Mesi fa mica c'era la guerra in ucraina. Ha avuto un peso enorme per fare riscoprire atlantista moltissima gente.
Eppure se guardi la grafica che hai postato tu stesso nel precedente topic sulle elezioni francesi, vedrai che proprio prima che esploda la guerra in Ucraina, il vantaggio di Macron su Marine era più ampio.
Si e ristretto proprio con l'inizio della guerra.
Quindi esattamente l'opposto di quello che hai scritto qui.
E difficilissimo che Macron possa perdere.
Al secondo turno non poteva perdere ne contro Le Pen ne contro Mélenchon proprio perché si sarebbero alleati tutti contro gli estremi.
L'unica possibilità che aveva di perdere era di non qualificarsi al secondo turno con Le Pen e Mélenchon che si sfidano al secondo turno.
Per fare ciò, ci voleva una grande astensione (il COVID poteva giocare un ruolo perché di solito l'elettorato "comunista" e quello di "estrema destra" si muovono sempre molto mentre l'elettorato dei partitici "classici" si muove meno). Ci voleva la ritirata di Zemmour in modo che il primo posto non sia in discussione... E per qualche punto poteva pure andare sotto a Mélenchon.
Alla fine invece è andato tutto come previsto.