Perchè, magari tu no, ma qui si pensa che davvero si guadagni facendo lo stadioohhh.
Invece, guadagnano solo su quello che si costruisce attorno (parlo di soldi veri).
65.000 spettatori a me non sembra poco, ed è ovvio che lo stadio lo rifanno per alzare i prezzi, non tenerli uguali.
Meno capienza > stadio nuovo > prezzi più alti.
Funziona cosi, purtroppo. Pensa che io sono abbonato da una decade e con i nuovi prezzi dovrò probabilmente rinunciare ad andare.
Sul tetto, boh va beh, non è che se lo fanno o meno lo reputo di minor/maggior qualità, guardo più il resto.
Vedremo...che combinano.
Discorso un pò confuso.
Primo: maggiori ricavi --> Squadra più forte. Andrò meno allo stadio, ma a vedere una squadra migliore.
Secondo: I guadagni dallo stadio saranno pesantissimi, sono stati stimati intorno ai +80/+100 milioni all'anno per ciascuna delle due società, la chiave sono i posti corporate.
Terzo: un piccolo spazio per prezzi popolari sarà garantito, magari non per tutte le partite.
La via che lo spettacolo lo finanziava la proprietà, è, come spiegato abbondantemente, morta e sepolta. Lo spettacolo lo pagano i tifosi. Se i tifosi spendono tanto la squadra è forte e vince, se spendono poco la squadra è debole e perde. Avere tanti tifosi aiuta, perchè ci si può dividere le spese, ma questo comporta che se un mio compagno di tifo è disposto a spendere 300€ per vedere la squadra e io 30, probabilmente lui la vedrà e io no, perchè a quei 270€ la società non può rinunciare, se vuole competere. Anche io vorrei unmondo dove il Milan ha Messi, Ronaldo ed Hazard ed il biglietto di primo anello costa 10€, ma così non sarà. Guardate la Juve: è arrivato Ronaldo e i prezzi sono triplicati. A Milano già con due squadre di M si anno 60.000 spettatori, vuol dire che c'è tantissimo valore da estrarre dai tifosi. Solo facendolo torneremo a vincere.