Elezioni midterm USA. 8 novembre.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
grazie mille, dopo guardo questo ma anche siti cnn e fox e cerco di capire quale sia tra questi il più veloce ad aggiornare.. o magari li guardo tutti e 3, uno per la camera, uno per il senato ed uno per i governatori
purtroppo in certi stati si andrà piuttosto lenti, addirittura si parla di giorni come per le presidenziali
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
bisogna aspettare ancora due ore, dopo l'una iniziano a uscire exit polls sugli stati chiave
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Considerando che Biden ha vinto di poco e, chissà come, le scorse presidenziali e con la massima popolarità, ora che quest'ultima si è dimezzata dubito che non prenderà una tranvata. In molti, anche i più filo-dem, si dicono certi che sarà una tornata nera per il rimbambito.
Tutti si aspettavano una red-wave... Neanche si sono bagnati i piedi con quest'onda.

Sconfitta epocale per.il mondo Maga ch rispetto alle previsioni e alla tradizione delle elezioni di mid term che spesso puniscono il presidente in carica, le prende sia dai democratici che dai candidati alternativi interni al partito.

La generazione Z ha dato un calcio al secchio delle aspirazioni trumpiane.

Adesso che sia la giustizia a fare il suo corso ed eliminare dalla scena questo soggetto pericoloso, antidemocratico appoggiato dai Russi.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
Tutti si aspettavano una red-wave... Neanche si sono bagnati i piedi con quest'onda.

Sconfitta epocale per.il mondo Maga ch rispetto alle previsioni e alla tradizione delle elezioni di mid term che spesso puniscono il presidente in carica, le prende sia dai democratici che dai candidati alternativi interni al partito.

La generazione Z ha dato un calcio al secchio delle aspirazioni trumpiane.

Adesso che sia la giustizia a fare il suo corso ed eliminare dalla scena questo soggetto pericoloso, antidemocratico appoggiato dai Russi.
non è proprio così, perchè Trump ha appoggiato più di 300 candidati in queste elezioni e la gran parte sono stati eletti
l'endorsement non ha pagato in alcune corse che fanno rumore, in particolare in Pennsylvania con il medico star Oz e in Georgia con l'ex giocatore di football accusato di violenza domestica (quest'ultimo ancora non ha perso, spoglio in corso), ma non c'è comunque un'altra leadership

DeSantis riconfermato governatore della Florida, con un margine così largo come non accadeva dal 2002 che mostra come la sua gestione pandemica e non solo siano stati molto graditi, comunque a livello nazionale non attira fondi e interesse popolare come Trump

idem Rubio riconfermato nettamente senatore dello stesso stato o il solito governatore texano, stato da cui provano sempre a candidarsi
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
in base alle proiezioni attuali, i repubblicani avrebbero la maggioranza alla Camera e i democratici quella del Senato.
entrambe molto risicate
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,093
Reaction score
4,796
non mi sarei mai sognato di dirlo, ma forza Repubblicani. Mai come oggi il mondo ha bisogno di instabilita' e ingovernabilita' negli Stati Uniti, con un dollaro forte e posizioni aggressive sulla guerra in ucraina. Una situazione di ingovernabilita' totale e stallo farebbe crollare il dollaro a livelli a cui eravamo abituati, con conseguente crollo della bolletta energetica (vi ricordo che il petrolio si paga in dollari). Inoltre e' auspicabile uno stop degli aiuti militari all'ucraina e una de-escalation generale.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,470
Reaction score
34,827
Risultati parziali:
Alla Camera Repubblicani in vantaggio con 195 seggi contro 176.
Al Senato al momento pareggio, 48-48. Nel caso i due partiti ottengano 50 seggi ciascuno il Senato resterà sotto il controllo dei democratici per un voto in quanto sarà decisivo il voto di Kamala Harris.
Attesi i risultati in Wisconsin, Georgia (che andrà al ballottaggio il 6 dicembre) e Nevada.
 
Alto