Ogni volta leggo molte critiche al reddito di cittadinanza, per averlo bisogna essere veramente morti di fame e non avere veramente una sega o appunto truffatori.
Invidiate i morti di fame?
Di gente di melma che lo prende ne conosco anche io, ma bisogna pensare che se anche fosse solo una minoranza di persone, esiste qualcuno che ne ha bisogno sul serio. Può capitare a tutti un domani di finire nella melma e trovarsi in un cortocircuito psicologico devastante. Basta vedere l'arrivo di sta pandemia come ha cambiato tutto così all'improvviso.
Il problema sono i controlli che si fanno alla richiesta. Cassare sempre tutto per colpa dei truffatori non va bene.
Il reddito di cittadinanza credo sia una delle poche cose buone che si possa salvare in astratto nonostante tutte le critiche durissime che leggo ogni volta, parliamo di un assegno medio dai dati di 400€ con cui alla fine ci puoi comprare solo da mangiare e pagare le bollette. Tutto su carta elettronica e non in contanti. Tra l'altro 400€ per famiglie in genere, non al singolo. Poi ci saranno casi particolari strani.
Sapere che un domani se va malissimo almeno da mangiare te lo puoi comprare in tranquillità e non vai a finire a sotto un ponte è una misura di civiltà nel mondo moderno attuale dove c'è sovrabbondanza di produzione. Fossimo in un altro periodo storico sarei d'accordo con l'astio che leggo, ma nel contesto odierno con la quantità di roba buttata nel ***** è veramente qualcosa di infame. C'è una quantità di spreco assurda incredibile per ogni merce, non solo cibo, tra vestiti, rifiuti elettronici c'è solo l'imbarazzo della scelta, eppure si preferisce buttare nel ***** la roba piuttosto che darla a qualche poveraccio.
Parliamoci chiaro il problema dell'Italia non è il reddito di cittadinanza, ma i "posti pubblici di cittadinanza", quelli si veramente gravi, perché oltre a drenare risorse incasinano pure la macchina pubblica eppure non vedo mai la stessa vemenza e la rabbia contro questi.
Con lo stipendio di un navigator ci paghi 5 redditi di cittadinanza, con uno stipendio da forestale ce ne paghi 3/4. Per non parlare di tutti quelli messi nei comuni e nelle aziende municipalizzate. Tutta sta marmaglia in finto smartworking che si è messa pure a scioperare due mesi fa!
Abolissero tutti sti "posti di cittadinanza" dove si finta di far qualcosa e dessero questi il reddito si risparmierebbero una marea di soldi e si snellirebbe anche la macchina pubblica buttando fuori una marea di gente infame.