In quello che hai detto c’é una grande veritá.
Il rischio legato a questa epidemia sta nella capacitá del sistema sanitario di poterla gestire. Fammi dire... metti che il 5% dei contagiati per essere curato ha bisogno di utilizzare la rianimazione per contrastare le crisi respiratorie. Se hai 1.000 malati e 2.000 posti di rianimazione lo gestisci senza grandissimi problemi. Con 500 posti in rianimazione hai un grande problema.
Quindi hai ragione nel dire che va contenuta.
Il fatto é che i provvedimenti sono commisurati o eccessivi?
Ok lavarsi benissimo le mani, stare attenti ai contatti e alla distanza tra persone che si guardano. Ok anche le mascherine per evitare di infettare (non per evitare l’infezione), limitare alcuni spostamenti non strettamente necessari...
Ma qua o si capisce che la grande differenza tra Lombardia e resto d’Europa, é la quantitá di test effettuati e i target degli stessi e che l’epidemia é giá diffusa, va peró in qualche modo contenuta in attesa della primavera e della diminuzione della virulenza del virus. Ma non é possibile ormai isolare tutti i contagiati ed evitarne la diffusione.
Questo voler uccidere l’economia del nord Italia per paura, fini politici (giá si parla di governo di emergenza), ignoranza é come se uno, per curarsi una ustione di secondo grado ad una mano decida di tagliarsi l’intero braccio, eccessivo e non necessario.
Ci sono considerazioni profonde e dettagliate che non ci possono dire per non far scattare il panico.
Sai quanti posti di terapia intensiva ci sono in calabria??? 140 in tutto!!!
Che possono aumentare di qualche decina utilizzando delle strutture specifiche.
Sai cosa vorrebbe dire se la pandemia arrivasse in questa regione??
Un lazzaretto a cielo aperto con tende o strutture di emergenza e ambulanze che vanno e vengono per appoggiarsi ai posti liberi di altre regioni.
Al sud l'età media è molto più alta di quella del resto dell'italia, consideriamo pure questo fattore.
L'italia sta facendo valutazioni profonde anche a livello economico solo ed esclusivamente per tutelare la salute di tutti.
Ovviamente qualche avvoltoio che approfitta della situazione per fare affari o per fare politica non manca .
Lo so che per motivi economici l'italia non può permettersi di fermarsi ma forse rivisiterei il tuo detto circa il dito e la mano : oggi l'italia sta pensando seriamente se perdere la mano per non perdere tutto il corpo.
La situazione è questa nè più nè meno.
Il virus oggi ha colpito lombardia e veneto, gli 'organi' più forti dell'italia.
Non usiamo però come metro queste due regioni pensando che l'approccio sarebbe uguale nel resto dell'italia perchè ci faremmo portare fuori strada.