Draghi si dimette: "Anche i banchieri centrali hanno un cuore."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Tutto questo però è il frutto della distruzione del sentimento nazionale, @Trumpusconi.
Una cosa voluta e cercata da coloro che costruirono l'attuale Repubblica, e sostenuta dai partiti che ne hanno ereditato il posto.

Dall'italiano mai riconosciuto come lingua dello Stato fino ai tentativi dello ius soli, passando per l'abolizione della leva per far felice qualche figlio dei fiori tossicodipendente con il libro rosso di Mao in mano.
E ci lamentiamo del mancato attaccamento del popolo alle Istituzioni?

Siamo il paese che dà ancora da mangiare a gente come l'ANPI, che è tristemente nota per aver aiutato i criminali jugoslavi di Tito nelle loro scorribande in Venezia Giulia, addirittura dedicando al maiale assassino intere vie di città. Poi però si fanno storie per una statua ad Italo Balbo.
Siamo il paese che non festeggia adeguatamente il Giorno della Vittoria e che l'ha abolito come festività perché in antitesi con il 25 Aprile, tipica giornata da centro sociale.

Insomma, ad ognuno la Repubblica che si merita.
A mio parere il problema del carattere nazionale nasce da prima della esperienza Repubblicana.
Certo, l'ideologia dominante e l'egemonia culturale di sx ha spinto all'annullamento della identità per evitare il risorgere di pulsioni nazionaliste.
Mi collego anche alle frasi dell'intervista a Montanelli.
Siamo troppo camaleontici ed adattivi dopo 1500 anni sotto dominio altrui.
Può essere una forza, ma anche una debolezza.
Il Regime Fascista si basava molto sulla coercizione. E tutto il resto era sincera adesione o momentanea infatuazione?
Su dal carro, giù dal carro, su su un altro carro...
E quella frase pluricitata da Montanelli stesso, attribuita a Mussolini o a giornalisti illustri: "tentare di governare gli italiani non è difficile... è inutile".
(Gli Italiani sono anarchici per natura, non vogliono realmente essere governati).
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,086
Reaction score
2,379
Draghi si è presentato alla Camera per annunciare le due dimissioni: "Innanzitutto grazie, grazie. Grazie per questo applauso naturalmente, certe volte anche i banchieri centrali usano il cuore. Grazie per questo e per tutto il lavoro fatti in questi mesi.
Alla luce del voto espresso ieri sera dal Senato della Repubblica chiedo di sospendere la seduta perchè mi sto recando dal Presidente della Repubblica per comunicare le mie determinazioni".

Letta: "Grotteschi applausi di coccodrillo."

Già finito anche il colloquio con Mattarella, si attendono le comunicazioni del capo dello stato. Ipotesi voto il 2 ottobre.
Per il Corriere della Sera, Mattarella "sconcertato" non sarebbe intenzionato a fare nemmeno le consultazioni di rito.
Alla fine mi viene da dire, Draghi è stato usato prima come parafulmine e poi fagocitato dalla politica e dei partiti, i quali hanno deciso di riposizionarsi in vista della campagna elettorale.

Lo scossone inaspettato (ma neanche tanto) è stata la scissione messa in atto da Di Maio. In seguito M5S e Lega, in crisi da mesi, hanno deciso di abbandonare la nave in anticipo per dar conto alla loro base oltranzista. Se da una parte molti 5S, soprattutto coloro i quali facevano parte del governo e i loro sottoposti, sarebbero rimasti sulla barca, dall'altra la Lega ha anche il problema di dar conto ai governatori.
Invece quella vecchia volpe di Berlusconi stavolta sta per subire una rivolta interna mica da ridere.

Inutile dire che FdI e PD, insieme ad altri partitelli come Azione, che si sono mostrati gli unici coerenti dall'inizio alla fine, ne usciranno rafforzati.
Vuoi o non vuoi, per quanto io sia completamente contrario a tutto quello che sostengono, una menzione d'onore va a Fratelli d'Italia che ha preso una posizione e l'ha sostenuta fino alla fine.

Ora vedremo che succederà. Io non sono così sicuro che il CDX riuscirà a rimanere unito nella prossima campagna elettorale.
Salvini e Berlusconi secondo me maldigeriscono il primato di Giorgia, ormai consolidato. Giorgia dal canto suo giustamente ha avuto pazienza, ma ora vuole passare all'incasso.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Renzi a RTL:

"Facciamo un grande rassemblement che, in nome dei principi di questi mesi di governo Draghi, dica sì all'Europa e no a i sovranisti

Noi siamo quelli che hanno voluto Draghi e lo hanno sostenuto fino alla fine. Questo sarà l'anima di un progetto più grande di Iv, con altri, nel nome dei principi di Draghi"


:yaoming::yaoming::yaoming:
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,541
I tassisti (non quelli abusivi,chiariamo) spendono una somma gigantesca per una licenza di :poop: per poi ritrovarsi a competere con Uber e servizi simili e ritrovarsi con il cù a terra ?

Servizi si,che tornerebbero utili soprattutto a noi,popolazione,ma è indubbio che sarebbe un danno gigantesco per la categori.a.


Quando hanno consentito il proliferare dei supermercati che hanno distrutto tutte le piccole attività se ne sono fregati tutti. Tutte famiglie che campavano bene con la loro attività. Bastava mettere almeno un freno e un numero limitato di aperture, invece niente di tutto questo è stato fatto.

Tutte quelle attività costrette a chiudere per le invasioni di coop e simili non hanno mai fatto notizia . Hanno dovuto accettare di forza i cambiamenti e pedalare. Come ho scritto prima sarebbe giusto iniziare prima da altre categorie, ma a ruota pure questi devono accettare i cambiamenti. Il problema è che si vuole far accettare queste cose solo ai poveracci e non anche ai piani alti
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
il solito esaltato fiorentino che butta nella mischia fatti e nomi stranieri pensando di fare colpo

il gruppo macroniano le ha prese dietro alle orecchie e questo lo cita


devi andare da solo incontro alla soglia di sbarramento senza ripescaggio stile LEU, vediamo se sei capace di superarla
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Che vergogna, non ci meritiamo una persona come Draghi. Rimaniamo con una classe politica imbarazzante e che pensa solo ai suoi interessi, io valuto se lasciare l'Italia perchè può andare solo peggio.
Se draghi facesse una sua lista sono sicuro che vincerebbe a mani bassissime
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Draghi è cascato perchè Conte l' ha presa sul personale.

Appena ha perculato il 110% e criticato la struttura del RDC, è caduto il Governo.

Praticamente, che uno sia concorde o meno, non importa, il governo è caduto per l' orgoglio di Conte.
Si e per io poco tatto politico dello stesso draghi
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,934
Reaction score
2,434
I tassisti (non quelli abusivi,chiariamo) spendono una somma gigantesca per una licenza di :poop: per poi ritrovarsi a competere con Uber e servizi simili e ritrovarsi con il cù a terra ?

Servizi si,che tornerebbero utili soprattutto a noi,popolazione,ma è indubbio che sarebbe un danno gigantesco per la categori.a.
La compravendita tra privati delle licenze se la sono inventata i taxisti per avere una sorta di buona uscita quando smettevano di lavorare. Normalmente non funziona così, perchè le licenze le mette a disposizione il comune.
Che poi lo stato sia stato compiacente, o quantomeno abbia fatto finta di non vedere, siamo d’accordo ma è un altro discorso.

Mi dispiace ma per come la vedo io il taxista, per le tecnologie che si prospettano, ha gli anni contati. Chi intraprendere questa professione oggi si suicida lavorativamente.
E quindi le loro proteste, per tutte le ragioni sopra descritte, non hanno ragione di esistere. Sono destinati all’estinzione, che lo vogliano o meno.

Anche quando Ford mise in commercio la prima auto i fabbricanti di ferri di cavallo erano contro, ma purtroppo per loro, il progresso non si poteva fermare.

Un’altra categoria, giusto per dire, che potrebbe smettere di esistere già domani sono i casellanti dell’autostrada. Anche qui, puntare per un giovane a una tale carriera nel 2022, è da mentecatti. Inutile dire che le “nuove tecnologie” gli rubano il lavoro, bisogna adeguarsi, sennò si muore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto