DAZN: club avallano strategia. Utenti protestano.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,251
Reaction score
3,174
Perfetto e semplice. Se Dazn non guadagna o addirittura fallisce, i prossimi diritti tv saranno pagati molto meno. Ergo le squadre incasseranno meno ed un Milan che vuole avere 11 giocatori forti continuerà se va bene ad avere primi cambi del livello di messias e Florenzi. Anche sullo stadio...gli incassi saranno alti se lo stadio sarà pieno (biglietti a prezzi stellari), se il tifoso oltre che vedere la partita comprerà ai negozi dello stadio e mangerà al ristorante dello stadio, come fanno in tutte le parti di Europa. Se non sarà così anche lo stadio non porterà guadagni di livello europeo
sì ma a questo doveva pensarci DAZN quando ha fatto il Business Plan. Non è che ora dopo che si sono accorti di aver fatto male i conti pretendono di scaricare il loro rischio imprenditoriale sugli utenti, abusando della loro posizione dominante e violando plurime norme di legge e di contratto. E noi dovremmo essere pure contenti ed esultare perché contribuiamo alla salvezza del calcio. Fino a fine campionato si attaccano, io ho comprato un servizio ed ho diritto a che mi venga fornito quel servizio, così come presentato e pubblicizzato.
Ma tanto tranquilli che si arriverà ad un compromesso con le autorità garanti.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io penso che DAZN abbia sbagliato e, di conseguenza, dovrebbe sopportare i costi dell’errore.
Però, togliendo due mesi estivi in cui molti faranno disdetta(*), 29,99 per 10 mesi fa 299,9 all’anno. Chi fa l’abbonamento tendenzialmente guarda diverse partite alla settimana, ma mettiamo che uno si guardi solo le 38 partite della propria squadra: 7,89€ a partita. Ora, se per un tifoso guardare la partita della propria squadra del cuore vale meno di 7,89€ chiudiamo tutto e ciao.
Giustissimo che il consumatore faccia le proprie valutazioni, ma è altrettanto giusto(oltre che inevitabile) che la Juventus sostituisca Cristiano Ronaldo con Kean, che il Milan prenda Messias e Florenzi come primi cambi, che l’Inter sostituisca Hakimi con Dumfries ecc. Con tutto quel che ne consegue in termini di appetibilità del prodotto a livello continentale e globale e di attrattiva per investitori stranieri.

(*) mi aspetto che da settembre, dopo aver visto il numero di disdette, toglieranno anche la possibilità di disdire quando si vuole… :asd:

PS: se questa è l’attitudine al consumo, il nostro nuovo stadio inizierà a produrre utili nel cinquemilacredici.
l'attitudine al consumo dipende anche dall'attitudine del tuo conto in banca.
parlo in generale, non di me in particolare.
io sono fatto particolare..... se vedo un rigore come quello dato su turca perdo le staffe e spengo. li vale 8 euro una partita rovinata dopo 8 minuti? per me no. mi è valsa solo un mal di pancia.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
sì ma a questo doveva pensarci DAZN quando ha fatto il Business Plan. Non è che ora dopo che si sono accorti di aver fatto male i conti pretendono di scaricare il loro rischio imprenditoriale sugli utenti, abusando della loro posizione dominante e violando plurime norme di legge e di contratto. E noi dovremmo essere pure contenti ed esultare perché contribuiamo alla salvezza del calcio. Fino a fine campionato si attaccano, io ho comprato un servizio ed ho diritto a che mi venga fornito quel servizio, così come presentato e pubblicizzato.
Ma tanto tranquilli che si arriverà ad un compromesso con le autorità garanti.
Ma quei tipi di contratti sono così da tempo...anche Sky modificata le condizioni contrattuali...e ti dava tempo di recedere 30 giorni senza nessun costo...non creando un danno non possono essere intentate cause...
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,251
Reaction score
3,174
Ma quei tipi di contratti sono così da tempo...anche Sky modificata le condizioni contrattuali...e ti dava tempo di recedere 30 giorni senza nessun costo...non creando un danno non possono essere intentate cause...
Che in questo particolare caso non ci sia danno è per me opinabile.
Io coumnque non stavo neppure facendo un discorso giuridico, ma proprio di correttezza. Trovo assurdo il ragionamento "bisogna pagare se no fallisce il calcio". Il rischio imprenditoriale è il loro.
 
Ultima modifica:

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Che in questo particolare caso non ci sia danno è per me opinabile.
Io coumnque non stavo neppure facendo un discorso giuridico, ma proprio di correttezza. Trovo assurdo il ragionamento "bisogna pagare se no fallisce il calcio". Il rischio imprenditoriale è il loro.
Che poi la formula vincente sarebbe ridurre le quadre e ridistribuire il ricavato per meno squadre. Foraggiare questa serie A è incentivare lo schifo che ci propone.
Quando avranno il fuoco al c. Magari faranno delle riforme serie
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,251
Reaction score
3,174
Che poi la formula vincente sarebbe ridurre le quadre e ridistribuire il ricavato per meno squadre. Foraggiare questa serie A è incentivare lo schifo che ci propone.
Quando avranno il fuoco al c. Magari faranno delle riforme serie
io sono proprio curioso di vedere che soluzione troveranno, considerando che hanno coinvolto l'Agcom e persino il Parlamento. E di sicuro non li lasceranno fallire. Per me si arriverà a qualche compromesso, del tipo aumento del prezzo mantenendo la condivisione o magari il contrario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto