Diritti tv serie a, offerte basse: ora trattative private

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
782
Reaction score
632
Per ravvivare un po’ l’interesse basterebbe rimettere alcune partite in contemporanea la domenica pomeriggio alle 15 evitando alcuni orari demenziali tipo il lunedì alle 18 o il venerdì.
Devono capire che attira moooooooolto più una diretta gol da 4-5 partite che uno schifosissimo posticipo tipo Lecce-Udinese del lunedì pomeriggio, e finalmente realizzare che la stragrande maggioranza dell’utenza guarda le partite delle squadre minori solo per motivi fantacalcistici che proposte da sole sono inguardabili da quanto sono brutte e insulse, ma messe all’interno di una diretta gol diventano godibili.
La penso esattamente così!

io adoravo i tempi in cui si disputavano le partite tutte alla domenica alle 15 + la partita di cartello alla sera!

da quando hanno fatto il calendario spezzatino, con partite che vanno dal venerdì al lunedì, per me è diventato vomitevole a livello di intrattenimento!

Hanno letteralmente abbattuto l’adrenalina che si provava giocando in contemporanea.

Ora quasi sempre si gioca sapendo già il risultato delle squadre rivali e a mio modo di vedere rende tutto molto triste e piatto.

Non si stupiscano se la gente non voglia pagare per vedere,come gi detto da altri utenti, un Monza-Cremonese il lunedì sera….
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,092
Reaction score
10,167
Il prodotto televisivo fa pena. Ma come si fa in serie A nel 2023 mostrare partite dallo stadio di Empoli che sembra una roba del 1970. Impianti luci terzo mondo, riprese televisive anni 90, effetti sonori inesistenti. Under 30 che guardano il calcio sono quasi scomparsi. Rimangono un po’ di sposati che devono far passare la domenica senza sentire la moglie rompere
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,112
Reaction score
7,277
La verità è che la serie a è carissima se rapportata al numero di abbonati e agli ascolti. Vale molto meno non solo della base d'asta ma pure dei contratti oggi in essere.
La maschera è stata gettata con Dazn. Sky dopo aver perso la A era pronosticato come morta. Invece ha perso pochissimi abbonati a fronte di un risparmio enorme nei costi. A quel punto tutti hanno capito che il calcio non sposta così tanto come si pensava. Perché evidentemente agli italiani non interessa più come un tempo. Per capire lo stato in cui versa il calcio italiano, Lotito capita la mal parata ha tentato il blitz in parlamento per prolungare coattivamente i contratti in corso (legge incostituzionale bocciata da Mattarella).

Tutto giusto. Tranne che agli italiani non frega cosi tanto del calcio. Frega eccome, evidentemente ci sono molti metodi alternativi per vedersi le partite. Basta fare un abbonamento tra amici e trovarsi a casa dell'uno piuttosto che dell'altro, almeno li non possono nemmeno metterti in galera. Puoi andare a vederla al bar come un tempo. Oppure i soliti metodi pirata che non passano mai di moda.

Il calcio è caro, la gente ha sempre meno soldi da buttare, è evidente.
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
2,134
Reaction score
1,059
Io sono abbonato da anni e anni e ho Sky per il Rally, la F1, l'NBA e la MotoGP (e le serie tv).
Non farò mai DAZN o altro, quando non sono allo stadio o la guardo da amici o al bar.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,106
Reaction score
3,461
Dovrebbero rendere il “pacchetto” più interessante.

Che significa meno partite “inutili” e più “con in palio qualcosa”

Che significa Serie A e B a 16 squadre cadauna. 3 promozioni e 3 retrocessioni cadauna. In questo modo risparmio 8 partite di campionato (30 vs 38). Altro beneficio rendere la serie B attraente anche per il pubblico. Facendola giocare in orari e giorni diversi dalla serie A.

Coppa Italia - cambio formato. Oggi una big che la vince gioca 6 partite (1 ottavi 2 quarti 2 semi 1 finale). Introduzione di un tabellone tennistico 1-32 (2-31 e via andare) con partita secca, in casa della peggio piazzata anno prefino alla finale.
Sono 5 turni per la squadra vincente.
Risparmio 1 partita rispetto alla “vecchia” coppa Italia, è verosimile ci sia una finale “tra big” come richiesto dalle Tv causa tabellone tennistico, anche se il giocare in trasferta in gara secca può portare a qualche sorpresa.

Introduzione di una nuova competizione - il “Mondialito” All’italiana. Tutte le squadre professioniste partecipano e qualche dilettante.
128 squadre.
8 turni per arrivare alla finale.
Sorteggio integrale ad ogni turno.
partita secca in casa della più debole.
3 di questi 8 turni da “pianificare” ad agosto prima o contestualmente dell’inizio del campionato.

risultato?
- No gare scontate. 18 squadre in A son tutte competitive. In coppa Italia e mondialito partite secche interessanti da guardare SEMPRE E CMQ.
- Stessa numerica di partite, anzi forse qualcosa meno.
- più incassi da Tv.
- più soldi alle piccole e serie minori, per incassi delle partite contro big se vanno avanti in coppa Italia o mondialito
- più attrazione per le big su sponsor e giocatori, perché hanno 3 trofei (c ita campionato e mondialito) in Italia da spartirsi tra le varie squadre (con ben due finali da giocare nelle coppe, per 4 team coinvolti) invece che 2 (coppa ita e campionato)… alla fine se crei una competizione, pure la conference league ormai ha senso.
- perché fino ad ora han fatto il “Triplete” ma da domani si potrebbe puntare al “quadruplete” creando comunque storytelling e pathos anche sui mezzi di comunicazione
Già solo nel tuo post ci sono una serie di idee che denotano la volontà di migliorare il prodotto.
Ed è proprio questo il punto: Gravina e co. non hanno alcuna volontà di cambiare il giochino che permette loro di guadagnare i soldoni nonostante la loro incompetenza.
È lo specchio dell’Italia. Un paese che sta colando a picco, che ormai non è più nemmeno buono per passarci le vacanze, visti i servizi sempre più terribili.
Il calcio italiano è m€erd@ pura
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,106
Reaction score
3,461
Il prodotto televisivo fa pena. Ma come si fa in serie A nel 2023 mostrare partite dallo stadio di Empoli che sembra una roba del 1970. Impianti luci terzo mondo, riprese televisive anni 90, effetti sonori inesistenti. Under 30 che guardano il calcio sono quasi scomparsi. Rimangono un po’ di sposati che devono far passare la domenica senza sentire la moglie rompere
Le luci?!?! Imbarazzanti, atmosfera quasi lugubre, con ombre dei giocatori lunghe chilometri.
Uno squallore degno dell’ex Jugoslavia post bellica.
E sentire Gravina che parla di gran ripresa del calcio italiano dopo 3 finali perse e raggiunte quasi causalmente.
Spero che prima o poi mi possa passare la malattia che mi spinge a tifare e guardare ancora il Milan.
Perché da osservatore neutrale e obiettivo mi concederei solo qualche partita di CL e PL. Anni luce avanti rispetto alla seria A, che è solo una cloaca.
Non dico di andare a standardizzare anche il RAL del manto erboso di tutti i campi ma il 90% degli impianti è INGUARDABILE
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,019
Reaction score
21,953
Siamo un paese ormai completamente distaccato dal calcio mondiale.

Manco i giocatori in nazionale riusciamo ad avere, ma dove vogliamo andare.

Grazie a tutti i mafiosi Gravina-style e il Sistema, che hanno disintegrato una nazione che una volta era ai vertici, come in ogni altra attività.

Finita, itaglia morta sotto tutti i punti di vista.
 

Similar threads

Alto