Di Battista: "ecco perché Salvini ha fatto cadere il governo"

Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,068
Reaction score
2,361
Diciamo che se fosse stato un esperimento, i risultati sarebbero interessanti. Nessuno dei punti è stato anche solo lontanamente discusso. Ma non c'è neanche nessun altro tipo di contenuto, a parte Oronzo Canà.

Lo stile dei commenti è in linea con gli standard delle pagine politiche di Facebook: senza contenuto, stringato e derisorio. Un classico poi non parlare del proprio partito (pena l affrontare inevitabilmente temi come i 5 punti in questione) ma concentrarsi sugli altri. Tant'è che addirittura bmb trova l escamotage di allungare la lista con un ulteriore punto che NON riguarda la lega (sempre senza contenuto).
Quindi a seguire "di battì", culetto, "capiscilo" etc

È certo che la vergine Maria invocata da Salvini porterà alla vittoria la Lega, come auspicato da Salvini. E magari sempre la vergine Maria avrà un occhio di riguardo in più per gli italiani ma in particolare per gli italiani che votano la lega. Perché è giusto così. Santi e politica.

Mi dispiace per te che volevi un dialogo onesto e serio e invece ti sei dovuto sorbire delle risposte del genere :)
Comunque, nonostante io sia uno strenuo oppositore della lega e del sovranismo, devo smentire il buon Dibba. Per me Salvini sta facendo cadere il governo solo e soltanto per capitalizzare il suo voto delle europee. Punto.
Come ha fatto Renzi del resto dopo le Europee, tentando di stravolgere l’assetto istituzionale (per fortuna non riuscendoci) col suo Referendum.
Al buon Dibba domanderei perchè hanno approvato quelle schifezze di decreto sicurezza e decreto sicurezza bis, consentendo praticamente al nostro ministro dell’interno di detenere la prerogativa di fare propaganda sulla questione migranti cono irrisoria facilità. Oppure perchè non hanno immediatamente risposto al decreto sicurezza spingendo per proporre e calendarizzare uno dei provvedimenti che loro non avrebbero votato, svergognandoli.
Dibba è l’unico grillino che ha carisma, ma si è bruciato saltando sta legislatura, secondo me. Peccato.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,435
Reaction score
22,760
Sì gabri il loop politico è evidente. E probabilmente è pure chiaro del perché succeda: come nel peggior nepotismo universitario, le poltrone sono controllate dal solito gruppo.
A me in particolare affascina l'altro loop, quella della gente. Si è detto ancora una volta che evidentemente i politici sono lo specchio del popolo, e mi sembra sempre più vera. Mi piacerebbe studiare la percezione della politica, credi mi interessi più della politica stessa

Quindi voti Lega per i progetti che hanno in mente, ignorando Salvini?

Risposta breve: no.

Non sono un leghista, credo di averlo già scritto alla nausea.

Trovo però abbastanza superficiale limitarsi solo all'aspetto mediatico dei personaggi, con le solite battaglie sulla sobrietà o meno dei personaggi politici. Questo distrae. Se dovessi scartare le parti politiche in base alla serietà di comportamento e a quanto viaggia nella comune informazione, sopravvivono in pochi. Di qualsiasi parte si parli. La tua domanda è emblematica stessa del pensiero comune.

Anche se è irrilevante ai fini del discorso, io devo ancora decidere per chi votare. Onestamente, se mi devo basare sul comportamento pubblico, per esempio a sinistra, i soliti Gentiloni e Letta mi sono sembrati degni di rivestire cariche. Ma il primo messo per disperazione e come ruota di scorta, il secondo addirittura ucciso dal fuoco amico. Altri personaggi non pervenuti, Zingaretti mi sembra veramente un miracolato che starebbe bene al banco alimentari di un supermercato.

Per questa ragione, elimino a prescindere le apparenze e la propaganda.

Vuoi sapere come voterò? E va bene.

Cercherò, per quanto possibile e compatibilmente con il tempo a disposizione, di capire l'orientamento politico. Il programma manco lo considero, tanto non serve a niente.

Dopodiché, farò un rapido conto, in quel partito, di quanti sono inquisiti, hanno storie non chiare o procedimenti a carico, rispetto alla numerosità. Il partito che ha meno presunti/appurati delinquenti percentuali avrà il mio voto.

Per il discorso dei 5 stelle


La gira anche a te, a livello pratico le opzioni erano quelle. Tu cosa avresti preferito facessero (o non facessero)??

Già scritto. Dovevano correre da soli. Le opzioni pratiche non mi interessano. Erano contro il sistema, e contro il sistema dovevano stare. Se non riuscivano a governare da soli, attendevano altre elezioni fino a ché superavano la soglia e facevano massa critica da soli. Per me non hanno più credibilità. Un miracolo, certo. Ma è proprio il miracolo che ci serve, non le solite manfrine.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Mi dispiace per te che volevi un dialogo onesto e serio e invece ti sei dovuto sorbire delle risposte del genere :)
Comunque, nonostante io sia uno strenuo oppositore della lega e del sovranismo, devo smentire il buon Dibba. Per me Salvini sta facendo cadere il governo solo e soltanto per capitalizzare il suo voto delle europee. Punto.
Come ha fatto Renzi del resto dopo le Europee, tentando di stravolgere l’assetto istituzionale (per fortuna non riuscendoci) col suo Referendum.
Al buon Dibba domanderei perchè hanno approvato quelle schifezze di decreto sicurezza e decreto sicurezza bis, consentendo praticamente al nostro ministro dell’interno di detenere la prerogativa di fare propaganda sulla questione migranti cono irrisoria facilità. Oppure perchè non hanno immediatamente risposto al decreto sicurezza spingendo per proporre e calendarizzare uno dei provvedimenti che loro non avrebbero votato, svergognandoli.
Dibba è l’unico grillino che ha carisma, ma si è bruciato saltando sta legislatura, secondo me. Peccato.
Sì certo, è plateale che dai risultati delle europee in poi l'idea era di far fuori il Movimento e finalmente avere il pieno controllo.
Che il Movimento sia scomodo lo si capisce non solo dalla blasonata TAV, ma anche per quel decreto sicurezza di cui parli. Infatti mi risulta che sì, Salvini ha presentato una roba da mettersi le mani nel capelli (cit. ministro della giustizia Bonafede), ma proprio perché incostituzionale il decreto credo sia stato sensibilmente rivisto. Tanto che qualcuno, anche qui nel forum, lo ha definito inutile. Il 5 Stelle ha consentito il decreto sicurezza, ma privo delle sue parti più dannose.

Poi su altri punti non si può dire che il 5 Stelle fosse fermo. A partire dai 345 parlamentari, taglio che era davvero vicinissimo.
E secondo me anche il punto sui Benetton non è molto lontano dalla realtà. Per Siri ci ha messo la faccia Salvini in persona (platealmente indifendibile) per un "normale" caso di corruzione e tangenti, pensa sui Benetton.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Risposta breve: no.

Non sono un leghista, credo di averlo già scritto alla nausea.

Trovo però abbastanza superficiale limitarsi solo all'aspetto mediatico dei personaggi, con le solite battaglie sulla sobrietà o meno dei personaggi politici. Questo distrae. Se dovessi scartare le parti politiche in base alla serietà di comportamento e a quanto viaggia nella comune informazione, sopravvivono in pochi. Di qualsiasi parte si parli. La tua domanda è emblematica stessa del pensiero comune.

Anche se è irrilevante ai fini del discorso, io devo ancora decidere per chi votare. Onestamente, se mi devo basare sul comportamento pubblico, per esempio a sinistra, i soliti Gentiloni e Letta mi sono sembrati degni di rivestire cariche. Ma il primo messo per disperazione e come ruota di scorta, il secondo addirittura ucciso dal fuoco amico. Altri personaggi non pervenuti, Zingaretti mi sembra veramente un miracolato che starebbe bene al banco alimentari di un supermercato.

Per questa ragione, elimino a prescindere le apparenze e la propaganda.

Vuoi sapere come voterò? E va bene.

Cercherò, per quanto possibile e compatibilmente con il tempo a disposizione, di capire l'orientamento politico. Il programma manco lo considero, tanto non serve a niente.

Dopodiché, farò un rapido conto, in quel partito, di quanti sono inquisiti, hanno storie non chiare o procedimenti a carico, rispetto alla numerosità. Il partito che ha meno presunti/appurati delinquenti percentuali avrà il mio voto.



Già scritto. Dovevano correre da soli. Le opzioni pratiche non mi interessano. Erano contro il sistema, e contro il sistema dovevano stare. Se non riuscivano a governare da soli, attendevano altre elezioni fino a ché superavano la soglia e facevano massa critica da soli. Per me non hanno più credibilità. Un miracolo, certo. Ma è proprio il miracolo che ci serve, non le solite manfrine.
Tranquillo non devi dirlo per forza, ho capito male io perché pensavo avessi già deciso per la lega.
Un pò credo tu sappia come la penso io...l'importanza che riveste la -persona- è per me aspetto cruciale, fondamentale. Perché, secondo me, se non funziona quella, il resto verrà da sè (in male). E Salvini in particolare è un caso drammatico.

Poi chiaro che guardo tutto il partito e la parte "concreta". Se parli di inquisite, storie non chiare, la lega ancora non ha sciolto la vicenda dei 49 milioni. Si aggiunge quindi il caso Siri, con tanto di intercettazione ad Arata. O la russia

Capisco quello che dici, ma non puoi ignorare le opzioni pratiche, perché scegliendo di non fare in realtà hai comunque scelto:

"attendevano altre elezioni"

e chi lo dice che si sarebbe stata un'altra possibilità? Appunto il governo tecnico era nell'aria. E i treni a volte passano una volta sola.
Tu parli di aspettare di superare la soglia, ma dove è scritto che ad un nuovo giro elettorale il consenso del 5 stelle sarebbe sempre più aumentato. Mi sembra tu la faccia un pò facile onestamente. Sperare nell'ipotesi di nuove elezioni poi non è uno scherzo, significano altri mesi di attesa, soldi che se ne vanno.

Infine scusami ma se il tuo personale metro di giudizio è "hanno sbagliato su questa cosa che per me era primaria, hanno chiuso con me" non vedo come tu possa votare qualsiasi altro partito. Forse qualcuno di quelli piccoli. Perché ti assicuro, e lo dico da ignorante in materia, che a quel metro di giudizio crollano tutti rovinosamente. Mi fa piacere tu non dimentichi la storia di un partito, ma allora mi viene facile dire: "....la lega!". Cioè gabri la lega e la storia dei fondi rubati, Bossi che ha urlato una vita roma ladrona, con i vari orchi attorno (borghezio).
Si può comunque votare per carità, ma nessuno non in malafede può negare che la lega sia un partito perfettamente cristallino
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,435
Reaction score
22,760
Tranquillo non devi dirlo per forza, ho capito male io perché pensavo avessi già deciso per la lega.
Un pò credo tu sappia come la penso io...l'importanza che riveste la -persona- è per me aspetto cruciale, fondamentale. Perché, secondo me, se non funziona quella, il resto verrà da sè (in male). E Salvini in particolare è un caso drammatico.

Poi chiaro che guardo tutto il partito e la parte "concreta". Se parli di inquisite, storie non chiare, la lega ancora non ha sciolto la vicenda dei 49 milioni. Si aggiunge quindi il caso Siri, con tanto di intercettazione ad Arata. O la russia

Capisco quello che dici, ma non puoi ignorare le opzioni pratiche, perché scegliendo di non fare in realtà hai comunque scelto:

"attendevano altre elezioni"

e chi lo dice che si sarebbe stata un'altra possibilità? Appunto il governo tecnico era nell'aria. E i treni a volte passano una volta sola.
Tu parli di aspettare di superare la soglia, ma dove è scritto che ad un nuovo giro elettorale il consenso del 5 stelle sarebbe sempre più aumentato. Mi sembra tu la faccia un pò facile onestamente. Sperare nell'ipotesi di nuove elezioni poi non è uno scherzo, significano altri mesi di attesa, soldi che se ne vanno.

Infine scusami ma se il tuo personale metro di giudizio è "hanno sbagliato su questa cosa che per me era primaria, hanno chiuso con me" non vedo come tu possa votare qualsiasi altro partito. Forse qualcuno di quelli piccoli. Perché ti assicuro, e lo dico da ignorante in materia, che a quel metro di giudizio crollano tutti rovinosamente. Mi fa piacere tu non dimentichi la storia di un partito, ma allora mi viene facile dire: "....la lega!". Cioè gabri la lega e la storia dei fondi rubati, Bossi che ha urlato una vita roma ladrona, con i vari orchi attorno (borghezio).
Si può comunque votare per carità, ma nessuno non in malafede può negare che la lega sia un partito perfettamente cristallino

Amico Mille, anche tu dovresti sapere, all'incirca come la penso. Il tuo pensiero però mi sembra limitato ai punti fondamentali "anti-Salvini" e "anti-Lega".

Ti ripeto che non sono leghista, ma se parto soltanto dalle tue considerazioni, allora dovrei votare per la sinistra che ha affossato l'Italia da ormai 50 anni. Mi porti i casi dei 49M, Siri, la Russia, etc etc. Se facciamo l'elenco delle oscenità della sinistra (e FI anche, eh), facciamo notte. Notte del 10 agosto dell'anno prossimo, intendo. Non credo di essere il solo a pensarla così, hai detto che volevi sondare l'animo popolare, e questa è una informazione di cui terrei conto.

Prima che il centroSX abbia i miei favori (che un tempo gli ho donato), ne deve passare di acqua sotto i ponti. Io non dimentico facilmente, anche perché vedo i soliti personaggi, solo qualche variazione fisiologica e niente più. E il pensiero che esprimono va in media contro quello che penso. Sostanzialmente hanno governato più della Lega e con più disastri, se vogliamo andare per contrapposizione. Inoltre da posizioni di superiorità numerica.

Quindi scarto l'opzione. Poi si vedrà, ma servono cambi di marcia decisa. Anche loro pigiano più sull'anti-Salvinismo che sulla concretezza, mi sembra, a scapito di sobrietà, in certe scelte attuali, che non vado a rivangare adesso. Non vedo molta differenza, onestamente, fra atteggiamenti populisti di Salvini e atteggiamenti mirati "anti-Salvini" del solito livello sociale ed intellettuale. Cioè stiamo parlando di Renzi, rendiamoci conto. Brodo diverso, solita minestra.

Per l'opzione 5S, "con me hanno chiuso" è da intendere che si devono resettare. Ovviamente non li squalifico per un solo errore, dando invece agio agli altri che ne hanno commessi di più. Però è anche vero che hanno fatto un casino micidiale, sbraitando nelle piazze di tutta Italia e poi sono cascati alla prima occasione utile, mettendo in mostra una pochezza (apparente) disarmante in quanto a scaltrezza politica.

La faccio facile, forse. Ma hanno mancato il punto fondamentale. Il cavallo di battaglia era stare da soli contro tutti. Detto, ridetto, urlato e sottoscritto. E poi ti metti insieme alla Lega? Ma per favore. Non voglio essere insistente, ma non dovevano accettare condivisione di governo. Come ho già scritto, non avevano la pistola puntata alla tempia. Dovevano rimanere duri e puri, e aspettare. Gli altri avrebbero combinato i soliti casini, rinforzando il loro elettorato.

Sono convinto che gli italiani avrebbero capito, e alla prima apparizione di Berlusconi/Renzi con annesse nefandezze al governo, sarebbero volati ben oltre il 40%. Come sono cresciuti così tanto in pochi anni, sarebbero cresciuti dell'altro, arrivando alla fine al governo, da soli. Sono stati dei polli, lo riscrivo un'altra volta. Troppa bramosia di dimostrare.
 
Alto