Draghi: "Vogliamo pace o condizionatore acceso?"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
vi faccio un'altra domanda,collegata a quella di Draghi ma posta in modo un pò diversa

è piu sociale che politica diciamo

se vi dicessero che rinunciando al caldo invernale salvereste (o contribuireste a salvare in modo importante) la vita di molti bambini..che non conoscete ma che sapete la situazione

che fareste? la risposta è solo SI (rinuncio al caldo) o NO (non rinuncio)..

lasciate perdere la russia l'ucraina ecc....ragionate come ipotesi in astratto

ps: no benaltrismo...o si o no

è una curiosità mia
Alt
Così non si può rispondere: per sempre? Per 1 anno? Per 5 anni?
Per 1 anno si per il resto no
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
Comunque gli ucraini non solo usano il gas russo ma sono pagati dal governo russo stesso per farlo passare in Europa. Al massimo finisce con i russi che esportano a cinesi e indiani, gli ucraini perdono i soldi di passaggio e l'Italia esporta fionde che non serve l'elettricità per produrle.
infatti miliardi royalties.
non è un cas che fosse tra i principali avversari del Nord Stream 2
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,978
Reaction score
2,055
l'energia elettrica in Italia deriva prevalentemente dal nucleare in Francia, E-distribuzione acquista l'energia elettrica che poi viene acquistata dalle varie compagnie del mercato libero (centinaia e centinaia in Italia)
Da come scrivi, sembra che in Italia non vi sia una produzione interna.
Non è assolutamente cosi.
Termoelettrico, principalmente gas.
Carbone in spegnimento.
Olio combustibile.
Scarti di raffineria con benefici da rinnovabile con cui qualcuno si pagò il fenomeno (però siccome l'unico a dire questa cosa era un senatore bresciano del PD per voi non conta. Strano.).
Geotermico.
Idroelettrico.
Rinnovabili.
Ed in Italia abbiamo campioni nazionali del termoelettrico che vengono dietro Siemens e General Electric ( queste due hanno ridotto il personale di circa 20.000 dipendenti l'una negli ultimi anni).

Potete verificare nel sito del Mise oppure
fonte Terna:
La domanda di energia elettrica nel 2020 è stata pari a 301,2TWh

La domanda è stata soddisfatta per l’89,3% da produzione nazionale e per la quota restante dalle importazioni nette dall’estero.

A proposito di gas, per il suo stretto legame con il modo di produrre elettricità in Europa, il prezzo è espresso in kWh (kilowattora) e non in peso o volume.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Causa guasto ed altri accidenti ho dovuto fare a meno del condizionatore l'estate scorsa; vero che ho passato 15 gg in agosto in bassa montagna dove il problema non si poneva, ma seppur molto incomoda, la cosa è fattibile (in luogo dove la temperatura estiva notturna in genere non scende sotto i 21-22), testato. Mi preoccupa molto più il freddo...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
Draghi in conferenza stampa, annunciando il PIL al 3,1% e il deficit al 5,6%:

"Andiamo con l'UE, se ci propone l'embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o il termosifone, anzi il condizionatore d'aria acceso?. Questa è la domanda che ci dobbiamo porre".
Spegni il climatizzatore,
Sudi,
Ti ammali,
Schiatti
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Draghi in conferenza stampa, annunciando il PIL al 3,1% e il deficit al 5,6%:

"Andiamo con l'UE, se ci propone l'embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o il termosifone, anzi il condizionatore d'aria acceso?. Questa è la domanda che ci dobbiamo porre".
Ho dovuto guardare il video con queste parole, facevo fatica a crederci. Veramente scende a questo livello extreme di populismo dicendo che si tratta solamente di un po' di riscaldamento l'inverno e di fresco l'estate? Ma davvero lo immaginerebbe un bibitaro attuale di uno stadio qualsiasi che il gas serve anche e soprattutto ad altro, a partire dalle industrie.

E questo è l'esperto maximo ah! Mario Draghi. he fa il paio con l'altro esperto, Mario Monti.

Come si fa a dire che "un avvocato" non può fare il premier in Italia? Certo che può farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto