Dipartimento delle Finanze: ecco i redditi del 2021

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
I dati praticamente fanno riferimento quasi esclusivamente a lavoratori dipendenti e pensionati (sono circa l’80%). Mi rifiuto di credere che la grande maggioranza di questi abbiano un secondo lavoro o più in nero.
Ma mica è necessario avere un secondo lavoro in nero. Escludendo i dipendenti pubblici, per tutti gli altri basta che nel contratto si dichiari una cifra inferiore a quella realmente percepita. Cosa che penso sia abbastanza/molto diffusa, essendo un enorme vantaggio anche per il datore di lavoro.
Per quanto riguarda i pensionati, se uno ha lavorato quarant’anni e col sistema retributivo prende 600 al mese di pensione, diciamo che io non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che nell’arco della carriera abbia versato proprio tutti tutti i contributi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Io direi 50 e 50 perché il paziente ha l’aggravante di non avere un tornaconto rilevante. Il paziente con la detrazione del 19% delle spese mediche col nero “risparmia” un 3-5%, il medico libero professionista tra IVA, contributi cassa e irpef intasca più del doppio.
Appunto.
Il paziente guadagna pure poco, mentre il medico tanto da questa evasione.
Quindi la colpa è sua.

Il medico nemmeno dovrebbe proporre la soluzione del pagamento in nero, se non lo facesse il problema nemmeno si porrebbe.
Quasi nessun paziente avrebbe la faccia tosta di chiedere di pagare senza fattura.

Il paziente ha pure il problema pratico: non va ad indispettire il medico che ha di fronte primo perchè gli serve e secondo perchè ormai ha speso un sacco di soldi e non puo' rifare da capo tutto con un altro medico.
E se ti propongono di pagare in nero, significa che il medico in questione HA PIACERE tu lo faccia.
Non ti ci metti sicuramente contro.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Il medico nemmeno dovrebbe proporre la soluzione del pagamento in nero, se non lo facesse il problema nemmeno si porrebbe.
Quasi nessun paziente avrebbe la faccia tosta di chiedere di pagare senza fattura.
Questo sicuramente. Ma se uno viene da te e ti dice: “scavalchiamo i cancelli di San Siro e entriamo a scrocco o facciamo il biglietto” e tu scegli la prima, non hai solo il 10% di responsabilità. Nel caso delle spese mediche c’è anche l’aggravante che chi ti propone di scavalcare se ne va in tribuna autorità, tu al terzo anello col pilone davanti.

Il paziente ha pure il problema pratico: non va ad indispettire il medico che ha di fronte primo perchè gli serve e secondo perchè ormai ha speso un sacco di soldi e non puo' rifare da capo tutto con un altro medico.
E se ti propongono di pagare in nero, significa che il medico in questione HA PIACERE tu lo faccia.
Non ti ci metti sicuramente contro.
Questa è l’interpretazione ottimista, che in taluni casi sicuramente avviene.
L’interpretazione negativa/realista è che a molti non interessi la detrazione del 19% perché il 19% di zero è zero… :asd:
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
Ogni tanto, quando sono in colonna, mi diverto a contare le auto sopra i 25.000 euro

Di solito, sono la metà :asd:

Non aggiungo altro... anche perchè so che combinano in Italia sotto questo aspetto.

Restando in tema, statistiche sul nulla, perchè totalmente falsate.
Non si puo' ignorare il discorso nero come chiedi ( anzi, parlerei più di evasione, non è lo scontrino il problema), visto che è fondamentale nell' argomento.
L'ultima cosa da guardare per capire il reddito di una persona sono le auto....conosco una marea di gente con auto di un certo valore che non può permettersi o quasi e lo fa solo per farsi vedere...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
Il vero dettaglio sarebbe vedere quanti nuclei di nullatenenti ci sono, e quante p.iva rientrano nella soglia <15k-28k. Lì scopri il vaso di pandora. Parola di partita Iva che si è rotta i cocomeri di vedere nullatenenti che si sono fatti 2 settimane in montagna..
Partita iva no...già nel 2021 avevano regime forfettario al 15% fino a 65mila euro.
 
  • Like
Reactions: JDT

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
Aggiungo, non saranno 1000, ma la soglia media è vicinissima, 1200 è lo stipendio mediano zona marche, c'è chi campa anche con meno, senza lavoro nero e senza evadere, eh.
Si ma i 15mila euro della soglia sono lordi. Se prendi 1.200 euro netti al mese superi anche di un bel po la soglia.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
90% medico
10% cliente
Eh?. se un cittadino che è un normale contribuente paga una visita in medico in nero ha grossi problemi....Qui il medico c'entra poco...lo fa perchè sa che incredibilmente richiesta....perchè tante persone purtroppo non hanno una gran cultura, men che meno fiscale...
Guarda due anni fa ho detto a mia suocera che le avrei fatto io la dichiarazione con il precompilato...gli ho chiesto gli scontrini della farmacia (perchè servono? io li butto..) e le fatture di tutte le visite mediche (tante) che aveva fatto (non mi sono fatta fare la fattura se no pagavo di più..). Sono andato a controllare le dichiarazioni precedenti, fatte con il Caf (!!!), e non aveva mai detratto spese mediche...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
L'ultima cosa da guardare per capire il reddito di una persona sono le auto....conosco una marea di gente con auto di un certo valore che non può permettersi o quasi e lo fa solo per farsi vedere...
Appunto.
Non sono poveri, perchè l' auto la pagano, hanno solo destinato le loro poche risorse ad una cosa di cui non necessitavano.
 
Alto