DAZN: club avallano strategia. Utenti protestano.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,985
Reaction score
4,336
la verita è che i diritti costano troppo e gli italiani vorrebbero spendere sempre meno
Dovrebbero rendersi conto che la pandemia ha colpito più noi comuni mortali che loro, anzi a sta gente la pandemia gli fa un baffo visto i soldi che guadagnano. Tornerò a vedere 90° minuto come nei primi anni 2000.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
la verita è che i diritti costano troppo e gli italiani vorrebbero spendere sempre meno
anche perchè detto sinceramente le partite ormai fanno più incavolare che altro.
sono generalmente brutte, falsate da arbitri, simulazioni e proteste.
a me più che divertirmi, il calcio italiano fa arrabbiare.

perchè pagare salato per arrabbiarsi? me lo chiedo da tanto.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,299
Reaction score
9,123
anche perchè detto sinceramente le partite ormai fanno più incavolare che altro.
sono generalmente brutte, falsate da arbitri, simulazioni e proteste.
a me più che divertirmi, il calcio italiano fa arrabbiare.

perchè pagare salato per arrabbiarsi? me lo chiedo da tanto.
Io penso che DAZN abbia sbagliato e, di conseguenza, dovrebbe sopportare i costi dell’errore.
Però, togliendo due mesi estivi in cui molti faranno disdetta(*), 29,99 per 10 mesi fa 299,9 all’anno. Chi fa l’abbonamento tendenzialmente guarda diverse partite alla settimana, ma mettiamo che uno si guardi solo le 38 partite della propria squadra: 7,89€ a partita. Ora, se per un tifoso guardare la partita della propria squadra del cuore vale meno di 7,89€ chiudiamo tutto e ciao.
Giustissimo che il consumatore faccia le proprie valutazioni, ma è altrettanto giusto(oltre che inevitabile) che la Juventus sostituisca Cristiano Ronaldo con Kean, che il Milan prenda Messias e Florenzi come primi cambi, che l’Inter sostituisca Hakimi con Dumfries ecc. Con tutto quel che ne consegue in termini di appetibilità del prodotto a livello continentale e globale e di attrattiva per investitori stranieri.

(*) mi aspetto che da settembre, dopo aver visto il numero di disdette, toglieranno anche la possibilità di disdire quando si vuole… :asd:

PS: se questa è l’attitudine al consumo, il nostro nuovo stadio inizierà a produrre utili nel cinquemilacredici.
 
Ultima modifica:

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,143
Reaction score
191
Dovrebbero rendersi conto che la pandemia ha colpito più noi comuni mortali che loro, anzi a sta gente la pandemia gli fa un baffo visto i soldi che guadagnano. Tornerò a vedere 90° minuto come nei primi anni 2000.
è una questione di priorita, chi fuma spende 5 euro al giorno, covid o non covid, invece per certe cose si vuole risparmiare sempre. è la nostra mentalità.
e tipo i forum/siti che passiamo gran parte della giornata, ma il 99% di noi non pagherebbe 1 euro al mese per consultarli
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,905
Reaction score
4,195
Io ho già deciso che disdico voglio vedere poi come tornano indietro a piangere..meno introiti di prima
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Come riportato da Repubblica, molti club di Serie A avallano la strategia di DAZN di proibire la condivisione degli abbonamenti, convinti che questa mossa possa ridurre la svalutazione del prodotto calcio. Venduto ad un prezzo più alto. Ma lo scontento della gente cresce e cresce anche la possibilità che ci siano meno persone disposte a pagare. Con questa mossa DAZN punta a combattere la pirateria ed a recuperare spettatori. Sono 2 mln. Sky ne aveva 2,6 mln.

News precedenti

Come riportato da AGI, in merito alle news precedenti (di seguito), DAZN si potrà fruire su due o più device, contemporaneamente, solo si è all'interno della stessa abitazioni. L'emittente ha preso questa decisione per fronteggiare pirateria e anche abbonamenti condivisi, considerati che con lo stesso account si collegano persone anche da regioni diverse.
Se Sky ne aveva 2.6 non riusciranno mai ad arrivare sopra i 3 milioni. Conosco tante persone che hanno l’account condiviso e continueranno a condividerlo dividendo le partite. Si stanno solo dando la zappa sui piedi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,360
Reaction score
12,818
Io penso che DAZN abbia sbagliato e, di conseguenza, dovrebbe sopportare i costi dell’errore.
Però, togliendo due mesi estivi in cui molti faranno disdetta(*), 29,99 per 10 mesi fa 299,9 all’anno. Chi fa l’abbonamento tendenzialmente guarda diverse partite alla settimana, ma mettiamo che uno si guardi solo le 38 partite della propria squadra: 7,89€ a partita. Ora, se per un tifoso guardare la partita della propria squadra del cuore vale meno di 7,89€ chiudiamo tutto e ciao.
Giustissimo che il consumatore faccia le proprie valutazioni, ma è altrettanto giusto(oltre che inevitabile) che la Juventus sostituisca Cristiano Ronaldo con Kean, che il Milan prenda Messias e Florenzi come primi cambi, che l’Inter sostituisca Hakimi con Dumfries ecc. Con tutto quel che ne consegue in termini di appetibilità del prodotto a livello continentale e globale e di attrattiva per investitori stranieri.

(*) mi aspetto che da settembre, dopo aver visto il numero di disdette, toglieranno anche la possibilità di disdire quando si vuole… :asd:

PS: se questa è l’attitudine al consumo, il nostro nuovo stadio inizierà a produrre utili nel cinquemilacredici.
Sono cose che ripeto da anni.

Tutti che chiedono tutto, ma senza aver ancora capito che qualsiasi cosa arrivi economicamente al calcio proverrà direttamente dalle nostre tasche.

Un po' come la questione stadio, su cui io sono favorevolissimo:
Tutti eccitati perchè le entrate per il Milan quasi raddoppieranno.
Benissimo cosi, io saro' felicissimo.

Ma secondo me, molti non hanno ancora capito da che parte arriveranno, forse qualcuno crede addirittura da Marte.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,251
Reaction score
358
Scelte discutibili, secondo me fare una cosa stile Netflix avrebbe più senso per loro. Permettere diversi abbonamenti con diversi livelli di condivisione (da 0 a N), a diversi prezzi.

Così non fai altro che togliere e basta, non stai dando una soluzione.

Potenzialmente la condivisione a un prezzo totale più alto ma più basso per i singoli rispetto all'abbonamento singolo porta sempre ad un guadagno maggiore, più persone fanno l'abbonamento.

Anche il singolo che non sa con chi condividerlo, se il prezzo è più basso ma ad esempio può avere un solo dispositivo attivo, più persone ci penserebbero.

Invece no, rimuoviamo la condivisione e alziamo il prezzo, applausi.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
Io penso che DAZN abbia sbagliato e, di conseguenza, dovrebbe sopportare i costi dell’errore.
Però, togliendo due mesi estivi in cui molti faranno disdetta(*), 29,99 per 10 mesi fa 299,9 all’anno. Chi fa l’abbonamento tendenzialmente guarda diverse partite alla settimana, ma mettiamo che uno si guardi solo le 38 partite della propria squadra: 7,89€ a partita. Ora, se per un tifoso guardare la partita della propria squadra del cuore vale meno di 7,89€ chiudiamo tutto e ciao.
Giustissimo che il consumatore faccia le proprie valutazioni, ma è altrettanto giusto(oltre che inevitabile) che la Juventus sostituisca Cristiano Ronaldo con Kean, che il Milan prenda Messias e Florenzi come primi cambi, che l’Inter sostituisca Hakimi con Dumfries ecc. Con tutto quel che ne consegue in termini di appetibilità del prodotto a livello continentale e globale e di attrattiva per investitori stranieri.

(*) mi aspetto che da settembre, dopo aver visto il numero di disdette, toglieranno anche la possibilità di disdire quando si vuole… :asd:

PS: se questa è l’attitudine al consumo, il nostro nuovo stadio inizierà a produrre utili nel cinquemilacredici.
Perfetto e semplice. Se Dazn non guadagna o addirittura fallisce, i prossimi diritti tv saranno pagati molto meno. Ergo le squadre incasseranno meno ed un Milan che vuole avere 11 giocatori forti continuerà se va bene ad avere primi cambi del livello di messias e Florenzi. Anche sullo stadio...gli incassi saranno alti se lo stadio sarà pieno (biglietti a prezzi stellari), se il tifoso oltre che vedere la partita comprerà ai negozi dello stadio e mangerà al ristorante dello stadio, come fanno in tutte le parti di Europa. Se non sarà così anche lo stadio non porterà guadagni di livello europeo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto