Tranquillo non devi dirlo per forza, ho capito male io perché pensavo avessi già deciso per la lega.
Un pò credo tu sappia come la penso io...l'importanza che riveste la -persona- è per me aspetto cruciale, fondamentale. Perché, secondo me, se non funziona quella, il resto verrà da sè (in male). E Salvini in particolare è un caso drammatico.
Poi chiaro che guardo tutto il partito e la parte "concreta". Se parli di inquisite, storie non chiare, la lega ancora non ha sciolto la vicenda dei 49 milioni. Si aggiunge quindi il caso Siri, con tanto di intercettazione ad Arata. O la russia
Capisco quello che dici, ma non puoi ignorare le opzioni pratiche, perché scegliendo di non fare in realtà hai comunque scelto:
"attendevano altre elezioni"
e chi lo dice che si sarebbe stata un'altra possibilità? Appunto il governo tecnico era nell'aria. E i treni a volte passano una volta sola.
Tu parli di aspettare di superare la soglia, ma dove è scritto che ad un nuovo giro elettorale il consenso del 5 stelle sarebbe sempre più aumentato. Mi sembra tu la faccia un pò facile onestamente. Sperare nell'ipotesi di nuove elezioni poi non è uno scherzo, significano altri mesi di attesa, soldi che se ne vanno.
Infine scusami ma se il tuo personale metro di giudizio è "hanno sbagliato su questa cosa che per me era primaria, hanno chiuso con me" non vedo come tu possa votare qualsiasi altro partito. Forse qualcuno di quelli piccoli. Perché ti assicuro, e lo dico da ignorante in materia, che a quel metro di giudizio crollano tutti rovinosamente. Mi fa piacere tu non dimentichi la storia di un partito, ma allora mi viene facile dire: "....la lega!". Cioè gabri la lega e la storia dei fondi rubati, Bossi che ha urlato una vita roma ladrona, con i vari orchi attorno (borghezio).
Si può comunque votare per carità, ma nessuno non in malafede può negare che la lega sia un partito perfettamente cristallino
Amico Mille, anche tu dovresti sapere, all'incirca come la penso. Il tuo pensiero però mi sembra limitato ai punti fondamentali "anti-Salvini" e "anti-Lega".
Ti ripeto che non sono leghista, ma se parto soltanto dalle tue considerazioni, allora dovrei votare per la sinistra che ha affossato l'Italia da ormai 50 anni. Mi porti i casi dei 49M, Siri, la Russia, etc etc. Se facciamo l'elenco delle oscenità della sinistra (e FI anche, eh), facciamo notte. Notte del 10 agosto dell'anno prossimo, intendo. Non credo di essere il solo a pensarla così, hai detto che volevi sondare l'animo popolare, e questa è una informazione di cui terrei conto.
Prima che il centroSX abbia i miei favori (che un tempo gli ho donato), ne deve passare di acqua sotto i ponti. Io non dimentico facilmente, anche perché vedo i soliti personaggi, solo qualche variazione fisiologica e niente più. E il pensiero che esprimono va in media contro quello che penso. Sostanzialmente hanno governato più della Lega e con più disastri, se vogliamo andare per contrapposizione. Inoltre da posizioni di superiorità numerica.
Quindi scarto l'opzione. Poi si vedrà, ma servono cambi di marcia decisa. Anche loro pigiano più sull'anti-Salvinismo che sulla concretezza, mi sembra, a scapito di sobrietà, in certe scelte attuali, che non vado a rivangare adesso. Non vedo molta differenza, onestamente, fra atteggiamenti populisti di Salvini e atteggiamenti mirati "anti-Salvini" del solito livello sociale ed intellettuale. Cioè stiamo parlando di Renzi, rendiamoci conto. Brodo diverso, solita minestra.
Per l'opzione 5S, "con me hanno chiuso" è da intendere che si devono resettare. Ovviamente non li squalifico per un solo errore, dando invece agio agli altri che ne hanno commessi di più. Però è anche vero che hanno fatto un casino micidiale, sbraitando nelle piazze di tutta Italia e poi sono cascati alla prima occasione utile, mettendo in mostra una pochezza (apparente) disarmante in quanto a scaltrezza politica.
La faccio facile, forse. Ma hanno mancato il punto fondamentale. Il cavallo di battaglia era stare da soli contro tutti. Detto, ridetto, urlato e sottoscritto. E poi ti metti insieme alla Lega? Ma per favore. Non voglio essere insistente, ma non dovevano accettare condivisione di governo. Come ho già scritto, non avevano la pistola puntata alla tempia. Dovevano rimanere duri e puri, e aspettare. Gli altri avrebbero combinato i soliti casini, rinforzando il loro elettorato.
Sono convinto che gli italiani avrebbero capito, e alla prima apparizione di Berlusconi/Renzi con annesse nefandezze al governo, sarebbero volati ben oltre il 40%. Come sono cresciuti così tanto in pochi anni, sarebbero cresciuti dell'altro, arrivando alla fine al governo, da soli. Sono stati dei polli, lo riscrivo un'altra volta. Troppa bramosia di dimostrare.