Come riportato dalla GDS in edicola, è uno sprofondo rossonero. Siamok vicini ad una stagione da zero titoli. Serve reagire per centrare il quarto posto. Cardinale ha fiducia, dà fiducia al gruppo di lavoro e non schiaccia il pulsante del... panico. Ma è bene chiarire che il quarto posto sarà inevitabilmente lo spartiacque tra una stagione grigia e una stagione che mina un progetto... che è molto peggio. La qualificazione alla Champions è fondamentale per dare continuità al lavoro, sostenere il bilancio con premi Uefa e soldi degli sponsor, convincere i calciatori a restare in un ambiente competitivo, al livello dei club migliori al mondo. Il feeling tra Cardinale e Maldini al test in questo 2023. Maldini col rinnovo ha ottenuto autono- mia decisionale all’interno del perimetro fissato da Elliott prima e RedBird poi. L’estate però ha complicato il quadro perché il mercato ha deluso: De Ketelaere da aspettare ma molto deludente, Origi quasi nullo, Adli praticamente mai usatO e lasciato nell’aria più di qualche perplessità. Maldini non ha avuto i “due-tre acquisti importanti” a cui puntava, mentre la proprietà ha investito oltre 40 milioni - cifra superiore a quella dei concorrenti, se si considera il saldo spese-incassi - senza avere un salto in avanti in classifica. Qui, più che altrove, si scriverà la storia del Milan 2023
Tuttosport: Maldini imputato per il mercato estivo. Colpa di CDK, l'acquisto più caro, che non sta rendendo. L'assenza di un vero vice Giroud sta pesando molto. Male tutti gli acquisti. E pure alla perdita di Kessie non è stato posto rimedio. E i rinforzi per gennaio? È possibile che Maldini, tramite l’ad Furlani, possa sottoporre la questione al patron Gerry Cardinale - assente a Riad dove era presente invece l’ex proprietario Gordon Singer -, per capire se poter anticipare parte del budget per l’estate 2023 e cercare nei prossimi dieci giorni un’opportunità in attacco. Il tempo però per un acquisto di qualità è poco. A fine gennaio potrebbe invece tornare d’attualità Ziyech che domenica scorsa in Chelsea-Crystal Pala- ce ha giocato per via di molte assenze, ma che rischia di essere ancora più ai margini con gli arrivi di Felix, Mudryk e Fofana. Il Milan in estate aveva detto no per le alte richieste d’ingaggio del marocchino, ma se il Chelsea aprisse al prestito e lui non esagerasse...