De Cerame, giornalista del Corriere dello Sport e di Top Calcio, ha da poco pubblicato sul proprio profilo Instagram un aggiornamento sulle vicende societarie del Milan legate al fondo Elliot. Secondo De Cerame Elliott non ha intenzione di subentrare all'attuale proprietà rossonera per poi cederla nuovamente ad un nuovo acquirente in una operazione di private equity. Per questi motivi Fassone sta cercando una nuova banca negli Usa che possa garantire il rifinanziamento del debito a tassi inferiori a quelli praticati attualmente da Elliott, ma ciò comporterebbe anche il pagamento di una penale a Elliott che il Milan sarebbe disposto a pagare.
Seguiranno aggiornamenti.
tralascio ogni giudizio sulla fonte, non di certo la più autorevole.
sto tizio ha detto una ovvietà: un istituto di credito, sempre e qualsiasi esso sia, preferisce continuare a essere creditore, e non proprietario della società in pegno.
non è solo Elliott: qualsiasi istituto di credito, di fronte a difficoltà, o semplici richieste di dilazioni con interessi quindi aumentati, accetta la dilazione.
Fassone lo dice da tempo: non vede nessuna difficoltà nel rinegoziare il debito in qualsiasi caso...
d'altronde, se la gente va in giro a chiedere a un direttore di istituto di credito (banca Ifis in questo caso) perchè ha fatto il suo lavoro da bancario concedendo fideiussioni, sottolinea la preparazione che hanno nel campo...