Comunque c'è da notare come la vera musica italiana all'Esc non sia mai entrata, quanto meno l'Esc lgbt+-xediviso, fino al 97 non c'era tutto 'sto finocchiume mi sa, guardando anche le esibizioni del passato noi mandavamo gente come Toto Cutugno o Albano, poi ne siamo usciti perché la rai aveva capito che questo tipo di concorso non avrebbe mai attecchito in Italia e che con la vera musica italiana (tutte ballate a Sanremo) non c'entrava nulla, poi sì si sono visti tantissimi mostri o roba simile ed è diventato un "festival" arcobaleno, per i gay, per il green e per il futuro, prima solo tra il pubblico poi anche sul palco o tra i conduttori, ma la vera rai e la vera musica italiana non si sarebbero mai messi, i tempi però sono cambiati e anche loro si sono adeguati a tutte le varie lotte e ai vari perbenismi anche se prima il loro modo di fare televisione era molto cattolico, vecchio ma comunque per le famiglie, adesso stanno facendo questo tentativo perché la musica italiana è diventata 'sta roba qui e chiaramente un certo modo di esibirsi risalta su altro, non sono però programmi educativi, anzi, semmai il contrario, infatti sarebbe necessario che mettessero il bollino giallo (a volte pure rosso) vicino a rai 1 ogni anno.
Nulla di nuovo per me, alle istituzioni piacciono i gay perché sono gay, innocui, deboli, finocchi, così come ai ricchi piacciono i poveri o i neri, è il loro spettacolino, infatti cosa vediamo tutto il giorno? gay o poveri e neri, profughi, tragedie, non mi sorprende che un concorso del genere vada a tutelare quelli che sono gli argomenti di primario interesse per politicanti incompetenti, cioè i famosi deboli che hanno bisogno di avere più diritti, poi vabbè se ci metti un po' di pace hai fatto bingo e hai chiuso il cerchio.