- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,246
- Reaction score
- 9,049
Ma mica è necessario avere un secondo lavoro in nero. Escludendo i dipendenti pubblici, per tutti gli altri basta che nel contratto si dichiari una cifra inferiore a quella realmente percepita. Cosa che penso sia abbastanza/molto diffusa, essendo un enorme vantaggio anche per il datore di lavoro.I dati praticamente fanno riferimento quasi esclusivamente a lavoratori dipendenti e pensionati (sono circa l’80%). Mi rifiuto di credere che la grande maggioranza di questi abbiano un secondo lavoro o più in nero.
Per quanto riguarda i pensionati, se uno ha lavorato quarant’anni e col sistema retributivo prende 600 al mese di pensione, diciamo che io non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che nell’arco della carriera abbia versato proprio tutti tutti i contributi.