Casualmente queste misurazioni al nanometro le fanno quando il mondiale sta per chiudersi in anticipo.
Non è vero, le misurazioni dello skid si fanno sempre a fine gara, i top10 solitamente sono sempre controllati, se non tutti e 10 almeno 7/8. E' abbastanza standard, non come il peso o altri parametri, ma la misurazione dell'usura del plank la fanno sempre a quelli che si classificano nelle prime posizioni.
Che poi parliamo di decimi di millimetro di usura oltre il millimetro consentito ok, ma vale per tutti.
Poi posso dibattere sull'utilità di questa misura, quando fu introdotta aveva un senso, ossia ricerca estrema dell'effetto suolo in un era in cui le macchine erano molto poco sicure e i team cercavano la massima performance dall'effetto suolo. Non a caso è tornata in auge durante questo ciclo regolamentare, dall'anno prossimo le macchine saranno molto meno sensibili alle altezze e non dovrebbero esserci problemi in questo senso. McLaren ha avuto problemi di porpoising questa gara, e i saltellamenti hanno consumato più del dovuto il fondo.