Ecco il nuovo DPCM di ottobre-novembre 2020.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Io avevo scritto 2 mesi fa di chiudere in casa gli over 60.

Sono stato pluri-bocciato.
Quindi son andato oltre
E in questo caso avevi ragione
Perché poi questo è il nodo centrale: questo virus ha la mortalità del 10% diciamo così (probabilmente abbastanza minore). Colpisce per la maggior parte alcune categorie di persone. Si dovrebbe NECESSARIAMENTE intervenire su quelle persone.
Non capisco perché sei stato pluribocciato
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E in questo caso avevi ragione
Perché poi questo è il nodo centrale: questo virus ha la mortalità del 10% diciamo così (probabilmente abbastanza minore). Colpisce per la maggior parte alcune categorie di persone. Si dovrebbe NECESSARIAMENTE intervenire su quelle persone.
Non capisco perché sei stato pluribocciato

E come le isoleresti?
Esempio, io ho 53 anni, pressione alta (raritá per gli ultra cinquantenni italiani), bronchiti frequenti (non cosí raro al nord) e Sovrappeso (anche questo raro?). Direi che sono a rischio.
Ma ho la moglie che lavora e due figlie adolescenti che vanno a scuola.
Ti dico giá che in condizioni simili ci sono almeno il 50% e piú dei compagni delle mie figlie.
Isoliamo tutta la famiglia per un anno? Oppure comunque devi creare degli ambienti in cui le mie figlie e mia moglie possano fare la loro vita in sicurezza? Se isoliamo questo 50% della popolazione (oltre agli anziani), come garantiamo che possano usufruire dei servizi primari (scuola?).

Dovrebbero mandare via di casa me per un mese e chiudermi in un a gattabuia statale?
Ma io se intorno a me rispettano le misure sono tranquillamente in grado di svolgere la mia vita è la mia professione.

Si fa presto a dire isoliamo i casi a rischio.

Isoliamo 25 milioni di persone per farne lavorare 7....

Che Peró sono senza clienti perché gli altri sono tutti isolati.

Bisogna tenere distanze, mettere mascherine e pulizia le mai, ma andava fatto da Agosto!
Invece c’é stata una gara tra chi la sparava piú grossa tea no-Mask e “virus clinicamente morto”.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
E come le isoleresti?
Esempio, io ho 53 anni, pressione alta (raritá per gli ultra cinquantenni italiani), bronchiti frequenti (non cosí raro al nord) e Sovrappeso (anche questo raro?). Direi che sono a rischio.
Ma ho la moglie che lavora e due figlie adolescenti che vanno a scuola.
Ti dico giá che in condizioni simili ci sono almeno il 50% e piú dei compagni delle mie figlie.
Isoliamo tutta la famiglia per un anno? Oppure comunque devi creare degli ambienti in cui le mie figlie e mia moglie possano fare la loro vita in sicurezza? Se isoliamo questo 50% della popolazione (oltre agli anziani), come garantiamo che possano usufruire dei servizi primari (scuola?).

Dovrebbero mandare via di casa me per un mese e chiudermi in un a gattabuia statale?
Ma io se intorno a me rispettano le misure sono tranquillamente in grado di svolgere la mia vita è la mia professione.

Si fa presto a dire isoliamo i casi a rischio.

Isoliamo 25 milioni di persone per farne lavorare 7....

Che Peró sono senza clienti perché gli altri sono tutti isolati.

Bisogna tenere distanze, mettere mascherine e pulizia le mai, ma andava fatto da Agosto!
Invece c’é stata una gara tra chi la sparava piú grossa tea no-Mask e “virus clinicamente morto”.

In primis isoli gli anziani e quello PALESEMENTE a rischio. Questo mi pare ovvio. Fai in modo che gli anziani abbiamo tutto ciò che serve ma non possono uscire e devono stare isolati e in sicurezza.
Le categorie a rischio, come puoi essere tu (e non sei una categoria così a rischio) ove possibile devono lavorare da casa e devono essere incentivati a stare a casa. Nella mia azienda chi ha determinati problemi di salute è a casa da marzo, non so se mi spiego. Se poi questo persone vogliono uscire e rischiare, firmino una auto dichiarazione di persone a rischio e poi si agisce di conseguenza. Capisci bene che non devo pagare io per gli altri e chi è giovane e sano o solo semplicemente sano come un pesce non può sobbarcarsi tutto questo. Mi spiace ma è così

Sulla parte finale del tuo messaggio non so che dirti, ormai vi siete fissati che è così ed è impossibile farvi cambiare idea..ok tutta colpa dei no vax-5g-negazionisti-zangrillisti. Ok
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
tutti inutili palliativi , durera' anni
reparti covid e ti come in germania e lasci la gente vivere con le dovute precauzioni NECESSARIE
le restrizioni eccessive distruggeranno il paese inutillmente , invece di sostenere la gente a casa va potenziato il ssn , addirittura si darebbe lavoro a migliaia di medici e contorno
a rimini a primavera dovevano iniziare a implementare il centro covid romagna sud , si sono mossi ? boh
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
In primis isoli gli anziani e quello PALESEMENTE a rischio. Questo mi pare ovvio. Fai in modo che gli anziani abbiamo tutto ciò che serve ma non possono uscire e devono stare isolati e in sicurezza.
Le categorie a rischio, come puoi essere tu (e non sei una categoria così a rischio) ove possibile devono lavorare da casa e devono essere incentivati a stare a casa. Nella mia azienda chi ha determinati problemi di salute è a casa da marzo, non so se mi spiego. Se poi questo persone vogliono uscire e rischiare, firmino una auto dichiarazione di persone a rischio e poi si agisce di conseguenza. Capisci bene che non devo pagare io per gli altri e chi è giovane e sano o solo semplicemente sano come un pesce non può sobbarcarsi tutto questo. Mi spiace ma è così

Sulla parte finale del tuo messaggio non so che dirti, ormai vi siete fissati che è così ed è impossibile farvi cambiare idea..ok tutta colpa dei no vax-5g-negazionisti-zangrillisti. Ok

Guarda, il mio punto di vista é molto diverso da “chiudiamo”.

Settimana scorsa ho lavorato con tanto di trasferte in una “zona rossa” inglese.
Lavoravo a stretto contatto con i miei colleghi, ma siamo stati attentissimi tutta settimana, abbiamo sempre cenato in hotel, su un tavolo largo in modo da avere sempre gli stessi camerieri e distanza senza mascherina, abbiamo SEMPRE indossato la mascherina, facendo anche lavori pesanti e ravvicinati, anche se facevamo una simil “bolla”. Ci siamo spinti uno con l’altro a igienizzare le mani quando possibile, a distanziarci dagli altri sui mezzi pubblici. Abbiamo evitato di farci pulire le stanze per 10 giorni, ci siamo arrangiati da soli. Quando dovevamo interagire con terzi (senza mascherina) utilizzavamo le ffp2. Rientrati in Italia abbiamo fatto un tampone e siamo rimasti isolati anche dalle famiglie fini al risultato.

Insomma,msi puó e si deve andare avanti a vivere quanto piú possibile la propria vita, facendo le proprie attività, ma bisogna farlo adottando tutte le misure di protezioni possibili a livello individuale.

Se tutti lo facessimo, non sarebbe necessario chiudere molto.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
tutti inutili palliativi , durera' anni
reparti covid e ti come in germania e lasci la gente vivere con le dovute precauzioni NECESSARIE
le restrizioni eccessive distruggeranno il paese inutillmente , invece di sostenere la gente a casa va potenziato il ssn , addirittura si darebbe lavoro a migliaia di medici e contorno
a rimini a primavera dovevano iniziare a implementare il centro covid romagna sud , si sono mossi ? boh

Non son così convinto che durerà anni, trovo probabile che dopo questo inverno si imparerà a curarlo e a trattarlo come un'influenza ma... concordo con te su tutto il resto. Si deve fare come in germania anziché chiudere alle 18 che è una follia.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,429
Reaction score
34,710
Il 75% di DAD non è obbligatorio.

Nel DPCM c'è scritto che per il 75% di DAD servono i decreti regionali specifici che dichiarino l'emergenza al MIUR. In tal caso scatta almeno il 75% ( o più), ma senza di questi tutti alle superiori vanno a scuola normalmente in presenza.

I giornalisti non sanno leggere nemmeno un decreto, poi ovviamente Conte in TV ha mentito omettendo i dettagli.

PS. Magari i decreti specifici delle regioni arrivano entro mezzanotte eh, ma per esempio Bonaccini in ER fino a questo momento non ha dichiarato emergenza per le scuole e quindi non cambia nulla.
 
Ultima modifica:

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
In primis isoli gli anziani e quello PALESEMENTE a rischio. Questo mi pare ovvio. Fai in modo che gli anziani abbiamo tutto ciò che serve ma non possono uscire e devono stare isolati e in sicurezza.
Le categorie a rischio, come puoi essere tu (e non sei una categoria così a rischio) ove possibile devono lavorare da casa e devono essere incentivati a stare a casa. Nella mia azienda chi ha determinati problemi di salute è a casa da marzo, non so se mi spiego. Se poi questo persone vogliono uscire e rischiare, firmino una auto dichiarazione di persone a rischio e poi si agisce di conseguenza. Capisci bene che non devo pagare io per gli altri e chi è giovane e sano o solo semplicemente sano come un pesce non può sobbarcarsi tutto questo. Mi spiace ma è così

Sulla parte finale del tuo messaggio non so che dirti, ormai vi siete fissati che è così ed è impossibile farvi cambiare idea..ok tutta colpa dei no vax-5g-negazionisti-zangrillisti. Ok
Si ma dove isoli gli anziani? Nelle RSA? cosa cambia? Non è attuabile la cosa, tra l’altro era l’iniziale piano di Israele, che ha fallito ed è stato il primo paese a tornare in lockdonw
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
974
Reaction score
224
Qualsiasi luogo chiuso è una "bomba" per i contagi, inutile nascondersi dietro un dito... Quindi così come è folle lasciare aperte piscine, palestre, cinema e teatri, è folle tenere aperte le scuole in questo momento. Decisione grave dal punto di vista dell'approccio scientifico e ne pagheremo le conseguenze (alias nessuna reale variazione nella curva dei contagi, con avvicinamento rapido al lockdown totale). Bisognava fare discorsi differenziali mirati (es. a scuola solo le classi più piccole e chi non aveva la possibilità di assistenza domiciliare perchè i genitori lavorano), ma pare troppo complesso per i nostri dirigenti.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,218
Reaction score
3,823
io non sono mai stato troppo duro con il governo perchè credo la contingenza del momento creerebbe difficoltà enormi a tutti e soprattutto perchè non mi pare che gli altri paesi a noi vicini siano tenuti molto meglio....tuttavia questa cosa della scuola non la capisco

perche c...non le chiudono e via??? può chiuderle inizialmente un mese e che sarà mai? chissenefrega se saranno un po in ritardo nel programma...qui si muore lo capiscono o no??

mi chiedo:ma negli altri paesi con le scuole come si stanno comportando?
 
Alto