se stesso, senza obiettivi più alti.

Tempo addietro avevo visto un video interessante di Boldrin, persona che non sopporto, ma aveva parlato di un concetto apprezzabile che pervade parte della classe dirigente americana:

II ridare qualcosa alla società. Ho avuto tanto ed è giusto ridare qualcosa in cambio.

Poi si potranno non condividere le istanze che alcuni ricconi propagano, vedi per dire Bill Gates che viene sempre tirato in mezzo. Ma è gente che si spende per un ideale alla fine e dal loro punto di vista serve per migliorare la società.

In Italia questa roba proprio non esiste, nessuno si spende in un certo modo.

L'espressione massima di questo concetto è il Berlusca.

Nonostante la marea di soldi, influenza e potere che ha avuto non si è mai speso realmente per ridare qualcosa alla società da cui ha avuto tutto.

In 80 anni di vita non un solo progetto atto a rendere migliore la società in cui ha vissuto. Un solo proposito, proprio il nulla più totale! Solo mignotte e soldi fine a se stesso. L'emblema finale il suo testamento, dove lascia milioni a una "bip" e a un mafioso.

L'obiettivo dei Berlusconi italiani dovrebbe essere quello di agire in concreto per migliorare la nazione in cui sono nati e hanno fatto fortuna. Hanno i mezzi e le risorse per farlo. Il problema è che sono persone grette e miserabili, credono di essere migliori degli altri per chissà quale motivo senza rendersi conto che è solo la ruota giusta che è girata.

Basta vedere quel pirla di Elkan con l'uscita su repubblica poco tempo fa. Gente snob, fuori dal mondo e intellettualmente morta e sepolta.
Briatore dove lo metti :troll: . Il Billionaire, il Twiga non sono stati fatti per gli italiani? :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
i parlamentari devono essere pagati. E' un pilastro della democrazia rappresentativa. Altrimenti soltanto i ricchi potrebbero trovare il tempo per stare in parlamento, autosostenendosi. In linea teorica, chiunque abbia una professione normale se sceglie la carriera politica la sacrificherebbe, in quel caso non solo e' giusto lo stipendio durante l'intera legislatura ma anche una qualche forma di sussidio per gli anni dopo (per chi non riesce a reinserirsi nel mondo del lavoro). In parlamento vi ricordo ci sono finiti (giustamente) anche operai, e' giusto che questo continui ad essere possibile. Fassino, ovviamente, sbaglia tempi e modi e finisce per creare piu' danni che il resto, ma la retribuzione di un parlamentare non puo' essere in discussione, sarebbe pura demagogia populista. La retribuzione di un servitore della cosa pubblica e' un qualcosa che fu inventa direttamente dagli antici greci, veniva chiamato misthos e serviva appunto a permettere anche ai ceti meno abbienti di partecipare all'amministrazione della cosa pubblica. E' forse uno dei nostri pilastri basilari della nostra cultura occidentale.

Sì, a patto che lavorino con competenza.

Se io faccio l'analogo dei loro misfatti, con ruberie e lassismo, mi fiondano fuori dall'azienda in tempo zero, eh.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Per 3 motivi.
1) se puoi evitare sprechi li eviti e basta.
2) chi prende le decisioni deve dare l'esempio. Non puoi dire al popolo di fare sacrifici e poi vivere come un re. 150.000 euro a l'anno. Ma sei serio? E poi con che faccia vieni a togliere il RDC per esempio? O come fai a dire che le tasse aumentano?
E come se loro dicessero che bisogna andare verso il green e spingessero per piccole auto che consumano poco e poi loro arrivono con grossi SUV a benzina... Cosa succederebbe ?
Critiche a non finire. Giustamente.
E non si potrebbe usare la tua stessa "difesa" : "beh cosa cambia se inquinano molto tanto sono solo 600".
3) il fatto che possano vivere "come la gente normale" fa si che rimangano più vicino alla realtà e pensino ai veri problemi del popolo invece di catsate che non frega nulla a nessuno e non aiuta il popolo nelle sue difficoltà.
1) prima di andare a tappare i buchini, è meglio sanare le voragini. Lo stipendio dei parlamentari, piaccia o meno, è un tema economico irrilevante per uno stato che spende miliardi
2) non stanno lì a fare la morale, dovrebbero guidare il paese per renderlo un posto migliore. Per cui moralmente potrebbero essere criticabili, ma sono talmente pochi che le loro azioni a livello nazionale/mondiale peserebbero zero. Per cui potrebbero girare con l’Hammer tranquillamente
3) sciocchezza populista: pensi che se guadagnassero mille euro al mese cambierebbe qualcosa? Farebbero comunque i loro interessi. E poi, ripeto, guidano un’azienda da quasi 60 milioni di persone. Avrebbero responsabilità enormi. Mi pare che sia il minimo che abbiano uno stipendio da benestanti.

Comunque ribadisco che si fa polemica sul nulla, come sempre, in Italia. Ci sarebbero da affrontare diversi temi importanti e si parla solo dello stipendio del povero Fassino.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,717
Forse il problema numero 1 dell'Italia più che il politico medio è proprio la pezzenteria materiale e spirituale dei ricchi e della classe dirigente nostrana. Quasi tutti dei poveracci a livello umano. Senza visione e attaccati al soldo fine a se stesso, senza obiettivi più alti, ma solo il vivere in maniera bagorda e immorale.

Tempo addietro avevo visto un video interessante di Boldrin, persona che non sopporto, ma aveva parlato di un concetto apprezzabile che pervade parte della classe dirigente americana:

II ridare qualcosa alla società. Ho avuto tanto ed è giusto ridare qualcosa in cambio.

Poi si potranno non condividere le istanze che alcuni ricconi propagano, vedi per dire Bill Gates che viene sempre tirato in mezzo. Ma è gente che si spende per un ideale alla fine e dal loro punto di vista serve per migliorare la società.

In Italia questa roba proprio non esiste, nessuno si spende in un certo modo.

L'espressione massima di questo concetto è il Berlusca.

Nonostante la marea di soldi, influenza e potere che ha avuto non si è mai speso realmente per ridare qualcosa alla società da cui ha avuto tutto.

In 80 anni di vita non un solo progetto atto a rendere migliore la società in cui ha vissuto. Un solo proposito, proprio il nulla più totale! Solo mignotte e soldi fine a se stesso. L'emblema finale il suo testamento, dove lascia milioni a una "bip" e a un mafioso.

L'obiettivo dei Berlusconi italiani dovrebbe essere quello di agire in concreto per migliorare la nazione in cui sono nati e hanno fatto fortuna. Hanno i mezzi e le risorse per farlo. Il problema è che sono persone grette e miserabili, credono di essere migliori degli altri per chissà quale motivo senza rendersi conto che è solo la ruota giusta che è girata.

Basta vedere quel pirla di Elkan con l'uscita su repubblica poco tempo fa. Gente snob, fuori dal mondo e intellettualmente morta e sepolta.

In realtà, seguendo proprio la moda americana, anche gli imprenditori italiani “ridanno” qualcosa alla società.

In che modo? Ovviamente con le cosiddette fondazioni importate dall’America, dalla quale si sono mutuate anche le regole, tipo le agevolazioni fiscali….

Mica fessi gli americani e anche gli italiani, naturalmente.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,050
Reaction score
14,367
Bene, facciamo 150k l’anno per 600 persone, fa 90 milioni. Anche se li azzerassimo, le casse dello stato andrebbero meglio? È puro populismo, non è un tema rilevante, nemmeno guadagnassero il doppio di oggi.

Ps: sono un po’ offeso, su questo tema mi aspettavo una citazione di @pazzomania :D
per parlare di riforme devi essere credibile...se fai i discorsi di Obama mentre sei sullo yacht non lo sei.
non significa necessariamente reddito medio-basso, tuttavia almeno non ostentare ciò che fai e pensare a come guadagnare sempre più
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
per parlare di riforme devi essere credibile...se fai i discorsi di Obama mentre sei sullo yacht non lo sei.
non significa necessariamente reddito medio-basso, tuttavia almeno non ostentare ciò che fai e pensare a come guadagnare sempre più
Perfetto, ma stiamo parlando di uno stipendio da nemmeno 5k al mese. Il mio capo prende di più ed ha infinte responsabilità in meno rispetto ad un parlamentare. Siamo realisti.
Poi se vogliamo dire che Fassino poteva evitare questa fesseria siamo d’accordo, ma il ragionamento di fondo non è errato.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,027
Reaction score
9,804
1) prima di andare a tappare i buchini, è meglio sanare le voragini. Lo stipendio dei parlamentari, piaccia o meno, è un tema economico irrilevante per uno stato che spende miliardi
2) non stanno lì a fare la morale, dovrebbero guidare il paese per renderlo un posto migliore. Per cui moralmente potrebbero essere criticabili, ma sono talmente pochi che le loro azioni a livello nazionale/mondiale pesano zero. Per cui potrebbero girare con l’Hammer
3) sciocchezza populista: pensi che se guadagnassero mille euro al mese cambierebbe qualcosa? Farebbero comunque i loro interessi. E poi, ripeto, guidano un’azienda da quasi 60 milioni di persone. Avrebbero responsabilità enormi. Mi pare che sia il minimo che abbiano uno stipendio da benestanti.

Comunque ribadisco che si fa polemica sul nulla, come sempre, in Italia. Ci sarebbero da affrontare diversi temi importanti e si parla solo dello stipendio del povero Fassino.

Non per continuare una discussione inutile visto che rimani chiaramente della stessa opinione.
Ma piu leggo quello che dici e più rimango della mia opinione.
Non puoi "parlare bene e razzolare male".
Se uno mi dice che non devo girare con l'auto perché inquino e lui gira con lo jet privato li sputo in faccia.
Se mi rompe le palle in estate per mettere 24 gradi con il condizionatore e poi vedo 19 gradi da lui, li sputo in faccia.
Se in inverno mi dice di mettere il termosifone su 19 gradi e lui mette 23 gradi, indovina cosa faccio? ?

Discussione chiusa.
 
Alto