Io una cosa voglio capire , ed è successo con tutti gli allenatori , perché leao dopo che viene provato in una posizione più vicina alla porta torna a stanziare sulla fascia di bordo campo
Perchè è un'ala che vive di strappi, di luci, di pause.
i giocatori bisogna si migliorarli ma pure inquadrarli, accettarli, valorizzarli.
Leao non sarà mai pulisic che dentro la partita ti mette tanto palleggio, tanto dinamismo , tanto gioco.
Leao si accende, si spegne, ti fa vincere la partita , ti lascia in 10.
Ora, un allenatore, a bocce ferme, si deve chiedere se è meglio con leao che senza.
Se è meglio con leao, dove lo metto per prendermi il suo calcio senza far pesare le sue pause alla squadra??
Pioli il modo lo aveva trovato, sacrificando altri nel gioco degli incastri e degli equilibri.
Non è un caso che senza tonali e senza kessie a leao le spalle le copre più nessuno.
Leao senza palla non fa più di quello che faceva cassano, per citare il suo acerrimo nemico.