Edicola: frenata Milan. Altro pari. Attacco nullo.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,565
Reaction score
47,416
I quotidiani in edicola su Milan Atalanta 1-1

GDS: L'Atalanta ha ottenuto il suo settimo pareggio in nove giornate, il quinto consecutivo in campionato, lasciando la sensazione di un percorso incompiuto. Anche il Milan si è accontentato del pari per la terza volta nelle ultime quattro uscite, con risultati che frenano la corsa Champions e sbiadiscono le ambizioni Scudetto nate dalla partenza sprint. Nonostante le assenze, il Milan ha faticato a costruire gioco, risultando nullo in attacco quando schierava la coppia Leao-Gimenez. Entrambi sono stati sostituiti da Nkunku e Loftus-Cheek, che hanno portato maggiore vivacità e creato più occasioni. Il Milan ha segnato solo con l'unico tiro in porta, il gol iniziale di Ricci (deviato da Ederson), ma il vantaggio precoce ha rallentato la squadra, costretta ad abbassarsi troppo. Il modulo 5-3-2 di Allegri ha mostrato delle lacune, in particolare sul lato destro a causa della scarsa copertura di Leao. La squadra, inoltre, ha commesso troppi errori in fase di uscita palla, incluso Modric, che con un passaggio sbagliato ha innescato l'azione del pareggio dell'Atalanta. L'Atalanta, aggressiva con pressing avanzato, ha sfruttato gli errori in uscita del Milan. Nonostante una cronica mancanza di cinismo sotto porta (con gol clamorosi falliti da Ahanor e Lookman), quest'ultimo ha firmato il meritato pareggio al 35', segnando il suo primo gol dopo un periodo travagliato. Il Milan ha schierato nuovamente Tomori in difesa al posto di De Winter; l'inglese, rientrato, è stato subito superato in occasione del gol del pari, mostrando una mancata sincronia con i compagni. Nonostante il Milan mostri una buona tenuta mentale e fisica nel finale, l'Atalanta ha continuato a rendersi pericolosa. Con sette pareggi e ancora imbattuta, l'Atalanta resta nella "classe media", posizione che il Milan vuole assolutamente evitare.

Tuttosport: nonostante Massimiliano Allegri possa considerare il pareggio di Bergamo un risultato accettabile per ambire a un posto tra le prime quattro, la prestazione del Milan contro l'Atalanta è stata nel complesso deludente, specialmente considerando l'assenza di impegni europei (un vantaggio che l'anno scorso favorì il Napoli). Il Milan è andato in vantaggio grazie a un gol fortuito di Ricci (tiro deviato da Ederson), ma è stato nettamente dominato nel primo tempo dalla Dea. Nella ripresa, pur approfittando del calo di intensità dell'Atalanta, il Milan non è riuscito a concludere in porta nemmeno una volta, creando solo due occasioni. Senza la parata decisiva di Maignan su Zappacosta nel finale, i rossoneri avrebbero rischiato la sconfitta, un esito che a livello di classifica si avvicina a una battuta d'arresto, dato che il Napoli ha guadagnato 4 punti in due giornate.

CorSport: il pareggio per 1-1 tra Atalanta e Milan, il settimo in campionato per i nerazzurri, ha allungato il distacco del Napoli (+3 sul Milan in attesa della Roma), confermando i limiti di entrambe le squadre. L'Atalanta di Juric, pur dominando la manovra e costruendo gioco, non riesce a capitalizzare, mentre il Milan ha dimostrato di avere una rosa eccessivamente corta e affaticata, nonostante l'assenza di impegni europei e la lista infortunati piena. Il Milan è andato subito in vantaggio con un tiro di Ricci deviato da Ederson, ma il gol ha innescato un monologo atalantino nel primo tempo, culminato con il giusto pareggio di Lookman (il suo primo sigillo stagionale, che sancisce la ritrovata armonia con i tifosi). La Dea, nonostante abbia perso De Roon per infortunio dopo soli 10 minuti, ha costretto il Milan a chiudersi, mostrando la stanchezza e la difficoltà degli uomini di Allegri. A rendere più evidenti i problemi sono state le prestazioni insufficienti degli elementi chiave: persino Modric è incappato in errori, una flessione comprensibile per un quarantenne costretto agli straordinari. Leao è risultato abulico e inconcludente (nonostante una piccola giustificazione per un problema all'anca), tanto da essere sostituito all'intervallo. Nessuna sorpresa, invece, per il vuoto in attacco di Gimenez, che per di più ha subito un piccolo infortunio. L'1-1 finale accontenta poco il Milan, che ha anche rischiato la sconfitta, e conferma i difetti di una squadra che, sebbene in vantaggio, non ha saputo gestire la partita.

CorSera: Il Milan rallenta con l'1-1 a Bergamo, perdendo contatto con la vetta e allontanando i sogni scudetto, dato che il Napoli è scattato a +3. Nonostante ciò, il pareggio non è da buttare, poiché l'Atalanta è stata più vicina alla vittoria dopo aver pareggiato il vantaggio iniziale di Ricci con il gol di Lookman; il risultato finale è stato garantito solo da un super Maignan nel concitato finale. Il Diavolo mostra di avere il fiato corto a causa della rosa ridotta all'osso per gli infortuni (con Rabiot e Pulisic ancora fuori), e il conto inizia a pesare anche sul leader Modric, che per la prima volta accusa i suoi 40 anni giocando due gare in quattro giorni. Allegri si aggrappa al punto, incoraggiando a "stringere i denti", mentre il d.s. Tare ammette la necessità di valutare interventi sul mercato a gennaio. Leao e Gimenez hanno deluso, contribuendo alla scarsa incisività offensiva. Per l'Atalanta, il pareggio è il settimo in nove partite (quinto consecutivo), pur restando imbattuta (come solo il Bayern in Europa). Nonostante il dominio per larghi tratti, manca ancora qualcosa per concretizzare il gioco.

69012b71421ce.jpeg
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,238
Reaction score
9,673
I quotidiani in edicola su Milan Atalanta 1-1

GDS: L'Atalanta ha ottenuto il suo settimo pareggio in nove giornate, il quinto consecutivo in campionato, lasciando la sensazione di un percorso incompiuto. Anche il Milan si è accontentato del pari per la terza volta nelle ultime quattro uscite, con risultati che frenano la corsa Champions e sbiadiscono le ambizioni Scudetto nate dalla partenza sprint. Nonostante le assenze, il Milan ha faticato a costruire gioco, risultando nullo in attacco quando schierava la coppia Leao-Gimenez. Entrambi sono stati sostituiti da Nkunku e Loftus-Cheek, che hanno portato maggiore vivacità e creato più occasioni. Il Milan ha segnato solo con l'unico tiro in porta, il gol iniziale di Ricci (deviato da Ederson), ma il vantaggio precoce ha rallentato la squadra, costretta ad abbassarsi troppo. Il modulo 5-3-2 di Allegri ha mostrato delle lacune, in particolare sul lato destro a causa della scarsa copertura di Leao. La squadra, inoltre, ha commesso troppi errori in fase di uscita palla, incluso Modric, che con un passaggio sbagliato ha innescato l'azione del pareggio dell'Atalanta. L'Atalanta, aggressiva con pressing avanzato, ha sfruttato gli errori in uscita del Milan. Nonostante una cronica mancanza di cinismo sotto porta (con gol clamorosi falliti da Ahanor e Lookman), quest'ultimo ha firmato il meritato pareggio al 35', segnando il suo primo gol dopo un periodo travagliato. Il Milan ha schierato nuovamente Tomori in difesa al posto di De Winter; l'inglese, rientrato, è stato subito superato in occasione del gol del pari, mostrando una mancata sincronia con i compagni. Nonostante il Milan mostri una buona tenuta mentale e fisica nel finale, l'Atalanta ha continuato a rendersi pericolosa. Con sette pareggi e ancora imbattuta, l'Atalanta resta nella "classe media", posizione che il Milan vuole assolutamente evitare.

69012b71421ce.jpeg
Due pareggi fuori casa con Juve e Atalanta ci stanno (anche perché lo scorso anno gli scontri diretti li abbiamo persi tutti tranne i derby). E' che di questo passo ci mangeremo i gomiti per 5 punti persi con Cremonese e Pisa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,565
Reaction score
47,416
Tuttosport: nonostante Massimiliano Allegri possa considerare il pareggio di Bergamo un risultato accettabile per ambire a un posto tra le prime quattro, la prestazione del Milan contro l'Atalanta è stata nel complesso deludente, specialmente considerando l'assenza di impegni europei (un vantaggio che l'anno scorso favorì il Napoli). Il Milan è andato in vantaggio grazie a un gol fortuito di Ricci (tiro deviato da Ederson), ma è stato nettamente dominato nel primo tempo dalla Dea. Nella ripresa, pur approfittando del calo di intensità dell'Atalanta, il Milan non è riuscito a concludere in porta nemmeno una volta, creando solo due occasioni. Senza la parata decisiva di Maignan su Zappacosta nel finale, i rossoneri avrebbero rischiato la sconfitta, un esito che a livello di classifica si avvicina a una battuta d'arresto, dato che il Napoli ha guadagnato 4 punti in due giornate.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,565
Reaction score
47,416
CorSport: il pareggio per 1-1 tra Atalanta e Milan, il settimo in campionato per i nerazzurri, ha allungato il distacco del Napoli (+3 sul Milan in attesa della Roma), confermando i limiti di entrambe le squadre. L'Atalanta di Juric, pur dominando la manovra e costruendo gioco, non riesce a capitalizzare, mentre il Milan ha dimostrato di avere una rosa eccessivamente corta e affaticata, nonostante l'assenza di impegni europei e la lista infortunati piena. Il Milan è andato subito in vantaggio con un tiro di Ricci deviato da Ederson, ma il gol ha innescato un monologo atalantino nel primo tempo, culminato con il giusto pareggio di Lookman (il suo primo sigillo stagionale, che sancisce la ritrovata armonia con i tifosi). La Dea, nonostante abbia perso De Roon per infortunio dopo soli 10 minuti, ha costretto il Milan a chiudersi, mostrando la stanchezza e la difficoltà degli uomini di Allegri. A rendere più evidenti i problemi sono state le prestazioni insufficienti degli elementi chiave: persino Modric è incappato in errori, una flessione comprensibile per un quarantenne costretto agli straordinari. Leao è risultato abulico e inconcludente (nonostante una piccola giustificazione per un problema all'anca), tanto da essere sostituito all'intervallo. Nessuna sorpresa, invece, per il vuoto in attacco di Gimenez, che per di più ha subito un piccolo infortunio. L'1-1 finale accontenta poco il Milan, che ha anche rischiato la sconfitta, e conferma i difetti di una squadra che, sebbene in vantaggio, non ha saputo gestire la partita.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,565
Reaction score
47,416
CorSera: Il Milan rallenta con l'1-1 a Bergamo, perdendo contatto con la vetta e allontanando i sogni scudetto, dato che il Napoli è scattato a +3. Nonostante ciò, il pareggio non è da buttare, poiché l'Atalanta è stata più vicina alla vittoria dopo aver pareggiato il vantaggio iniziale di Ricci con il gol di Lookman; il risultato finale è stato garantito solo da un super Maignan nel concitato finale. Il Diavolo mostra di avere il fiato corto a causa della rosa ridotta all'osso per gli infortuni (con Rabiot e Pulisic ancora fuori), e il conto inizia a pesare anche sul leader Modric, che per la prima volta accusa i suoi 40 anni giocando due gare in quattro giorni. Allegri si aggrappa al punto, incoraggiando a "stringere i denti", mentre il d.s. Tare ammette la necessità di valutare interventi sul mercato a gennaio. Leao e Gimenez hanno deluso, contribuendo alla scarsa incisività offensiva. Per l'Atalanta, il pareggio è il settimo in nove partite (quinto consecutivo), pur restando imbattuta (come solo il Bayern in Europa). Nonostante il dominio per larghi tratti, manca ancora qualcosa per concretizzare il gioco.
 

Similar threads

Alto