Crollo di ascolti della serie A

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,669
Reaction score
15,910
Per la seconda giornata hanno seguito 4,6 milioni di persone. Lo scorso anno 5,2 milioni. Dieci anni fa erano 8,34 milioni. Dati da tuttosport.
The Servo invece dice che la Serie A è il migliore campionato d’Europa. :asd:
Devono toccare il fondo e raschiarlo per cambiare qualcosa. Stadi vecchi e credibilitá pari a zero per le sanzioni poco afflittive irrogate alla Juventus. La gente è stufa di sovvenzionare un prodotto artefatto e farlocco.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,902
Reaction score
283
Per la seconda giornata hanno seguito 4,6 milioni di persone. Lo scorso anno 5,2 milioni. Dieci anni fa erano 8,34 milioni. Dati da tuttosport.

Secondo me la colpa è di come sono stati venduti i diritti TV, una volta era tutto molto più chiaro ed economico e la qualità era di gran lunga superiore.
Si è puntato sull'aumento dei prezzi a discapito della qualità e del numero di abbonamenti.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,654
Reaction score
11,581
il livello della serie A e del calcio italiano è nettamente migliorato..non molti anni fa eravamo veramente diventati ridicoli

ora siamo di tutto rispetto...l'anno scorso abbiamo portato 2 squadre in semifinale di champions e 1 in finale di europa league..non certo per caso

e anche la nazionale è vero che c'è stata la vergogna della non qualificazione mondiale però 2 estati fa (non 25) diventavamo campioni d'Europa e poco dopo stabilivamo il record assoluto di non sconfitte consecutive...

ergo non siamo quelli degli anni 90 ma adesso proprio dall'alto in basso non ci guardano piu..
Per me il periodo peggiore della Serie A è stato dal 2012-2013 al 2016-2017, poi bene o male ci siamo ripresi perchè ad una Juve sempre dominatrice, Milan e Inter sono tornate a buoni livelli, il Napoli si è rilanciato con Sarri e gli americani hanno iniziato a pompare soldi nella Roma, più il risorgimento dell'Atalanta, la Fiorentina acquistata da Commisso e la Lazio che ha trovato l'america con il poker Inzaghi-Savic-Immobile-Luis Alberto.
Ma in quegli anni che ho citato c'era la Juve che partiva da 90 punti monopolizzando tutto il talento, e dietro di loro prima la Roma e poi il Napoli a fare da sparring partner con Milan e Inter fuori dalle coppe.
Mettici pure gli spareggi UCL spesso mancati dalla quarta e hai il quadro completo: un disastro totale.

Comunque, ad oggi mi sembra che il livello medio del calcio in Italia si sia abbassato rispetto al 2019 pre pandemia.
Al risorgimento di Milan e Inter è progressivamente coinciso lo sgretolamento di Juve, Roma, Fiorentina e da quest'anno Lazio.
Tenendo conto che in Italia ci sono solo 3 big in salute dal punto di vista finanziario (Milan, Napoli e Atalanta), temo che a breve verrà giu quasi tutto.
Il che, se gestissimo la nuova fase con cervello come fatto dagli inglesi con la creazione della Premier League nel loro punto più basso, potrebbe portarci ad una nuova età dell'oro.
Ma con la politica che blocca tutto hai voglia...

Ci vorrebbe una nuova serie A in salute, con abomini del calibro di Juve Inter e Roma a scontare le proprie malefatte in serie D per qualche anno così che possano ripulirsi i bilanci e partire da 0, imparando a non fare i passi più lunghi delle gambe.
Lazio, Torino e Fiorentina idem, stanno in piedi solo perchè ci sono due pirla che buttano soldi a fondo perduto (Commisso molto più degli altri)
Bonificare tutto.
 
Registrato
29 Ottobre 2015
Messaggi
3,190
Reaction score
143
La verità è che i prezzi sono troppo alti, altrimenti la gente continuerebbe a vedere il calcio come tanti anni fa.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,914
Reaction score
3,202
alla fine non ha nemmeno piu senso parlare di campionato italiano,
tra società e calciatori , di italiano c'è veramente poco.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,448
Reaction score
2,686
Questo è il vero motivo della crisi del calcio italiano. Il calcio interessa meno agli italiani, rispetto 30 anni fa ma pure a 10. E meno interesse a cascata vuol dire meno introiti per i club. Non a caso stanno cercando di spremere le TV con l'ultima asta sui diritti, sperando che qualcuno ci caschi.
Vedendo il video dei romanisti e Lukaku non direi :asd:
A parte questo, mi sembra anche giusto che agli italiani interessi meno con tutte le porcate che ci son dietro (e chiamiamole pure con il loro nome: organizzazioni di tipo mafioso)
 
Ultima modifica:

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,822
Reaction score
2,012
Non parliamo di costi perché è ridicolo, come già detto da un altro utente è il costo di una pizza e una birra, il fatto è che ci sono troppe partite e a tutte le ore, squadre senza identità, troppi stranieri , ogni anno rose di 30 giocatori sconosciuti ai più e soprattutto prodotto indecente , bisogna ridurre tutti campionati la A a 16 squadre, poi falliscono o sono senza stadio...
Mi spiegate Lecco Feralpi a Padova che senso ha? Non ultimo ovviamente il pezzotto.
Categoricamente andrebbero ridotte le rose, le partite e il numero di squadre nei campionati
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Questo è il vero motivo della crisi del calcio italiano. Il calcio interessa meno agli italiani, rispetto 30 anni fa ma pure a 10. E meno interesse a cascata vuol dire meno introiti per i club. Non a caso stanno cercando di spremere le TV con l'ultima asta sui diritti, sperando che qualcuno ci caschi.
Non penso sia vero, il calcio interessa sempre ma i costi ormai sono folli. Io ho imparato a riscoprire il gusto di ascoltare la radio come facevo da bambino e guardarmi le sintesi su YouTube il giorno dopo. Il calcio lo seguo a costo zero, mi ci hanno spinto loro .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto