Fabrizio Romano accusato di farsi pagare per gonfiare il valore dei giocatori

Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
A me questo è sempre sembrato un tipo losco. Tra l'altro, tutti quei follower non so quanto possano essere reali. Mah

Mi pare tanto il Ferragni del calcio

I social sono la rovina del mondo, a qualsiasi livello (sociale, lavorativo ecc...)
Andrebbero usati giusto per organizzare incontri, al massimo.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,616
Reaction score
1,700
mmm. creiamo un finto account su twitter e mettiamo valori irreali x i nostri. noi condividiamo le news...
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,774
Reaction score
2,909
Nella cosa in se non ci vedo nulla ne di male ne tantomeno di illegale.

Dipende poi dalla finalità esplicita con cui vengono pagati i soldi. Se vengono pagati per inventarsi notizie o trattative inesistenti, allora c'è un problema deontologico chiaro.

Se invece i soldi vengono pagati per semplicemente parlare, in generale, di un giocatore, dire per esempio che sta giocando bene per la sua squadra, descriverne le caratteristiche, insomma fare informazione su di lui mi pare normalissimo che si faccia pagare dall'agenzia del giocatore. Ha uno dei profili twitter piu seguiti al mondo (non dello sport, in assoluto) e ci mancherebbe solo lo facesse gratis.

Cioè se un influencer si fa pagare per parlare bene di un dentifricio o un ristorante o un app è normale se lo fa per parlare di un giocatore è immorale?

Per me non c'è niente di male in se, bisogna andare piu a fondo e capire se e come ci siano atti manipolatori in queste attività, anche perchè avendo a che fare con società quotate i regolamenti ci sono (troppo pochi ancora ma ci sono).


Sì è No. Nel senso che codice civile alla mano non c'è nulla se non una forma di pubblicità occulta, che in tv porta a una sanzione amministrativa ma sui social non ne ho idea. Come deontologia professionale invece non ci siamo proprio. Io società ti pago per parlare bene di un mio giocatore che ho messo in vendita così da usare il tuo seguito per gonfiare il prezzo e tu giornalista spacci la marchetta come opinione tua? Anche per il malridotto mondo del giornalismo, siamo decisamente oltre.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,703
Reaction score
4,246
Sì è No. Nel senso che codice civile alla mano non c'è nulla se non una forma di pubblicità occulta, che in tv porta a una sanzione amministrativa ma sui social non ne ho idea. Come deontologia professionale invece non ci siamo proprio. Io società ti pago per parlare bene di un mio giocatore che ho messo in vendita così da usare il tuo seguito per gonfiare il prezzo e tu giornalista spacci la marchetta come opinione tua? Anche per il malridotto mondo del giornalismo, siamo decisamente oltre.

A me la cosa che fa più pena è che ci siano( o ci possano essere ) società che invece di andare a verificare se un giocatore è veramente forte facendo scout o roba del genere si interessano a un giocatore in base a venti parole scritte da un perfetto sconosciuto a livello calcistico (non è Capello,non è Van Basten ma nemmeno è Ba o Javi Moreno per dire, gente che ha comunque giocato davvero a calcio e non a pro Evolution soccer) e lo prendono solo perché ne ha parlato lui, perché è un nome "mediatico".
Non ci voglio credere.
Se fosse così possiamo veramente pure noi del forum andare a fare i dirigenti sportivi eh...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,268
Reaction score
34,843
A me la cosa che fa più pena è che ci siano( o ci possano essere ) società che invece di andare a verificare se un giocatore è veramente forte facendo scout o roba del genere si interessano a un giocatore in base a venti parole scritte da un perfetto sconosciuto a livello calcistico (non è Capello,non è Van Basten ma nemmeno è Ba o Javi Moreno per dire, gente che ha comunque giocato davvero a calcio e non a pro Evolution soccer) e lo prendono solo perché ne ha parlato lui, perché è un nome "mediatico".
Non ci voglio credere.
Se fosse così possiamo veramente pure noi del forum andare a fare i dirigenti sportivi eh...
E' il calcio stesso che si presta alla realizzazione di 'fenomeni' virtuali, in passato abbiamo assistito anche a convocazioni alla nazionale pilotate e gol 'preparati' contro gli scappati di casa di turno solo per gonfiare un giocatore.
Però il potere mediatico fa leva e non poco...

Fa impressione, è vero, ma accade.

E più le società sono indebitate più aumentano il potere dei procuratori perchè crolla il potere dei club sul mercato.
Un mercato subito più che voluto.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,656
Reaction score
1,852
Si, hai ragione.
Basterebbe avere ds competenti per smontare via tutto ma se poi girano stecche è chiaro che spesso i calciatori vengono spostati come cavalli o come pacchi e non è una novità che spesso devi prenderti il mulo se un giorno vuoi ambire al purosangue.
vero pure questo ora come ora è difficilissimo scovare il talento cristallino perchè ormai la fisicità ha preso il sopravvento e da giovane o sei un fenomeno altrimenti è una lotta impari con tutti i bestioni che ci sono in giro
bestioni che non sanno nemmeno da che parte si cominci a giocare a calcio è per questo che la figura dell allenatore formatore di talento assume un valore importantissimo coltivare un giovane saperlo aspettare ma soprattutto capirne le caratteristiche oppure sfruttare al meglio un giocatore già affermato stimolarlo sono aspetti fondamentali nel calcio moderno
far correre i cavalli son capaci tutti ammaestrare i purosangue è un pò più difficile
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,268
Reaction score
34,843
vero pure questo ora come ora è difficilissimo scovare il talento cristallino perchè ormai la fisicità ha preso il sopravvento e da giovane o sei un fenomeno altrimenti è una lotta impari con tutti i bestioni che ci sono in giro
bestioni che non sanno nemmeno da che parte si cominci a giocare a calcio è per questo che la figura dell allenatore formatore di talento assume un valore importantissimo coltivare un giovane saperlo aspettare ma soprattutto capirne le caratteristiche oppure sfruttare al meglio un giocatore già affermato stimolarlo sono aspetti fondamentali nel calcio moderno
far correre i cavalli son capaci tutti ammaestrare i purosangue è un pò più difficile
Lo penso pure io, c'è una prima selezione fisica tra i giovani che taglia fuori tanti talenti.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,774
Reaction score
2,909
A me la cosa che fa più pena è che ci siano( o ci possano essere ) società che invece di andare a verificare se un giocatore è veramente forte facendo scout o roba del genere si interessano a un giocatore in base a venti parole scritte da un perfetto sconosciuto a livello calcistico (non è Capello,non è Van Basten ma nemmeno è Ba o Javi Moreno per dire, gente che ha comunque giocato davvero a calcio e non a pro Evolution soccer) e lo prendono solo perché ne ha parlato lui, perché è un nome "mediatico".
Non ci voglio credere.
Se fosse così possiamo veramente pure noi del forum andare a fare i dirigenti sportivi eh...

Avviene più spesso di quanto si possa immaginare. Tutte le società hanno il reparto scout ma a conti fatti spesso sono i procuratori che propongono ai club i loro giocatori. E così si innesca una carambola mediatica di cui Romano è solo un ingranaggio. Ma ve li ricordate gli articoli con 50 milioni offerti per Dumfries e rifiutati perchè ne vale 60? O di Skriniar che è come se fosse già rinnovato e quindi vale 70? E per restare a noi la scorsa estate dove per 10 giorni di fila arrivava una super offerta per uno dei nostri? E poi appunto uno lo abbiamo venduto. Per non dire dell'era Galliani in cui compravamo solo dai soliti noti. Altro che scouting! Sembra incredibile ma nel calciomercato, soprattutto in premier, c'è un dilettantismo clamoroso.
 
Ultima modifica:
Alto