Croazia - Aumento dei prezzi in seguito all'introduzione dell'euro

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,107
Reaction score
8,869
ahhhhh quando si entra in questi temi vedi la gente che gli esce il fumo dal cervello ahahahah
Tra l’altro chi si lamenta dell’euro, stringi stringi, lo fa perché pensa che con la lira avremmo potuto fare svalutazione—>debiti—>svalutazione—>debiti—>svalutazione all’infinito.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
Tra l’altro chi si lamenta dell’euro, stringi stringi, lo fa perché pensa che con la lira avremmo potuto fare svalutazione—>debiti—>svalutazione—>debiti—>svalutazione all’infinito.
E' questo il punto.

Ma non voglio accendere polemiche :LOL: , tanto è uguale.
Come sempre, mi importa cio' che fa chi decide, non l' opinione generale.
Fortuna non siamo diventati l' Argentina, grazie a Dio

Non è comunque compito di noi cittadini comuni pensare a queste cose, teoricamente dovevano pensarci quelli predisposti, peccato l' abbiano fatto che peggio non si poteva.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,090
Reaction score
14,391
Eh avete proprio ragione, era meglio la liretta, super potenza monetaria. Poi di stati anche vicini che hanno fatto super faville con la sovranità monetaria è pieno di esempi no? Basta prendere la Turchia no? Giusto per citare l’esempio più recente.

Forse non vi rendete conto del paracadute che ha l’Italia con la BCE. Di chi pensate sia merito se per anni, e comunque anche ora, si paghino interessi bassi sul debito?
Vi avrei voluto vedere nel 2011 con la Lira che fine si faceva, altro che Monti.
gli interessi si pagano bassi se hai il debito dentro ai tuoi confini, cioè se i cittadini e le famiglie hanno i titoli di stato, e una banca centrale che batte moneta.
non a caso certi paesi se ne fregano del debito alto
se invece vai sui mercati finanziari internazionali sei esposto alla speculazione, se fai parte di un gruppo devi sottostare a delle regole comuni che non necessariamente sono quelle a te favorevoli

l'Italia ha seguito le ricette BCE, FMI etc e il debito è aumentato comunque in maniera importante senza una relativa crescita dell'economia che solitamente è sottozero o appena rilevante
hai solo tagliato i servizi ai cittadini...

poi se l'Italia ha visto peggiorare la propria economia e la propria posizione economica rispetto ai competitors da quando è nell'euro non è una coincidenza.
la Germania era dietro all'Italia quasi per ogni classifica, sia pre sia post riunificazione, prima dell'euro
anche per la Francia non è andata bene per esempio

Monti ha messo il pareggio di bilancio in Costituzione, non mi pare di vedere questa perla in tutti i paesi importanti fuori dall'euro
 
Ultima modifica:

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
gli interessi si pagano bassi se hai il debito dentro ai tuoi confini, cioè se i cittadini e le famiglie hanno i titoli di stato, e una banca centrale che batte moneta.
non a caso certi paesi se ne fregano del debito alto
se invece vai sui mercati finanziari internazionali sei esposto alla speculazione

poi se l'Italia ha visto peggiorare la propria economia e la propria posizione economica rispetto ai competitors da quando è nell'euro non è una coincidenza.
Assolutamente errato quanto sostieni. I fautori di questa teoria prendo sempre ad esempio il Giappone, ma non è che se c’è un caso che “funziona” (vai a vedere l’andamento del bilancio della BOJ) allora è applicabile a tutto il mondo.
Per l’Italia è esattamente vero il contrario di quello che dici, ma non lo dico io, vai a prenderti i rendimenti storici dei BTP ante euro e post 2002. Vedrai che differenza.
E per favore basta con l’utilizzo in senso negativo di speculazione: vuol dire semplicemente “Operazione intesa a conseguire un guadagno in base alla differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri previsti”. Mi pare che sia sensato che se investo dei soldini poi voglia un guadagno per questo no? O siamo tutti delle onlus?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
Eh avete proprio ragione, era meglio la liretta, super potenza monetaria. Poi di stati anche vicini che hanno fatto super faville con la sovranità monetaria è pieno di esempi no? Basta prendere la Turchia no? Giusto per citare l’esempio più recente.

Forse non vi rendete conto del paracadute che ha l’Italia con la BCE. Di chi pensate sia merito se per anni, e comunque anche ora, si paghino interessi bassi sul debito?
Vi avrei voluto vedere nel 2011 con la Lira che fine si faceva, altro che Monti.

L' italiano medio nostalgico di Lira e vecchio benessere economico, mediamente odia Germania e Francia come si odiano Juve e Inter.

Manderebbe a fan.... le economie più potenti del pianeta, Cina e Usa, e si terrebbe come unici amici Russia, Ungheria, Brasile e tutta sta crème de la crème mondiale.

Insomma, di che parliamo?
L'importante è quello accade nel mondo vero, ciò che si dice al bar va bene che resti al bar.

Io comunque non ce l' ho con la Lira, il problema è come viene gestita .

Fossimo un paese credibile e che non ha gestito alla pene di cane la Nazione negli anni d'oro, Lira o Euro sarebbe la stessa cosa.
Ma vedendo il nostro debito pubblico forse oggi sono propenso verso l'euro.
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,090
Reaction score
14,391
Assolutamente errato quanto sostieni. I fautori di questa teoria prendo sempre ad esempio il Giappone, ma non è che se c’è un caso che “funziona” (vai a vedere l’andamento del bilancio della BOJ) allora è applicabile a tutto il mondo.
Per l’Italia è esattamente vero il contrario di quello che dici, ma non lo dico io, vai a prenderti i rendimenti storici dei BTP ante euro e post 2002. Vedrai che differenza.
E per favore basta con l’utilizzo in senso negativo di speculazione: vuol dire semplicemente “Operazione intesa a conseguire un guadagno in base alla differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri previsti”. Mi pare che sia sensato che se investo dei soldini poi voglia un guadagno per questo no? O siamo tutti delle onlus?
sì ma un conto è il pensionato che investe dei risparmi nello stato tramite banca di provincia, altro è BlackRock...
il nonnino non specula perchè sta Berlusconi invece che Prodi...

ok i rendimenti sono saliti e quindi ?
puoi vedere benissimo dalle scelte del MEF che ci sia una preferenza dei governi ad andare sui mercati finanziari internazionali rispetto alla vendita diretta agli italiani, nonostante vadano spesso a ruba quando aprono

fatto sta che l'Italia ha peggiorato il proprio status economico, questo è un fatto mentre si diceva il contrario
così come i francesi hanno accettato l'euro per depotenziare i tedeschi con il marco e hanno ottenuto l'opposto
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
sì ma un conto è il pensionato che investe dei risparmi nello stato tramite banca di provincia, altro è BlackRock...

ok i rendimenti sono saliti e quindi ?
puoi vedere benissimo dalle scelte del MEF che ci sia una preferenza dei governi ad andare sui mercati finanziari internazionali rispetto alla vendita diretta agli italiani, nonostante vadano spesso a ruba quando aprono

I titoli di stato italiani vanno a ruba perché gli investitori istituzionali trovano interessi più alti che altrove, con al tempo stesso la garanzia che l' Italia sarà solvente nonostante tutto con l'ombrello europeo.

Vai sereno, che se il garante della restituzione della quota obbligazionaria fosse il faccione di Salvini, gli interessi non sarebbero del 2 o 3 %, ma del 7-8

Ergo destinazione finale, fallimento nazionale o servizi da Nigeria
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Piccolo spunto : avete visto il pil croato? L'inflazione ? Provate ad immaginare che succede ad uno stato con economia in forte crescita, inflazione alle stelle, dall'export e con moneta debole.

Citofonare Erdogan per maggiori informazioni, dopo i pasti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
Piccolo spunto : avete visto il pil croato? L'inflazione ? Provate ad immaginare che succede ad uno stato con economia in forte crescita, inflazione alle stelle, dall'export e con moneta debole.

Citofonare Erdogan per maggiori informazioni, dopo i pasti.

Lo dico di nuovo: io la penso come te.
Ma anche chi la pensa al contrario, non fa niente, noi siamo utenti di un forum sul calcio.

A me che fa bestemmiare e terrorizzare allo stesso tempo, è che le fregnacce vengano propinate da chi poi nelle stanze dei bottoni ci entra per davvero.

C è chi lo fa per fini elettorali( e mi fa bestemmiare) , ma poi sa qual' è la cosa giusta da fare, ma c è anche chi ci crede davvero ( e questo mi terrorizza, incompetenti cosi dovrebbero lavorare al massimo da Amazon, non nei governi)
 
  • Like
Reactions: JDT
Alto