Elezioni Politiche 2022: candidati, sondaggi e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
In realtà io non sono nemmeno così convinto che notizie di questo genere provochino chissà che mutamenti nelle scelte elettorali.
Mi spiego, chi ha scelto di votare CDX lo voterà comunque e, anzi, questa notizia rafforzerà il concetto dello scandalo fatto uscire appositamente prima delle elezioni e quindi lo terrà ancor più ancorato alla propria scelta.
Chi ha scelto di NON votare CDX non lo voterà comunque perchè considera alcuni partiti, tra cui FDI , pieno di collusi e criminali e questa notizia non farà altro che rafforzare il proprio ideale.
Forse gli indecisi, ma credo poco che penderanno da una parte o dall'altra influenzati da questa notizia.
In generale sul voto incide una dose importante di effetto "tifoso" (non sto dicendo a te, o a nessun altro, parlo in generale) che discende dagli avvenimenti e, anzi, porta gli stessi a incrementare il legame e alla autolegittimazione della propria scelta elettorale
Detto questo, da ogni parte, la corruzione è un degrado tanto quanto la mala giustizia. Va condannata a prescindere, prima durante e dopo il voto.

Può darsi.

Comunque è una tua opinione, a me non interessa se per qualcuno non ha effetto, con tutto il rispetto per te.

Non è una giustificazione, non va bene e basta. E' come se ti dò un pugno e tu non lo senti. Non va bene dare il pugno indipendentemente dall'effetto. E' un modo di fare poco difendibile, con un sapore che ricorda il peggior regime. Aiuta a non avere fede nella giustizia, questo è quanto.

Ok mettere dentro, anzi sono il primo, ma che succeda sempre qualcosa di questo genere in vicinanza delle elezioni, a me avrebbe anche stancato.

A mio parere, chiaro. Tocca sempre scriverlo.

Mi va benissimo essere stravagante.
Tant'è che però ho detto che che sia a sinistra o a destra a me frega poco, fin tanto che la gente che è accusata di corruzione per giuste cause sia giustamente quantomeno indagata dalla magistratura. Ben venga se lo fanno anche in toscana col PD, a me non mi importa. Sicuramente se avessi un partito o una coalizione da votare non soffrirei di questa sindrome di accerchiamento.
A me sembra normale, peraltro, che vi siano fenomeni di corruzione e voto di scambio più frequenti a ridosso di un'elezione politica o amministrativa (come nel caso della Sicilia, ahimè familiare a questi contesti).

Ciò che mi risulta peggio che stravagante è dire che a prescindere dal voto la giustizia è il cancro di questo paese, quando invece dovrebbe essere la soluzione a diversi mali, se gli viene lasciato lo spazio giusto per lavorare.
È impietoso nei confronti di chi ha servito questo paese, venendo ingiustamente perseguitato, e te lo dice un siciliano.

Buon per te, la stravaganza è motivo di originalità, se è creativa.

Forse non sono stato chiaro. Lo riscrivo, poi faccio festa se no monopolizzo il thread, che pure questo non è bello.

Io credo di avere un altissimo senso della Giustizia, con la G maiuscola. Sono contro la corruzione. Chi corrompe o si fa corrompere, va dentro, chiuso. Non ho la sensazione di un sistema giustizia che funziona nel paese, e ci sono milioni di esempi.

Sono contro la giustizia ad orologeria. Perché mi dà la sensazione che i crimini ci sono e vengono scoperti, ma vengono tirati fuori solo a discrezione e per secondi scopi. E' un crimine parimenti.

Ormai sono diventati incontabili questi episodi in prossimità delle elezioni. Non venitemi a dire che sono coincidenze. E ovviamente sono in completo disaccordo con chi ritiene questa situazione anche solo minimamente sopportabile.

Detto tutto questo, sarei per focalizzarmi su quanto accaduto e rientrare OT, piuttosto che discutere delle mie opinioni. Io ho scritto con durezza quello che secondo me non funziona e può falsificare il risultato delle urne anche in minima parte.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,945
Reaction score
2,031
Mi va benissimo essere stravagante.
Tant'è che però ho detto che che sia a sinistra o a destra a me frega poco, fin tanto che la gente che è accusata di corruzione per giuste cause sia giustamente quantomeno indagata dalla magistratura. Ben venga se lo fanno anche in toscana col PD, a me non mi importa. Sicuramente se avessi un partito o una coalizione da votare non soffrirei di questa sindrome di accerchiamento.
A me sembra normale, peraltro, che vi siano fenomeni di corruzione e voto di scambio più frequenti a ridosso di un'elezione politica o amministrativa (come nel caso della Sicilia, ahimè familiare a questi contesti).

Ciò che mi risulta peggio che stravagante è dire che a prescindere dal voto la giustizia è il cancro di questo paese, quando invece dovrebbe essere la soluzione a diversi mali, se gli viene lasciato lo spazio giusto per lavorare.
È impietoso nei confronti di chi ha servito questo paese, venendo ingiustamente perseguitato, e te lo dice un siciliano.

P.s. Ho frequentato la facoltà di giurisprudenza per un breve lasso di tempo, sarà che poi chi si laurea studiando legge diventa comunista, ma la maggioranza mi sembrava schierata da tutt'altra parte. Forse ho beccato io l'unica facoltà in cui questo strano fenomeno succede.
Provo a snocciolare una mia interpretazione di lungo corso, probabilmente non più valida per i tempi recenti.
Per tutta la durata della prima repubblica, la sx, o meglio il PCI, era il partito degli onesti, C'era si una egemonia culturale ma anche una capacità amministrativa di qualità, (con alcune cecità), che spingeva molti a votare DC alle politiche per tenere la barra al centro in campo "Atlantico", ma votare a sx nelle amministrative perché nell'Italia bigotta, corrotta, democristiana se volevi iniziative culturali non oratoriali e politiche oneste li ti dovevi rivolgere.

La questione morale poteva stare solo in bocca a Berlinguer.
Qualcuno potrebbe dire: capaci tutti a fare gli onesti in Italia quando i soldi arrivano da Mosca. Vabbè

Però, sui temi della giustizia, della mafia in Sicilia collusa coi partiti non di sinistra, degli omici di giudici etc etc il baluardo era il PCI. Non il pentapartito.

Se vuoi politicizzare la questione criminale in Italia, la sinistra PCI vinceva il premio baluardo anti- corrotti a mani basse.

I tentativi di ammorbidire il 41 bis del codice penale sono venuti tutti da dx. Difendono i mafiosi?

Il PCI non c'è più, la questione morale diluita e dimenticata, la classe politica peggiorata.
Il PD è di sinistra (?) in senso lato.

Quando Santoro pochi giorni fa ha accusato il PD di avere candidato Casini a Bologna, aveva ragione. Casini, che fino a pochi anni fa difendeva Cuffaro e Berlusconi...
Di conseguenza, i bolognesi di sinistra si trovano a doversi votare quello lì.
Ed è un segno del degradoh del pdh
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,384
Reaction score
22,418

Salvini: Governo Meloni? Io penso a un governo Salvini.​

diciamo che è normale che tiri acqua al suo mulino, certo ci sono tante altre uscite (senza senso) di Salvini che promettono malissimo per la stabilità del cdx.
Ce la fanno a resistere più di 2 anni assieme?
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,150
Reaction score
2,245
Più fonti(affidabili) danno il m5s in netta crescita e secondo quese fonti potrebbe quasi sfiorare il 20% a livello nazionale, forte di un 35/40% nel sud Italia.
Senza parole

PS Prima del blocco dei sondaggi il m5s era dato sul 14%..
Per fortuna sono voti tolti al PD. L'importante è che il cdx vinca gli uninominali in barba al disgustoso voto di scambio grillozzo
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,505
Reaction score
2,661
Provo a snocciolare una mia interpretazione di lungo corso, probabilmente non più valida per i tempi recenti.
Per tutta la durata della prima repubblica, la sx, o meglio il PCI, era il partito degli onesti, C'era si una egemonia culturale ma anche una capacità amministrativa di qualità, (con alcune cecità), che spingeva molti a votare DC alle politiche per tenere la barra al centro in campo "Atlantico", ma votare a sx nelle amministrative perché nell'Italia bigotta, corrotta, democristiana se volevi iniziative culturali non oratoriali e politiche oneste li ti dovevi rivolgere.

La questione morale poteva stare solo in bocca a Berlinguer.
Qualcuno potrebbe dire: capaci tutti a fare gli onesti in Italia quando i soldi arrivano da Mosca. Vabbè

Però, sui temi della giustizia, della mafia in Sicilia collusa coi partiti non di sinistra, degli omici di giudici etc etc il baluardo era il PCI. Non il pentapartito.

Se vuoi politicizzare la questione criminale in Italia, la sinistra PCI vinceva il premio baluardo anti- corrotti a mani basse.

I tentativi di ammorbidire il 41 bis del codice penale sono venuti tutti da dx. Difendono i mafiosi?

Il PCI non c'è più, la questione morale diluita e dimenticata, la classe politica peggiorata.
Il PD è di sinistra (?) in senso lato.

Quando Santoro pochi giorni fa ha accusato il PD di avere candidato Casini a Bologna, aveva ragione. Casini, che fino a pochi anni fa difendeva Cuffaro e Berlusconi...
Di conseguenza, i bolognesi di sinistra si trovano a doversi votare quello lì.
Ed è un segno del degradoh del pdh
Post che condivido in pieno. Si stanno perdendo i valori e le ideologie e si dice che è normale, ma a mio avviso non è normale per niente. Casini non è uomo di sinistra, nella mia visione non dovrebbe starci nel PD. Così come ultimamente su Telelombardia è un bombardamento di tal librandi che secondo me ha scritto Berlusconi in fronte.
In molti casi ho letto voti alla Meloni perché è l'unica che non è ancora andata a governare (cosa non esattamente vera). Questa per me è la morte della politica (non votare la meloni ci mancherebbe).
Ma a questo punto non è più cosa per il PD, io vedo un vuoto a sinistra di persone legate a quei valori storicamente appartenuti alla sinistra, dare centralità agli "ultimi". Che si crei un partito che non si annacqui per logiche di potere, che metta i lavoratori davvero al primo posto, che si occupi delle minoranze etniche e di genere.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,409
Reaction score
1,824
Io, referendum a parte, ho votato solo nel 2006 e mi son così pentito che da allora ho deciso che la prossima volta che andrò a votare sarà per premiare la(molto ipotetica) forza politica che, essendosi trovata al governo per un’incredibile e improbabile serie fortunata di eventi, avrà fatto le cose che a mio parere sarebbero necessarie.
Considerando che per me una di queste cose è la lotta all’evasione fiscale e che anche a queste politiche il 99% dei voti andrà a partiti che hanno approvato e/o promettono di approvare condoni fiscali, a naso penso che morirò con quell’unico voto del 2006.
Premesso che da lavoratore dipendente le tasse le pago fino all'ultimo centesimo, perchè avete "tutti" questa fobia per la lotta all'evasione quando la storia insegna che ogni centesimo in più incassato dallo Stato NON vieme mai tradotto in maggiori o migliori servizi sociali?

A cosa vale far affluire maggior gettito quando questo finisce altrove?

Sono le stesse politiche statali che incentivano all'evasione ed anzi a volte le rendono quasi necessarie per la sopravvivenza e molti imprenditori o liberi professionisti lo sanno bene essendo stati costretti a chiudere le loro attività o addirittura a fallire.

La favola del paghiamo tutti per pagare tutti meno è appunto solo una favola usata artatamente per distrarre da quelli che sarebbero i reali problemi da affrontare.

Ma mi rendo conto che questa è materia facile da dare in pasto al popolo...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto