Crollo di ascolti della serie A

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,654
Reaction score
11,583
Vabbe secondo me è un dato relativo.
Innanzitutto il problema principale è la pirateria, con questi prezzi assurdi che per vedere serie a + champions ci vogliono almeno 60/70/80 euro al mese molti preferiscono questa strada.
Inoltre tra i piccolini (under 20) vedo che ci sia un innamoramento al calcio inferiore rispetto ai miei tempi.
Poi consideriamo che queste giornate sono in estate e molti hanno preferito andare a mare o in vacanza anziche vedersi le partite.
Successivamente nelle prime giornate ci sono molte “proteste” dei tifosi soprattutto in piazze che si sono sentite maltrattate (come juve o reggina qua da me) che hanno attuato una disdetta di massa, ma che fra qualche giornata arrivato l’inverno in qualche modo torneranno a vedersi le partite…
Paragoniamo il prodotto calcio del 2023 rispetto a quello del 2003 (per me l'apice del calcio è stato il periodo 1998 - 2006).
Se tu fossi ragazzino oggi ti appassioneresti di questo calcio?
Il calcio di cui mi sono innamorato io era lontanissimo parente di sta roba qua, schiava di televisioni e regole assurde.
Un mondo romantico, presidenti tifosi che spendono per la propria piazza, il prodotto nazionalpopolare per eccellenza e soprattutto una Serie A clamorosa in cui anche un'Udinese qualsiasi poteva permettersi Zico, o il Brescia un ex pallone d'oro come Baggio.
Una parata di stelle, il rito del pomeriggio di domenica alle 3 con ben 6/8 partite, e poi l'anticipo del sabato e il posticipo della domenica con i match di cartello che ti tenevano incollato al video.
Batistuta, Baggio, Pruzzo, Van Basten, Conti, Maldini, Baresi, Rummenigge, Vieri, Ronaldo, Del Piero, Zidane, Shevchenko, Inzaghi, Kakà, Zanetti, Buffon, Thuram, Ibrahimovic, Totti, Rui Costa, Crespo, Signori, Platini, Maradona, Matthaus, Voller, Vialli, Mancini, Seedorf, Nesta, Stam, Zenga, Vierchowod, Gullit, Rijkard...

Oggi, cercando di essere onesti, quali giocatori di livello internazionale sono rimasti in Serie A?
Kvaratskhelia e Osimhen a Napoli, Maignan, Theo e Leao al Milan, Lautaro, Barella e Bastoni all'Inter, forse Lukaku alla Roma e Vlahovic e Chiesa alla Juve. Alla luce dei gol fatti, forse tocca considerare anche Immobile.
Più qualche vecchia lenza di nome ma ormai per lo più spremute o comunque non all'apice (Giroud, Sanchez, Pogba)

7/8 top, 4/5 semitop, 3 o 4 figurine ingiallite.
Il resto, tanti buoni/ottimi giocatori ma non campioni e una marea di mestieranti, mediocri e cessi soprattutto in provincia.

Un prodotto che nulla ha a che vedere con quello che ci ha avvicinati al calcio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,634
Reaction score
12,192
Ecco, hai toccato un bel tasto : che poi questo è il motivo per cui hanno deciso di salvare il brand, per il quale i club preferiscono indebitarsi ma non ripartire da zero, per il quale hanno fatto la legge ad hoc per spalmare i debiti, per il quale fanno iscrivere lo stesso le squadre pur non essendo idonee, per il quale spostano ogni biennio la candidatura ad ospitare un mondiale a 2 lustri dopo.

In italia il problema è politico.
Ma siamo davvero certi che non sia meglio morire per poi provare a risorgere?

E guarda caso il milan che è morto prima di altri viene distrutto a tutti i livelli e boicottato in tutte le sedi.
Ma che resurrezione.

Se solo l' Italia decide di mettere un tetto agli stipendi, stai sigillando semplicemente la bara.

Ci vorrebbe un accordo MONDIALE, ma utopia.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,914
Reaction score
3,202
Concordo.

Ma non puo' essere una decisione unilateriale.

Se solo la Serie A decide di dare max 2 milioni a giocatore e abbassare il costo della pay TV, all' estero ti fanno una pernacchia, ti ringraziano, e finiscono del tutto di saccheggiarti.
è ovvio che è una cosa che viene globalmente, non si può decidere a tavolino.
fatto sta che si è creato un sistema che sposta i soldi dalle moltitudini ai pochi, prima o poi qualcosa si rompe.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Ma che resurrezione.

Se solo l' Italia decide di mettere un tetto agli stipendi, stai sigillando semplicemente la bara.

Ci vorrebbe un accordo MONDIALE, ma utopia.
Non devi mettere un tetto agli stipendi, devi mettere solo regole chiare, devi sposare la legalità.
Quello che non ha fatto la juve e non fa l'inter.
La juve per la manovra stipendi andava retrocessa,invece hanno salvato il brand.

Che messaggio passa??
Cosa siamo agli occhi del mondo?

Il paese della mafia.
E ti meravigli ti offrano 2 banane per i diritti tv?
Quelle valiamo.

E degli stadi ne vogliamo parlare?
San siro salvo. Bene. Grandioso.
 

Crox93

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2022
Messaggi
637
Reaction score
419
E' abbastanza evidente che da quando hanno iniziato a trasmettere le partite in rete il 'pirata' stesso ha una strana e bizzarra percezione della legalità.
Ho sentito con le mie orecchie persone dire che sono abbonate a sky o dazn quando invece usufruiscono del pezzotto ma sono convinti di essere 'abbonati'.

Io credo che sia vero che l'interesse del calcio sia calato nelle nuove generazioni però la pirateria è la piaga numero uno.
Tutto sommato io credo se lo meritino pure i diretti interessati perchè i primi banditi sono loro.

La salvezza del brand , la situazione dell'inter non sposano certo la legalità.
Prodotto fake, abbonato fake.
Beh quelli che sono convinti di essere abbonati perche hanno il pezzotto mi mancavano, degrado puro :asd:
Comunque si, nei giovanissimi l'interesse è calato.
Ma i giovanissimi non hanno piu interesse in nulla che non sia Tik Tok.
Ma la fetta grossa del problema è la pirateria, incentivata da un prodotto che "non ne vale la pena"
Perche un adulto, persona normale, li spende 40 euro al mese se è appassionato e se ne vale la pena.
Ma per vedere porcate su porcate capisco a chi scappa la voglia e la domenica preferisce farsi un giro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,634
Reaction score
12,192
Non devi mettere un tetto agli stipendi, devi mettere solo regole chiare, devi sposare la legalità.
Quello che non ha fatto la juve e non fa l'inter.
La juve per la manovra stipendi andava retrocessa,invece hanno salvato il brand.

Che messaggio passa??

Sei un po' condizionato dalla tua passione.
Tu sei un tifoso livello 10

Ma a livello del tifoso medio, a malapena sanno perchè la Juve è stata penalizzata o conoscono la frase di Gravina sul "brand"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Sei un po' condizionato dalla tua passione.
Tu sei un tifoso livello 10

Ma a livello del tifoso medio, a malapena sanno perchè la Juve è stata penalizzata o conoscono la frase di Gravina sul "brand"
Fidati che per il 'brand' saranno perculati per decenni.
Pietra miliare del sistema , al pari di 'picciuli e potere' dello zio totò.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,914
Reaction score
3,202
Ma per vedere porcate su porcate capisco a chi scappa la voglia e la domenica preferisce farsi un giro.
mettete pure in conto la faziosità in tv, cosa vuoi pretendere.
non c'è professionalità, non c'è correttezza, non c'è coerenza
è proprio lo specchio del mondo di oggi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,120
Reaction score
8,879
i prezzi sono troppo alti.
Attualmente con la proposta commerciale più conveniente con 30 euro al mese vedi tutta la serie A, la serie B, la Liga, l’Europa League, la Champions più parecchia altra roba(eurolega, Disney+ eccetera).
Mi sembra un prezzo più che ragionevole.
Anche se vuoi vederti solo le partite della tua squadra più qualche manciata di partite per un totale, mettiamo, di 60 partite all’anno, fanno 6 euro a partita.
Meno di così penso non si possa pretendere di spendere per fruire legalmente delle partite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto