Crollo inquinamento in Lombardia. PM10 mai cosi basso.

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
ma quindi non è vero che è il riscaldamento la principale fonte di inquinamento

Sicuramente influisce, ma influiscono anche le auto.
Non a caso in estate questi problemi non si presentano, poiché i riscaldamenti sono spenti e le auto in giro sono meno causa chiusura scuole.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non è però nemmeno esattamente corretto banalizzare il concetto.
Metti il caso che la pandemia arrivi in campania, calabria e altre regioni del sud, tu sai cosa si rischierebbe????
L'allarmismo di oggi e le misure drastiche sono mirate ad evitare che il coronavirus vada a colpirci nei punti deboli.
In un vecchio gergo medico si dice che 'l'influenza scopre le magagne' , volendo intendere che una forma virale ha la capacità di colpire l'organismo nelle sue debolezze.
Potremmo allargare il detto a una pandemia e dire che la pandemia colpisce uno sistema sanitario nelle sue magagne.
In italia abbiamo molte lacune in tante regioni a livello sanitario e non saremmo capaci di gestire una situazione di grave emergenza.
E' giusto quindi isolare il focolaio per evitare il peggio.
Non è un'influenza perchè nessuno tra noi è vaccinato e protetto a quello che sta arrivando.
Immagina tu se ci fosse una pandemia di morbillo e nessuno tra noi lo avesse mai contratto, aggiungici poi che questo maledetto virus, a differenza del morbillo , si contrae anche da soggetti asintomatici e il quadro capirai che è severo e da non sottovalutare.
Panico no, allarmismo nemmeno ma nemmeno sufficienza e pressapochismo.

In quello che hai detto c’é una grande veritá.

Il rischio legato a questa epidemia sta nella capacitá del sistema sanitario di poterla gestire. Fammi dire... metti che il 5% dei contagiati per essere curato ha bisogno di utilizzare la rianimazione per contrastare le crisi respiratorie. Se hai 1.000 malati e 2.000 posti di rianimazione lo gestisci senza grandissimi problemi. Con 500 posti in rianimazione hai un grande problema.
Quindi hai ragione nel dire che va contenuta.

Il fatto é che i provvedimenti sono commisurati o eccessivi?

Ok lavarsi benissimo le mani, stare attenti ai contatti e alla distanza tra persone che si guardano. Ok anche le mascherine per evitare di infettare (non per evitare l’infezione), limitare alcuni spostamenti non strettamente necessari...

Ma qua o si capisce che la grande differenza tra Lombardia e resto d’Europa, é la quantitá di test effettuati e i target degli stessi e che l’epidemia é giá diffusa, va peró in qualche modo contenuta in attesa della primavera e della diminuzione della virulenza del virus. Ma non é possibile ormai isolare tutti i contagiati ed evitarne la diffusione.

Questo voler uccidere l’economia del nord Italia per paura, fini politici (giá si parla di governo di emergenza), ignoranza é come se uno, per curarsi una ustione di secondo grado ad una mano decida di tagliarsi l’intero braccio, eccessivo e non necessario.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Facciamo delle analisi:

1. lo smart working prevede che tu possa lavorare da casa attraverso un computer, pertanto le aziende "vuote" in questo periodo non
sono sicuramente quelle che contribuiscono all'emissione di polveri sottili nell'aria. La catena produttiva per tali aziende non si
ferma.
2. a Milano c'è un vento importante, che rende tutto molto limpido, cosa che è già accaduta poche settimane fa.
3. Il traffico per la città è diminuito? Sì, agli orari abituali, ma provate ad uscire alle 6 di mattina. I mezzi pubblici sono vuoti, la gente
ha optato per il mezzo privato anticipando l'uscita di casa. Le ore 6.30 sembrano le 7.30, ma del periodo di chiusura scuole.

Attribuire allo smart working la pulizia dell'aria milanese per me non è del tutto vero,
felicissimo di sbagliarmi.
Secondo me il vento e la chiusura delle scuole è la vera causa.

Certo certo, è un discorso generale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,837
In quello che hai detto c’é una grande veritá.

Il rischio legato a questa epidemia sta nella capacitá del sistema sanitario di poterla gestire. Fammi dire... metti che il 5% dei contagiati per essere curato ha bisogno di utilizzare la rianimazione per contrastare le crisi respiratorie. Se hai 1.000 malati e 2.000 posti di rianimazione lo gestisci senza grandissimi problemi. Con 500 posti in rianimazione hai un grande problema.
Quindi hai ragione nel dire che va contenuta.

Il fatto é che i provvedimenti sono commisurati o eccessivi?

Ok lavarsi benissimo le mani, stare attenti ai contatti e alla distanza tra persone che si guardano. Ok anche le mascherine per evitare di infettare (non per evitare l’infezione), limitare alcuni spostamenti non strettamente necessari...

Ma qua o si capisce che la grande differenza tra Lombardia e resto d’Europa, é la quantitá di test effettuati e i target degli stessi e che l’epidemia é giá diffusa, va peró in qualche modo contenuta in attesa della primavera e della diminuzione della virulenza del virus. Ma non é possibile ormai isolare tutti i contagiati ed evitarne la diffusione.

Questo voler uccidere l’economia del nord Italia per paura, fini politici (giá si parla di governo di emergenza), ignoranza é come se uno, per curarsi una ustione di secondo grado ad una mano decida di tagliarsi l’intero braccio, eccessivo e non necessario.

Ci sono considerazioni profonde e dettagliate che non ci possono dire per non far scattare il panico.
Sai quanti posti di terapia intensiva ci sono in calabria??? 140 in tutto!!!
Che possono aumentare di qualche decina utilizzando delle strutture specifiche.
Sai cosa vorrebbe dire se la pandemia arrivasse in questa regione??
Un lazzaretto a cielo aperto con tende o strutture di emergenza e ambulanze che vanno e vengono per appoggiarsi ai posti liberi di altre regioni.
Al sud l'età media è molto più alta di quella del resto dell'italia, consideriamo pure questo fattore.
L'italia sta facendo valutazioni profonde anche a livello economico solo ed esclusivamente per tutelare la salute di tutti.
Ovviamente qualche avvoltoio che approfitta della situazione per fare affari o per fare politica non manca .
Lo so che per motivi economici l'italia non può permettersi di fermarsi ma forse rivisiterei il tuo detto circa il dito e la mano : oggi l'italia sta pensando seriamente se perdere la mano per non perdere tutto il corpo.
La situazione è questa nè più nè meno.
Il virus oggi ha colpito lombardia e veneto, gli 'organi' più forti dell'italia.
Non usiamo però come metro queste due regioni pensando che l'approccio sarebbe uguale nel resto dell'italia perchè ci faremmo portare fuori strada.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ci sono considerazioni profonde e dettagliate che non ci possono dire per non far scattare il panico.
Sai quanti posti di terapia intensiva ci sono in calabria??? 140 in tutto!!!
Che possono aumentare di qualche decina utilizzando delle strutture specifiche.
Sai cosa vorrebbe dire se la pandemia arrivasse in questa regione??
Un lazzaretto a cielo aperto con tende o strutture di emergenza e ambulanze che vanno e vengono per appoggiarsi ai posti liberi di altre regioni.
Al sud l'età media è molto più alta di quella del resto dell'italia, consideriamo pure questo fattore.
L'italia sta facendo valutazioni profonde anche a livello economico solo ed esclusivamente per tutelare la salute di tutti.
Ovviamente qualche avvoltoio che approfitta della situazione per fare affari o per fare politica non manca .
Lo so che per motivi economici l'italia non può permettersi di fermarsi ma forse rivisiterei il tuo detto circa il dito e la mano : oggi l'italia sta pensando seriamente se perdere la mano per non perdere tutto il corpo.
La situazione è questa nè più nè meno.
Il virus oggi ha colpito lombardia e veneto, gli 'organi' più forti dell'italia.
Non usiamo però come metro queste due regioni pensando che l'approccio sarebbe uguale nel resto dell'italia perchè ci faremmo portare fuori strada.

e poi le ha colpite leggermente. vediamo tra 1 settimana come va perchè adesso non si possono far valutazioni. ah certo è facile dire che i contagi salgono meno se cambi il modo di contarli... dicevamo alla cina e poi facciamo uguale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,837
e poi le ha colpite leggermente. vediamo tra 1 settimana come va perchè adesso non si possono far valutazioni. ah certo è facile dire che i contagi salgono meno se cambi il modo di contarli... dicevamo alla cina e poi facciamo uguale.

Esatto.
Se proprio devo muovere una critica all'organizzazione attuale direi che i medici di base sono stati lasciati troppo soli ed esposti in prima linea.
Mia sorella vive e lavora nei dintorni di Monza e mi diceva che un medico curante si è barricato nello studio, non riceve alcuno ma chiede i problemi dei pazienti da dietro la porta .
Ma ti pare cosa???
E poi ci lamentiamo che tra i cittadini scatti il panico.
Come glielo spieghi al povero anziano del medico versione don abbondio???
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,390
Reaction score
10,383
In quello che hai detto c’é una grande veritá.

Il rischio legato a questa epidemia sta nella capacitá del sistema sanitario di poterla gestire. Fammi dire... metti che il 5% dei contagiati per essere curato ha bisogno di utilizzare la rianimazione per contrastare le crisi respiratorie. Se hai 1.000 malati e 2.000 posti di rianimazione lo gestisci senza grandissimi problemi. Con 500 posti in rianimazione hai un grande problema.
Quindi hai ragione nel dire che va contenuta.

Il fatto é che i provvedimenti sono commisurati o eccessivi?

Ok lavarsi benissimo le mani, stare attenti ai contatti e alla distanza tra persone che si guardano. Ok anche le mascherine per evitare di infettare (non per evitare l’infezione), limitare alcuni spostamenti non strettamente necessari...

Ma qua o si capisce che la grande differenza tra Lombardia e resto d’Europa, é la quantitá di test effettuati e i target degli stessi e che l’epidemia é giá diffusa, va peró in qualche modo contenuta in attesa della primavera e della diminuzione della virulenza del virus. Ma non é possibile ormai isolare tutti i contagiati ed evitarne la diffusione.

Questo voler uccidere l’economia del nord Italia per paura, fini politici (giá si parla di governo di emergenza), ignoranza é come se uno, per curarsi una ustione di secondo grado ad una mano decida di tagliarsi l’intero braccio, eccessivo e non necessario.

Quello che dici è parzialmente vero. Negli UK i numeri di test non sono tanto diversi da quelli italiani ma i numeri dei positivi è bassissimo. Io penso che anche statisticamente la Pianura Padana era destinata a diventare la nuova Wuhan, tra altissimo numero di residenti cinesi (300k in Italia, quasi tutti al Nord + Toscana), l'altissimo numero di turisti e il legame industriale con la Cina. Poi mi sembra ovvio che vi siano contagi a Parigi, Londra e Berlino che sono dormienti e presto usciranno come da noi
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quello che dici è parzialmente vero. Negli UK i numeri di test non sono tanto diversi da quelli italiani ma i numeri dei positivi è bassissimo. Io penso che anche statisticamente la Pianura Padana era destinata a diventare la nuova Wuhan, tra altissimo numero di residenti cinesi (300k in Italia, quasi tutti al Nord + Toscana), l'altissimo numero di turisti e il legame industriale con la Cina. Poi mi sembra ovvio che vi siano contagi a Parigi, Londra e Berlino che sono dormienti e presto usciranno come da noi

Per me non usciranno...

Passerá e basta.

Qualche anziano morirá e diranno che é morto di vecchiaia, qualcuno immunodepresso morirá e diranno che é mortomoerché immunodepresso. Molti avranno febbre e bronchite e diranno che ha avuto l’influenza, molti saranno ricoverati di polmonite e guariranno o no ma parleranno di polmonite. Nel frattempo la virulenza scemerá, arriverá la primavera è il COVID19, come l’H1N1, la Sars, sará un ricordo.
 
Alto