Diritti tv serie a, offerte basse: ora trattative private

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,354
Reaction score
4,433
Le luci?!?! Imbarazzanti, atmosfera quasi lugubre, con ombre dei giocatori lunghe chilometri.
Uno squallore degno dell’ex Jugoslavia post bellica.
E sentire Gravina che parla di gran ripresa del calcio italiano dopo 3 finali perse e raggiunte quasi causalmente.
Spero che prima o poi mi possa passare la malattia che mi spinge a tifare e guardare ancora il Milan.
Perché da osservatore neutrale e obiettivo mi concederei solo qualche partita di CL e PL. Anni luce avanti rispetto alla seria A, che è solo una cloaca.
Non dico di andare a standardizzare anche il RAL del manto erboso di tutti i campi ma il 90% degli impianti è INGUARDABILE
Perché non coloriamo tutti i manti erbosi di rosa?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,589
Reaction score
35,272
Siamo un paese ormai completamente distaccato dal calcio mondiale.

Manco i giocatori in nazionale riusciamo ad avere, ma dove vogliamo andare.

Grazie a tutti i mafiosi Gravina-style e il Sistema, che hanno disintegrato una nazione che una volta era ai vertici, come in ogni altra attività.

Finita, itaglia morta sotto tutti i punti di vista.
Ho seguito italia 90 da bambino come se fosse un sogno, mai avrei potuto immaginare che quello sarebbe stato l'apice... prima del crollo verticale.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,019
Reaction score
21,956
Ho seguito italia 90 da bambino come se fosse un sogno, mai avrei potuto immaginare che quello sarebbe l'apice... prima del crollo verticale.

Gran brutta cosa essere un boomer, Beppe.

E non dimentichiamoci i grandissimi tifosi napoletani che parteggiarono per l'Argentina di Maradona.

Purtroppo ti prendi gli insulti se adesso tifi Macedonia, contro questo scandalo di nazionale del Sistema ...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,138
Reaction score
8,907
Il prodotto televisivo fa pena. Ma come si fa in serie A nel 2023 mostrare partite dallo stadio di Empoli che sembra una roba del 1970. Impianti luci terzo mondo, riprese televisive anni 90, effetti sonori inesistenti. Under 30 che guardano il calcio sono quasi scomparsi.
Ma gira e rigira, al netto di tutte le problematiche che sappiamo, il vero problema per me è alla radice: il calcio in Italia interessa a una parte non così estesa come si crede di popolazione. O, comunque, non interessa al punto di spenderci soldi. Basta vedere cos’è successo quando DAZN ha messo dei limiti all’abbonamento condiviso. Tutto il resto è una conseguenza: poco interesse= pochi soldi= pochi investimenti in infrastrutture e scarso interesse pubblico a farli= abbassamento del livello tecnico delle rose e via dicendo.

Anche nel periodo d’oro della serie a, di soldi generati direttamente dal movimento calcio ce n’erano pochi rispetto alle spese ed erano i vari proprietari-imprenditori che si facevano carico di coprire i passivi, talvolta anche andando o rischiando di andare a gambe all’aria.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,589
Reaction score
35,272
Ma gira e rigira, al netto di tutte le problematiche che sappiamo, il vero problema per me è alla radice: il calcio in Italia interessa a una parte non così estesa come si crede di popolazione. O, comunque, non interessa al punto di spenderci soldi. Basta vedere cos’è successo quando DAZN ha messo dei limiti all’abbonamento condiviso. Tutto il resto è una conseguenza: poco interesse= pochi soldi= pochi investimenti in infrastrutture e scarso interesse pubblico a farli= abbassamento del livello tecnico delle rose e via dicendo.

Anche nel periodo d’oro della serie a, di soldi generati direttamente dal movimento calcio ce n’erano pochi rispetto alle spese ed erano i vari proprietari-imprenditori che si facevano carico di coprire i passivi, talvolta anche andando o rischiando di andare a gambe all’aria.
Hanno spremuto quel che c'era da spremere senza pensare a qualcosa di nuovo, parallelamente , ovviamente, al calo della qualità del prodotto e dell'interesse.
Siamo passati dalla domenica calcistica, al posticipo, agli anticipi e poi allo spezzatino e cosa hanno ottenuto alla fine?
Hanno venduto pure l'aria.

Paradossalmente credo che una strada percorribile per migliorare il prodotto sia proprio tornare alla domenica calcistica.
E' anacronistico, è paradossale ma per chi ama seguire il calcio potrebbe essere una formula che piace.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,319
Reaction score
1,965
Hanno spremuto quel che c'era da spremere senza pensare a qualcosa di nuovo, parallelamente , ovviamente, al calo della qualità del prodotto e dell'interesse.
Siamo passati dalla domenica calcistica, al posticipo, agli anticipi e poi allo spezzatino e cosa hanno ottenuto alla fine?
Hanno venduto pure l'aria.

Paradossalmente credo che una strada percorribile per migliorare il prodotto sia proprio tornare alla domenica calcistica.
E' anacronistico, è paradossale ma per chi ama seguire il calcio potrebbe essere una formula che piace.
Quello lo hanno fatto dovunque e funziona. Il problema in Italia è aver perso un'intera generazione...tra i 10 ed i 20 anni il calcio lo seguono giusto il 5% delle persone. Ormai è tardi, devono sono pensare a non perdere anche la prossima generazione, se no il calcio in Italia lo seguiranno sempre in meno
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
L’assemblea di Lega non ha assegnato nessuno dei 24 pacchetti disponibili. Offerte troppo basse. Il 26 le discussioni private con Sky, Dazn e Mediaset. Rai e Amazon nessuna offerta.
Una federazione ridicola, con dei personaggi ridicoli. Un campionato ridicolo falsato da mille inciuci e intrallazzi. Mi stupisco ci sia ancora qualcuno disposto a pagare per acquisire i diritti di questo schifo.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Quello lo hanno fatto dovunque e funziona. Il problema in Italia è aver perso un'intera generazione...tra i 10 ed i 20 anni il calcio lo seguono giusto il 5% delle persone. Ormai è tardi, devono sono pensare a non perdere anche la prossima generazione, se no il calcio in Italia lo seguiranno sempre in meno
interessante ..quindi i timori che avevate su tutti rubentini come nuovi tifosi alla fine erano solo timori infondati ? parlo in generale ma ricordo che anni fa era in voga questa paura.. se poi ci pensi potrebbero essere tutti juventini,solo che non ammettono la loro fede perché non vincono al momento ?? loro sono fatti così ??‍♂️
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,589
Reaction score
35,272
Quello lo hanno fatto dovunque e funziona. Il problema in Italia è aver perso un'intera generazione...tra i 10 ed i 20 anni il calcio lo seguono giusto il 5% delle persone. Ormai è tardi, devono sono pensare a non perdere anche la prossima generazione, se no il calcio in Italia lo seguiranno sempre in meno
Lo so che lo hanno fatto tutti ma da noi non funziona.
Io credo che regalare una domenica di calcio possa rendere il prodotto più appetibile almeno per i consumatori affezionati.
 

Similar threads

Alto