Facendo un giro di canali in TV,mi sono imbattuto in uno di questi programmi estivi brutte copie del Festivalbar,tipo Battiti Live: ho ascoltato qualche pezzo,e ho notato solo un grande declino artistico.
Fra pseudo rapper tutti tatuati da cima a piedi che sembrano degli avanzi di galera,cantanti donne mezze nude che mostrano il fondoschiena piuttosto che cantare....non è che io voglia essere un boomer dell'ultima ora,sono per il "nuovo che avanza" ma non si può proprio vedere e soprattutto sentire certa gente.
Ma ciò che mi sconcerta è che vanno per la maggiore questi trapper. Ormai la canzone di vecchio stampo è quasi estinta,questo da da riflettere.
Vi chiedo,a cosa è dovuto questo -secondo me- grave declino?
C'è da dire che ogni generazione aveva quella prima che accusava quella successiva di ascoltare musica di bassa qualità (io ho vissuto l'adolescenza tra fine anni novanta e gli anni 2000 e andava la musica disco/commerciale alla Gigi D'agostino, Eiffel65, Prezioso ecc) con Disco Radio che la faceva da padrone. A mio parere anche solo quella musica che all'epoca era bistrattata, a confronto di oggi, è un'opera di Rossini ma cerco di comprendere che ogni generazione ha la propria soglia di valutazione, di gusto e di sentirsi parte di un'epoca e che forse tra una decina di anni gli stessi ragazzini evolveranno anche i loro gusti su qualcosa di più "studiato".
In ogni caso i mezzi ci sono, i portali di musica streaming ti permettono di ascoltare praticamente qualsiasi cosa prodotta, bisogna cercare (da ragazzino prendevo la mia bicicletta e andavo in fonoteca a cercare qualche disco particolare, ora lo puoi fare smanettando con un pc). Restando in tema musicale anche su youtube puoi scoprire musica o storie legate ai gruppi/cantanti del passato che all'epoca potevo solo trovare nei libri.
Anche in TV, se cerchi, trovi molto lato musicalmente parlando (in epoca covid seguivo su rai5 il documentario su Riccardo Muti con le prove della Traviata e se, come me, hai un interesse verso la musica classica pur non avendo una conoscenza approfondita, era davvero un prodotto molto interessante).
Insomma, musica buona io penso ce ne sia sempre pur (forse) non potendo più tornare a certi livelli raggiunti(ma credo anche che sia più complicato produrre canzoni nuove considerando che in fondo le note sono 7 e i temi sono già stati trattati) e abbiamo dei mezzi per ascoltarla che mai abbiamo avuto la fortuna di avere. Il tutto sta nel livello e nella soglia di interesse delle persone.