- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Ragazzi, ma siete seri? Se lo siete, evidentemente non siete dell’ambiente e non conoscete la situazione reale. Gli ospedali pubblici mandano i tamponi sia a laboratori pubblici che privati. Seimila tamponi in più in una settimana sono seimila tamponi in meno per gli ospedali, ai quali corrispondono SEIMILA PERSONE in meno parcheggiate nei pronto soccorso. Avete una vaga idea di cosa significhi per un pronto soccorso dover tenere gente per giorni su una barella senza poterla trasferire in reparto? Significa saturazione in tempo zero. E infatti qui in Lombardia già ci sono pazienti che manco entrano nel pronto soccorso e restano parcheggiati sull’ambulanza. E sapete cosa significa il fatto che un’ambulanza debba restare parcheggiata fuori dall’ospedale senza poter svolgere quella che è la sua attività abituale, e cioè prestare assistenza in caso di urgenza?
Non è demagogia. Sono numeri. È la realtà. Piaccia o non piaccia.
Io non ho mai scritto nulla contro la corsia preferenziale data ai calciatori(e ai loro parenti) nel periodo di quiete né mi sono indignato perché quei tamponi non incidevano sul resto. Ora la situazione è cambiata e ogni risorsa deve essere concentrata dove serve realmente.
6000 in una settimana, sono 850 al giorno.
Metti anche che li facessero ai drive-in...
i drive-in saranno 300 in tutta Italia, sono 3 tamponi a drive in al giorno.
E questo senza toccare i PS o i test-lab convenzionati con la SSN
Conta zero
Bah!