F1 2022 - GP d’Austria - Domenica 10 luglio 2022 ore 15.00

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,624
Reaction score
3,707
Cinicamente, in ottica mondiale piloti, il ritiro di Sainz è stato una cosa positiva perché forse ora la Ferrari punterà decisamente su Leclerc.
Il mondiale costruttori è importante tanto quello piloti (anzi per soldi incassati anche di più che è quello che conta per la squadra) sul titolo piloti non ci dovrebbero essere dubbi ma tanto anche se Leclerc avesse 100 punti su Sainz il muretto riuscirebbe comunque a far caxxate. Con la VSC ho avuto paura.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,963
Reaction score
21,971
In f1, aeronautica ecc si progetta con coefficenti di sicurezza bassissimi per avere massima leggerezza e quindi massime prestazioni. Forse dovrebbero sacrificare qualche millesimo di secondo in Ferrari.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,624
Reaction score
3,707
In f1, aeronautica ecc si progetta con coefficenti di sicurezza bassissimi per avere massima leggerezza e quindi massime prestazioni. Forse dovrebbero sacrificare qualche millesimo di secondo in Ferrari.
Quando hai come avversario Verstappen, sacrificare millesimi può voler dire aver perso in partenza.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,624
Reaction score
3,707
però le gare si devono concludere, e secondo me Leclerc se la gioca anche a parità di macchina (forse Verstappen è solo un pò più sbarazzino)
No, a parità di macchina, Max ha qualcosa in più e anche il fatto di aver già vinto un mondiale è un vantaggio psicologico importante.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,337
Reaction score
18,048
No, a parità di macchina, Max ha qualcosa in più e anche il fatto di aver già vinto un mondiale è un vantaggio psicologico importante.

Non so come tu faccia a dire che à parità di macchina Max sarebbe avanti a Leclerc. Io onestamente non lo so.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,954
Reaction score
821
In f1, aeronautica ecc si progetta con coefficenti di sicurezza bassissimi per avere massima leggerezza e quindi massime prestazioni. Forse dovrebbero sacrificare qualche millesimo di secondo in Ferrari.
Fosse qualche millesimo l'avrebbero già fatto, si parla nel caso di qualche decimo.
Però come si dice nel motorsport, "per finire primo prima devi finire".
Quindi secondo me se potessero garantirsi l'affidabilità l'avrebbero già fatto, forse bisogna riprogettare qualche pezzo e ovviamente ci vuole del tempo.

Mi correggo, Sainz aveva messo la PU nuova in Canada, quindi questa aveva fatto 3 gare prima di rompersi (considerando la sprint di ieri è come avevr fatto tutto il gran premio).
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,624
Reaction score
3,707
Non so come tu faccia a dire che à parità di macchina Max sarebbe avanti a Leclerc. Io onestamente non lo so.
Stiamo parlando di un fenomeno campione in carica che tra l'anno scorso e quest'anno quando non ha incidenti arriva sempre PRIMO o SECONDO. Poi ci sono state due gare dove Ferrari e RB si sono equivalse quest'anno e non ci sono stati ritiri: Jeddah e Miami, e l'ha vinte entrambe Max. Se la Ferrari è nettamente superiore come in Australia o come oggi, ovviamente Leclerc è avvantaggiato.
 
Alto