É la fine del progetto di Salvini?

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
La prima scelta da fare é se diventare collaborativo con il governo per condividere (il CDX amministra comunque 15 regioni) la grossa partita del Recovery Found.

Se rimane sulla posizione politica del “tutto contro”, dell’arrocamento sugli argomenti legati all’immigrazione, sará scavalcato da qualcuno della sua coalizione che i fondi alle proprie regioni vuole sedersi per decidere come debbano essere destinati.

La grossa fetta di quei soldi arriverà dopo le Comunali della prossima primavera,e molte cose potrebbero cambiare.. soprattutto osservando gli esiti di Roma e Torino
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
É comunque una domanda che ci sta.

Ti sorprenderesti tanto se si andasse alle elezioni politiche dopo la nomina del nuovo PDR e che Salvini (per motivi di legge elettorale o per motivi strettamente politici) non sará il leader unico del centro destra?

Renzi docet.

Io da sempre dico che il candidato premier del centrodestra alle politiche sarà l' ex sottosegretario alla presidenza del consiglio e ministro dello sport nel governo giallo verde Giancarlo Giorgetti figura spendibile in Europa
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,203
Reaction score
2,282
Al di là delle preferenze, che sono note...

Alle europee, con 3 elettori su 4 al voto in Toscana il centro destra era 42-38.
Poi con il M5S che si é alleato con il PD teoricamente avrebbe dovuto recuperare alcuni dei loro voti.

Invece, dopo poco piú di un anno finisce 40-48.

É una bocciatura anche qui.

Ma piú che altro é il risultato nel suo complesso. Salvini voleva trasformare la a Lega da “partito del Nord” a “Lega Nazionale”, ma al sud
Viene “respinto” mentre il Nord, come liste dice che la Lega che vogliono é quella “del Nord” che come Zaia si concentra a supportare il tessuto produttivo della zona piú che combattere guerre Contro i gommoni nel Mediterraneo.

Le elezioni europee sono note per la loro inutilità, è un voto proporzionale per eleggere parlamentari che non hanno nemmeno il potere di iniziativa legislativa. Alle regionali contano gli equilibri sul territorio, le conoscenze, gli interessi, tutte cose che alle europee non c'entrano assolutamente niente.
Il PD controlla tutto in Toscana: la vittoria della ceccardi avrebbe avuto conseguenze enormi su questo, i risultati delle europee no.

Sul risultato della lega al Sud vale la stessa cosa, ha ottenuto buoni risultati l'anno scorso in elezioni inutili, ma dal punto di vista locale la lega non è mai stata primo partito nemmeno nel momento del massimo consenso, come accaduto in Sardegna, Basilicata, Molise e Calabria

La lista Zaia ha raccolto i voti di tutti i piddini-grillini-renziani ecc che hanno votato Zaia, ci mancava solo che non risultasse la prima lista, come d'altronde già accaduto 5 anni fa. In ogni caso sono tutti leghisti, quindi cambia poco :asd:

Secondo me a conti fatti la lega ha avuto un risultato discreto, non buono. Mantiene una regione, ne acquista uno (quello della Valle d'Aosta), è il primo partito del cdx nelle Marche che hanno ribaltato la guida regionale.
In Campania e Puglia risente delle scelte scellerate con caldoro e fitto, ma per lo meno ha eletto dei consiglieri in entrambe le regioni
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
secondo te se facessero zingaretti vs di maio vs salvini chi vincerebbe ?
voto secco
non i candidati,loro e basta

Penso Salvini, ora.

Ma attenzione... primo non sará questa la sfida, secondo..... 2/3 anni alle elezioni.... dove invece che amministrare i miliardi della ricostruzione post-Covid...... cosa fará?

Troverei strano che in questi 2/3 anni qualcuno non chieda conto della cosa a Salvini.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,310
Reaction score
15,954
Penso Salvini, ora.

Ma attenzione... primo non sará questa la sfida, secondo..... 2/3 anni alle elezioni.... dove invece che amministrare i miliardi della ricostruzione post-Covid...... cosa fará?

Troverei strano che in questi 2/3 anni qualcuno non chieda conto della cosa a Salvini.

per me si voterà prima di quel che sperano in maggioranza,anche se provano a rimandarlo legandosi all'Europa più che possono

2021,attenzione alla data.
la Merkel saluta (finalmente),la Germania non sarà più leader come prima
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,522
Reaction score
2,071
É la fine della lega nazionale di Salvini?

Meno di 17 mesi fa (sembra una vita, ma é passato pochissimo), Salvini e la sua Lega “nazionale” erano sul tetto d’Italia: trionfo alle elezioni, ministro dell’Interno, lunghe mani sul governo che sembrava il governo Salvini.

Ma a quel punto viene colto dalla sindrome di Renzi: ha tantissimo, ma vuole tutto, fa saltare il governo dal mare convinto di andare alle elezioni, ma ha fatto male i conti e si ritrova all’opposizione.

Prepara la resa dei conti elettorali con l’obbiettivo sbandierato di espugnare Emilia-Romagna e Toscana, cambia il nome del partito da Lega Nord a Lega per Salvini... risultati....

In Emilia spazzato via.

Alle recenti regionali dove 17 mesi fa la situazione sulla base delle alleanze attuali era....

Veneto
CDX 63%
CSX 24%
M5S 9%

Liguria
CDX 48%
CSX+ M5S 44% - %Italia dei Valori

Marche
CDX 51%
CSX 27%
M5S 18%

Toscana
CDX 42%
CSX 38%
M5S 12%

Puglia
CDX 46%
CSX 21% - %Italia dei valori
M5S 26%

Campania
CDX 39%
CSX 23%
M5S 33%

E quindi si poteva puntare al 6-0....

Un anno dopo...

Veneto
CDX +13%
CSX -8%
M5S -5%

Liguria
CDX +8%
CSX+ M5S -6% +%Italia dei Valori

Marche
CDX -2%
CSX +10%
M5S -9%

Toscana
CDX -2%
CSX +10%
M5S -6%

Puglia
CDX -7%
CSX +25% - %Italia dei valori
M5S -15%

Campania
CDX -23%
CSX +45%
M5S -20%

È evidente come invece di assorbire voti dal M5S causa rifiuto dell’allenza con il PD, il CDX ha perso voti in tutto il centro e soprattutto al sud. Insomma il progetto di Lega “Nazionale” é stato rifiutato. É stato invece premiato il consenso nel Nord produttivo, ma anche qui... ad esempio in Veneto dove tra le liste che sostenevano Zaia c’era una “Zaia presidente” è una “Lega per Salvini” il derby finisce 45-15 per Zaia e la sua “Lega del Nord produttivo”.

Insomma un 6-0 di 17 mesi fa si é trasformato in un 3-3 dove a trionfare per il centro destra sono 3 avversari di Salvini: Toti, rappresentante del centro o “ex Forza Italia, collaborativi”, la Lega del Nord di Zaia, il candidato della Meloni.

Non puó esistere disfatta piú grande per Salvini: dopo 17 mesi “perde” 3 regioni a quel punto conquistabili, perde il governo, vincono i suoi avversari e i suoi “avversari” “interni”. Viene bocciato il progetto di Lega nazionale e adesso si preannuncia un periodo di “traversata nel deserto” di 2-3 anni all’opposizione con PDR scelto da altri. E tutto parte da una sua sciagurata decisione poco piú di un anno fa.

Non vedo come possa sopravvivere politicamente ad una disfatta simile.

Proprio vero che l'interpretazione di fatti oggettivi diventa molto soggettiva.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Le elezioni europee sono note per la loro inutilità, è un voto proporzionale per eleggere parlamentari che non hanno nemmeno il potere di iniziativa legislativa. Alle regionali contano gli equilibri sul territorio, le conoscenze, gli interessi, tutte cose che alle europee non c'entrano assolutamente niente.
Il PD controlla tutto in Toscana: la vittoria della ceccardi avrebbe avuto conseguenze enormi su questo, i risultati delle europee no.

Sul risultato della lega al Sud vale la stessa cosa, ha ottenuto buoni risultati l'anno scorso in elezioni inutili, ma dal punto di vista locale la lega non è mai stata primo partito nemmeno nel momento del massimo consenso, come accaduto in Sardegna, Basilicata, Molise e Calabria

Si, vero, ma tieni conto che é sulla base del risultato di quelle elezioni che Salvini ha portato il partito all’opposizione chiedendomi pieni poteri.

Insomma, perdiamo potere e possibilitá di governare e incidere in cambio di futuri trionfi elettorali.

Se questi invece non arrivano... qualcuno gli chiederá... ma perché lo abbiamo fatto? Pensi che cosí stiamo rappresentando meglio le istanze dei nostri elettori o le avremmo rappresentate di piú restando al governo?

É stato un chiaro errore, adesso come minimo é sotto osservazione
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,031
Reaction score
8,057
per me si voterà prima di quel che sperano in maggioranza,anche se provano a rimandarlo legandosi all'Europa più che possono
La vedo dura. Chi può far cadere il governo? A meno che, a destra, non sbuchi uno come Berlusconi ai tempi dell'ultimo governo Prodi pronto a fare la compravendita dei senatori.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,692
Reaction score
35,247
per me si voterà prima di quel che sperano in maggioranza,anche se provano a rimandarlo legandosi all'Europa più che possono

2021,attenzione alla data.
la Merkel saluta (finalmente),la Germania non sarà più leader come prima

I poltronari trasformisti non avrebbero mollato nemmeno con un 6-0. Inutile sperarci, davvero.
Adesso faranno un rimpastino e bon.

Via la Merkel arriverà un altro burattinaio a muovere i fili di Conte o chi per lui.
 
Alto