Energia Nucleare: sì o no?

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,734
Reaction score
20,170
peccato

Con qualche ettaro e due reattori avresti energia elettrica pulita per tutta la Sardegna, con consumo di suolo pari a zero praticamente, a zero emissioni.

Altro che ettari e ettari di pale eoliche…

Non credo esistano al mondo centrali nucleari costruite su un'isola dalle dimensioni della sardegna/sicilia :unsure:
E poi si torna sempre e comunque al solito punto: e lo stoccaggio delle scorie?
Dove le buttiamo stocchiamo?

Comunque non nascondo che una centrale costruita al nord (magari vicina al confine ligure, piemontese, lombardo, dato che a due passi si trovano già centrali nucleari francesi, svizzere e slovene) non mi farebbe ne caldo ne freddo, anzi, potrei dire anche si
"Lontano dal mio giardino", giusto? :asd:
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
862
Reaction score
12
Non credo esistano al mondo centrali nucleari costruite su un'isola dalle dimensioni della sardegna/sicilia :unsure:
E poi si torna sempre e comunque al solito punto: e lo stoccaggio delle scorie?
Dove le buttiamo stocchiamo?

Comunque non nascondo che una centrale costruita al nord (magari vicina al confine ligure, piemontese, lombardo, dato che a due passi si trovano già centrali nucleari francesi, svizzere e slovene) non mi farebbe ne caldo ne freddo, anzi, potrei dire anche si
"Lontano dal mio giardino", giusto? :asd:

Sì è vero, basta meno potenza per soddisfare il fabbisogno sardo.

Ma sul problema delle scorie c’è una narrativa ideologica a dir poco distorsiva

Hai mai sentito in 70 anni di storia di incidenti causati dalle scorie?

Le scorie ad alta radioattività (quelle più pericolose) sono stoccate in contenitori (cask) a prova di missili.
Inoltre una centrale moderna (III gen.) ne produce un metro cubo all’anno. E la filiera dello stoccaggio ha standard elevatissimi di sicurezza, al contrario della gestione dei rifiuti tossici che quelli sì, causano danni incalcolabili all’ambiente e agli esseri viventi
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Sì è vero, basta meno potenza per soddisfare il fabbisogno sardo.

Ma sul problema delle scorie c’è una narrativa ideologica a dir poco distorsiva

Hai mai sentito in 70 anni di storia di incidenti causati dalle scorie?

Le scorie ad alta radioattività (quelle più pericolose) sono stoccate in contenitori (cask) a prova di missili.
Inoltre una centrale moderna (III gen.) ne produce un metro cubo all’anno. E la filiera dello stoccaggio ha standard elevatissimi di sicurezza, al contrario della gestione dei rifiuti tossici che quelli sì, causano danni incalcolabili all’ambiente e agli esseri viventi
Le scorie si possono riciclare. Solo uno 0.7% dell'uranio utilizzate dalle centrali convenzionali e' usabile per la fissione. Con il riciclaggio nelle centrali avanzate si puo' convertire l'uranio 238, materiale fertile, in plutonio 239 che e' fissile ed arrivare vicini al 100% di utilizzazione. Il discorso da vedere e' sui costi per questa opzione.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
631
Reaction score
489
Leggevo tempo fa una interessante intervista ad un esperto del settore. Spiegava come ora in Italia manchino le competenze, i corsi di laurea in Ingegneria Nucleare sono pochi e poco frequentati. Bisognerebbe ricominciare, ovvio che servirebbe un piano industriale preciso. E una politica lungimirante. Cose difficili da ottenere in Italia, purtroppo. Ho la netta sensazione che se si decidesse ora, forse ne vedremmo una tra 15-20 anni. Astrattamente sono favorevole, ma stiamo realmente parlando di una cosa realizzabile da noi? O sarebbe un referendum fine a se stesso, un po' come se mi chiedessero se voglio la pace nel mondo?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,923
Reaction score
9,708
Non credo esistano al mondo centrali nucleari costruite su un'isola dalle dimensioni della sardegna/sicilia :unsure:
E poi si torna sempre e comunque al solito punto: e lo stoccaggio delle scorie?
Dove le buttiamo stocchiamo?

Comunque non nascondo che una centrale costruita al nord (magari vicina al confine ligure, piemontese, lombardo, dato che a due passi si trovano già centrali nucleari francesi, svizzere e slovene) non mi farebbe ne caldo ne freddo, anzi, potrei dire anche si
"Lontano dal mio giardino", giusto? :asd:
Consiglio a tutti il video "into eternity" per farsi un'idea di quello che si può fare.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,524
Reaction score
863
Non credo esistano al mondo centrali nucleari costruite su un'isola dalle dimensioni della sardegna/sicilia :unsure:
E poi si torna sempre e comunque al solito punto: e lo stoccaggio delle scorie?
Dove le buttiamo stocchiamo?

Comunque non nascondo che una centrale costruita al nord (magari vicina al confine ligure, piemontese, lombardo, dato che a due passi si trovano già centrali nucleari francesi, svizzere e slovene) non mi farebbe ne caldo ne freddo, anzi, potrei dire anche si
"Lontano dal mio giardino", giusto? :asd:
Le scorie a Napoli e Bologna .....
Comunque aggiungiamo un'opzione: vorresti una centrale a 100 km da casa tua ma con uno sconto del 60% della luce?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,342
Reaction score
5,794
È passato un referendum per l’iniziativa di legge circa il ritorno al nucleare in Italia.

Favorevoli o contrari?
Favorevole, il problema sarebbe solo uno, le costruisce la solita ditta sottocosto incaricata dal mafioso di turno? E a quale mente illustre le facciamo gestire? Il problema in sto paese é sempre questo, il nucleare in sé é non utile, di più
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,342
Reaction score
5,794
Non credo esistano al mondo centrali nucleari costruite su un'isola dalle dimensioni della sardegna/sicilia :unsure:
E poi si torna sempre e comunque al solito punto: e lo stoccaggio delle scorie?
Dove le buttiamo stocchiamo?

Comunque non nascondo che una centrale costruita al nord (magari vicina al confine ligure, piemontese, lombardo, dato che a due passi si trovano già centrali nucleari francesi, svizzere e slovene) non mi farebbe ne caldo ne freddo, anzi, potrei dire anche si
"Lontano dal mio giardino", giusto? :asd:
A Bofogna :fuma:
 
Alto