F1 2022 - GP dell’Ungheria - Domenica 31 luglio 2022 ore 15.00

Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,864
Reaction score
4,054
Al di là del solito scempio Binotto oggi la macchina non andava.
Con temperature basse la Ferrari non riesce a tenere il passo, quando fa caldo invece non ha quasi rivali, questo è un dato di fatto.
La macchina non andava?
Ma se gialle su gialle e parità di giri dava due decimi a Russell e alla Red Bull leclerc!

Vuoi elencati gli errori di strategia?
- partire con le gialle invece che con le rosse
- una volta partiti con le gialle fermare non ricordo se sainz o leclerc PRIMA di Russell che aveva le rosse in testa (ma se il piano era undercut facevi partire con le rosse no? Tanto anticipo la sosta almeno ottimizzi i primi 10 giri..)
- fermare sainz a 23 giri dalla fine mettendogli la rossa, invece di attendere 15 dalla fine come hamilton (non è che la Mercedes andava di più eh… ma ha sfruttato la rossa nuova negli ultimi 15 giri con vettura scarica mente Sainz da giro 23 a 15 finali pesando di più la vettura ha “bruciato” di piu le rosse che gli sono durate meno).
- fermare leclerc e mettergli la bianca (!?) invece che attendere 10 giri in più con la gialla per la rossa (leclerc quando si è fermato era quello con MENO giri su gialla quindi inspiegabile doppiamente).
- dopo che hai fatto la minchiata bianca su leclerc lasciagli finire gara facendolo arrivare o 4 o 5. Invece a 10 giri dalla fine lo rifermano per la rossa (?) facendogli perdere anche la posizione su perez, che non lo avrebbe MAI superato se Charles fosse rimasto sulla bianca. Perez aveva la gialla e non la rossa e era a oltre 10’’

Insomma oggi la macchina non era la schiaccia sassi che dava 1” a tutti MA era cmq da vittoria, altroché, e l’incapacità della Ferrari ha fatto arrivare Charles da primo (era in testa dopo aver superato russel a parità di gomme.. ricordatevi) ad addirittura sesto.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,335
Reaction score
18,047
Pensavo, per fortuna non ci son più i rifornimenti in gara.

Non oso immaginare quali disastri avrebbero fatto se avessero dovuto anche mettere benzina.

No, meglio non pensarci...

1) avrebbe preso fuoco la macchina durante il rifornimento
2) Leclerc sarebbe rimasto senza benzina
3) malfunzionamento della pompa
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
La macchina non andava?
Ma se gialle su gialle e parità di giri dava due decimi a Russell e alla Red Bull leclerc!

Vuoi elencati gli errori di strategia?
- partire con le gialle invece che con le rosse
- una volta partiti con le gialle fermare non ricordo se sainz o leclerc PRIMA di Russell che aveva le rosse in testa (ma se il piano era undercut facevi partire con le rosse no? Tanto anticipo la sosta almeno ottimizzi i primi 10 giri..)
- fermare sainz a 23 giri dalla fine mettendogli la rossa, invece di attendere 15 dalla fine come hamilton (non è che la Mercedes andava di più eh… ma ha sfruttato la rossa nuova negli ultimi 15 giri con vettura scarica mente Sainz da giro 23 a 15 finali pesando di più la vettura ha “bruciato” di piu le rosse che gli sono durate meno).
- fermare leclerc e mettergli la bianca (!?) invece che attendere 10 giri in più con la gialla per la rossa (leclerc quando si è fermato era quello con MENO giri su gialla quindi inspiegabile doppiamente).
- dopo che hai fatto la minchiata bianca su leclerc lasciagli finire gara facendolo arrivare o 4 o 5. Invece a 10 giri dalla fine lo rifermano per la rossa (?) facendogli perdere anche la posizione su perez, che non lo avrebbe MAI superato se Charles fosse rimasto sulla bianca. Perez aveva la gialla e non la rossa e era a oltre 10’’

Insomma oggi la macchina non era la schiaccia sassi che dava 1” a tutti MA era cmq da vittoria, altroché, e l’incapacità della Ferrari ha fatto arrivare Charles da primo (era in testa dopo aver superato russel a parità di gomme.. ricordatevi) ad addirittura sesto.
Concordo, la macchina era assolutamente competitiva per la vittoria , ma come sempre la strategia al muretto è stata (per l’ennesima volta), un disastro.
Fermare Leclerc per mettergli le gomme bianche è stato un capolavoro di inettitudine, visto che c’erano i dati delle Alpine a certificare che le gomme dure non funzionavano.
Finché ci sarà Binotto, possiamo anche avere una macchina che gira 1 secondo al giro più veloce, ma non vinceremo mai niente.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Stamattina ho sentito le dichiarazioni complete (e deliranti) di sbinotto.
Chi comanda in Ferrari l'avrebbe dovuto mandare via ieri a calci nel sedere,subito dopo quell'intervista.

Ma evidentemente anche ai piani alti si divertono a prenderlo costantemente nel cù dal 2008.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,758
Reaction score
679
La macchina non andava?
Ma se gialle su gialle e parità di giri dava due decimi a Russell e alla Red Bull leclerc!

Vuoi elencati gli errori di strategia?
- partire con le gialle invece che con le rosse
- una volta partiti con le gialle fermare non ricordo se sainz o leclerc PRIMA di Russell che aveva le rosse in testa (ma se il piano era undercut facevi partire con le rosse no? Tanto anticipo la sosta almeno ottimizzi i primi 10 giri..)
- fermare sainz a 23 giri dalla fine mettendogli la rossa, invece di attendere 15 dalla fine come hamilton (non è che la Mercedes andava di più eh… ma ha sfruttato la rossa nuova negli ultimi 15 giri con vettura scarica mente Sainz da giro 23 a 15 finali pesando di più la vettura ha “bruciato” di piu le rosse che gli sono durate meno).
- fermare leclerc e mettergli la bianca (!?) invece che attendere 10 giri in più con la gialla per la rossa (leclerc quando si è fermato era quello con MENO giri su gialla quindi inspiegabile doppiamente).
- dopo che hai fatto la minchiata bianca su leclerc lasciagli finire gara facendolo arrivare o 4 o 5. Invece a 10 giri dalla fine lo rifermano per la rossa (?) facendogli perdere anche la posizione su perez, che non lo avrebbe MAI superato se Charles fosse rimasto sulla bianca. Perez aveva la gialla e non la rossa e era a oltre 10’’

Insomma oggi la macchina non era la schiaccia sassi che dava 1” a tutti MA era cmq da vittoria, altroché, e l’incapacità della Ferrari ha fatto arrivare Charles da primo (era in testa dopo aver superato russel a parità di gomme.. ricordatevi) ad addirittura sesto.
E per fortuna che ho scritto "al di la del solito scempio Binotto"...
Sono il primo a riconoscere la strategia assurda del muretto. Quello che sto dicendo è che oggi Max andava veramente forte, e non se una strategia perfetta sarebbe bastata, magari potevi contenere i danni arrivando secondo ed invece sappiamo tutti come è andata a finire.

L'errore di base, a mio modestissimo avviso, è nel primo stint. Se scegli la gialla alla partenza NON puoi fare gli stessi giri di quelli che hanno scelto la rossa. Il vantaggio dove sta a quel punto? Hai utilizzato una mescola più duratura e meno prestazionale al contrario di come doveva essere utilizzata. Chiaro che da li in poi si sono innescati una serie di errori a catena.
 
  • Like
Reactions: Kaw

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,335
Reaction score
18,047
Binotto è capace di puntare su Leclerc vincente, nonostante sappia di azzopparlo con la sua strategia :asd:

E5A2BFC1-2B6E-4BC9-9F0F-233D1140C049.jpeg
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,954
Reaction score
821
L'errore di base, a mio modestissimo avviso, è nel primo stint. Se scegli la gialla alla partenza NON puoi fare gli stessi giri di quelli che hanno scelto la rossa. Il vantaggio dove sta a quel punto? Hai utilizzato una mescola più duratura e meno prestazionale al contrario di come doveva essere utilizzata. Chiaro che da li in poi si sono innescati una serie di errori a catena.
This.
Sainz si è fermato un giro dopo Russel, Leclerc 4 giri.
A quel punto tu hai perso il vantaggio di usufruire della miglior mescola per la gara per più tempo possibile, c'era ancora gomma da sfruttare. Se parti con le medie è naturale che subirai l'undercut di chi si ferma con la mescola più morbida, se hai paura di perdere la posizione allora parti tu con le morbide e fai l'undercut. Chi aveva le morbide aveva tutto l'interesse a fermarsi prima per smarcare la mescola e guadagnare la track position, ma poi la gara si gioca alla fine. C'era una varietà di strategia tale da non considerare più la gara una gara lineare in termini sia di durata dello stint che di utilizzo della mescola. Chi sta al muretto è limitato, è incapace di vedere la gara nel suo complesso, a metà gara era chiaro che Leclerc per vincere avrebbe dovuto guadagnare la posizione in pista col sorpasso su Verstappen, non poteva più mantenere la prima posizione con i pit stop.
Poi vorrei dire che manca anche qualcuno capace di capire la prestazione delle gomme, ma gli ingegneri Pirelli erano tutto il giorno che dicevano che la dura non si poteva usare, a meno che non volevi fare una sosta sola. Quindi ancor di più non si comprende il loro ragionamento.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,622
Reaction score
3,705
Concordo con chi dice che la strategia era sbagliata fin dall'inizio, fermandosi troppo presto nel primo stint ti sei messo già in ottica gomma bianca cosa che era da evitare. A quel punto Leclerc secondo me non avrebbe vinto nemmeno con la Rossa finale perché avrebbe perso troppo da Verstappen nel secondo stint e non lo avrebbe mai ripreso alla fine. Però il podio per Charles era alla portata se allungava il secondo stint.

Inoltre una cosa che la Ferrari non fa mai quando ha le due macchine entrambe davanti: sparigliare le strategie. Uno tra Sainz e Leclerc poteva partire con la rossa. Lì han peccato un po' di presunzione pensando di avere la gara in tasca.

Max e Lewis sono stati dei veri martelli ma mi ha fatto impazzire il duello tra Charles e Russell. Purtroppo questi duelli nella F1 di oggi anche se regalano spettacolo ti fanno anche perdere un botto di tempo se ci sono altri in lotta per la vittoria.
 
Ultima modifica:
Alto