Crisi Milan: fiducia Cardinale. Maldini sotto accusa.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,633
Reaction score
15,871
Come riportato dalla GDS in edicola, è uno sprofondo rossonero. Siamok vicini ad una stagione da zero titoli. Serve reagire per centrare il quarto posto. Cardinale ha fiducia, dà fiducia al gruppo di lavoro e non schiaccia il pulsante del... panico. Ma è bene chiarire che il quarto posto sarà inevitabilmente lo spartiacque tra una stagione grigia e una stagione che mina un progetto... che è molto peggio. La qualificazione alla Champions è fondamentale per dare continuità al lavoro, sostenere il bilancio con premi Uefa e soldi degli sponsor, convincere i calciatori a restare in un ambiente competitivo, al livello dei club migliori al mondo. Il feeling tra Cardinale e Maldini al test in questo 2023. Maldini col rinnovo ha ottenuto autono- mia decisionale all’interno del perimetro fissato da Elliott prima e RedBird poi. L’estate però ha complicato il quadro perché il mercato ha deluso: De Ketelaere da aspettare ma molto deludente, Origi quasi nullo, Adli praticamente mai usatO e lasciato nell’aria più di qualche perplessità. Maldini non ha avuto i “due-tre acquisti importanti” a cui puntava, mentre la proprietà ha investito oltre 40 milioni - cifra superiore a quella dei concorrenti, se si considera il saldo spese-incassi - senza avere un salto in avanti in classifica. Qui, più che altrove, si scriverà la storia del Milan 2023

Tuttosport: Maldini imputato per il mercato estivo. Colpa di CDK, l'acquisto più caro, che non sta rendendo. L'assenza di un vero vice Giroud sta pesando molto. Male tutti gli acquisti. E pure alla perdita di Kessie non è stato posto rimedio. E i rinforzi per gennaio? È possibile che Maldini, tramite l’ad Furlani, possa sottoporre la questione al patron Gerry Cardinale - assente a Riad dove era presente invece l’ex proprietario Gordon Singer -, per capire se poter anticipare parte del budget per l’estate 2023 e cercare nei prossimi dieci giorni un’opportunità in attacco. Il tempo però per un acquisto di qualità è poco. A fine gennaio potrebbe invece tornare d’attualità Ziyech che domenica scorsa in Chelsea-Crystal Pala- ce ha giocato per via di molte assenze, ma che rischia di essere ancora più ai margini con gli arrivi di Felix, Mudryk e Fofana. Il Milan in estate aveva detto no per le alte richieste d’ingaggio del marocchino, ma se il Chelsea aprisse al prestito e lui non esagerasse...
Questa proprietà non merita niente. Certo che poi se devo dare 50 milioni in mano ad "hareah tecnicah" i soldi me li tengo nel portafogli perché equivale a buttarli nel cesso e tirare lo sciacquone.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
ma chi lo mette sotto accusa?
Un conto prima che c'era Gazidis, ora tra il custode, Furlani e il presidente fantoccio che si occupa solo di stadio da 5anni (con 0 risultati) a chi vuoi che interessi la parte sportiva?
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Ecco qua la super squadra
Cattura.JPG
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,503
Reaction score
41,559
Come riportato dalla GDS in edicola, è uno sprofondo rossonero. Siamok vicini ad una stagione da zero titoli. Serve reagire per centrare il quarto posto. Cardinale ha fiducia, dà fiducia al gruppo di lavoro e non schiaccia il pulsante del... panico. Ma è bene chiarire che il quarto posto sarà inevitabilmente lo spartiacque tra una stagione grigia e una stagione che mina un progetto... che è molto peggio. La qualificazione alla Champions è fondamentale per dare continuità al lavoro, sostenere il bilancio con premi Uefa e soldi degli sponsor, convincere i calciatori a restare in un ambiente competitivo, al livello dei club migliori al mondo. Il feeling tra Cardinale e Maldini al test in questo 2023. Maldini col rinnovo ha ottenuto autono- mia decisionale all’interno del perimetro fissato da Elliott prima e RedBird poi. L’estate però ha complicato il quadro perché il mercato ha deluso: De Ketelaere da aspettare ma molto deludente, Origi quasi nullo, Adli praticamente mai usatO e lasciato nell’aria più di qualche perplessità. Maldini non ha avuto i “due-tre acquisti importanti” a cui puntava, mentre la proprietà ha investito oltre 40 milioni - cifra superiore a quella dei concorrenti, se si considera il saldo spese-incassi - senza avere un salto in avanti in classifica. Qui, più che altrove, si scriverà la storia del Milan 2023

Tuttosport: Maldini imputato per il mercato estivo. Colpa di CDK, l'acquisto più caro, che non sta rendendo. L'assenza di un vero vice Giroud sta pesando molto. Male tutti gli acquisti. E pure alla perdita di Kessie non è stato posto rimedio. E i rinforzi per gennaio? È possibile che Maldini, tramite l’ad Furlani, possa sottoporre la questione al patron Gerry Cardinale - assente a Riad dove era presente invece l’ex proprietario Gordon Singer -, per capire se poter anticipare parte del budget per l’estate 2023 e cercare nei prossimi dieci giorni un’opportunità in attacco. Il tempo però per un acquisto di qualità è poco. A fine gennaio potrebbe invece tornare d’attualità Ziyech che domenica scorsa in Chelsea-Crystal Pala- ce ha giocato per via di molte assenze, ma che rischia di essere ancora più ai margini con gli arrivi di Felix, Mudryk e Fofana. Il Milan in estate aveva detto no per le alte richieste d’ingaggio del marocchino, ma se il Chelsea aprisse al prestito e lui non esagerasse...
.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,208
Reaction score
357
Con Cardinale arriveremo ai livelli di Montella-Giampaolo.

Il rinnovo di Maldini e Massara quest'anno è stato forzato, sono rimasti per noi tifosi.

Cardinale ha fiutato l'affare Leao (e Bennacer) e dopo che saranno venduti si libererà del Milan.

Scandalosi, rientrati in un tunnel nero.

La nostra unica speranza sono le tre M e un nuovo allenatore...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,503
Reaction score
41,559
Come riportato dalla GDS in edicola, è uno sprofondo rossonero. Siamok vicini ad una stagione da zero titoli. Serve reagire per centrare il quarto posto. Cardinale ha fiducia, dà fiducia al gruppo di lavoro e non schiaccia il pulsante del... panico. Ma è bene chiarire che il quarto posto sarà inevitabilmente lo spartiacque tra una stagione grigia e una stagione che mina un progetto... che è molto peggio. La qualificazione alla Champions è fondamentale per dare continuità al lavoro, sostenere il bilancio con premi Uefa e soldi degli sponsor, convincere i calciatori a restare in un ambiente competitivo, al livello dei club migliori al mondo. Il feeling tra Cardinale e Maldini al test in questo 2023. Maldini col rinnovo ha ottenuto autono- mia decisionale all’interno del perimetro fissato da Elliott prima e RedBird poi. L’estate però ha complicato il quadro perché il mercato ha deluso: De Ketelaere da aspettare ma molto deludente, Origi quasi nullo, Adli praticamente mai usatO e lasciato nell’aria più di qualche perplessità. Maldini non ha avuto i “due-tre acquisti importanti” a cui puntava, mentre la proprietà ha investito oltre 40 milioni - cifra superiore a quella dei concorrenti, se si considera il saldo spese-incassi - senza avere un salto in avanti in classifica. Qui, più che altrove, si scriverà la storia del Milan 2023

Tuttosport: Maldini imputato per il mercato estivo. Colpa di CDK, l'acquisto più caro, che non sta rendendo. L'assenza di un vero vice Giroud sta pesando molto. Male tutti gli acquisti. E pure alla perdita di Kessie non è stato posto rimedio. E i rinforzi per gennaio? È possibile che Maldini, tramite l’ad Furlani, possa sottoporre la questione al patron Gerry Cardinale - assente a Riad dove era presente invece l’ex proprietario Gordon Singer -, per capire se poter anticipare parte del budget per l’estate 2023 e cercare nei prossimi dieci giorni un’opportunità in attacco. Il tempo però per un acquisto di qualità è poco. A fine gennaio potrebbe invece tornare d’attualità Ziyech che domenica scorsa in Chelsea-Crystal Pala- ce ha giocato per via di molte assenze, ma che rischia di essere ancora più ai margini con gli arrivi di Felix, Mudryk e Fofana. Il Milan in estate aveva detto no per le alte richieste d’ingaggio del marocchino, ma se il Chelsea aprisse al prestito e lui non esagerasse...
.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,715
Reaction score
4,283
La proprietà (intendo Elliot perché il Milan è palesemente ancora loro) deve mettere sotto accusa principalmente sé stessa: se non metti fuori i soldi e/o li metti contati e poi la squadra non migliora la colpa solo è tua. È così da almeno 30 anni: quando vincemmo lo scudo dell'88 Berlusconi disse "siamo a posto con Colombo a centrocampo perché abbiamo vinto lo scudetto"? Col cass andò a prendere Rijkaard e guarda un po' poi vincemmo la Champions due anni di seguito.(so che lui voleva Borghi e infatti prendemmo pure lui). Il Real, da campione d'Europa, l'anno scorso avrebbe preso Mbappè anche se ha Benzema pallone d'oro. Se pensano che basti il budget di mercato dell'Atalanta o della Fiorentina per continuare a vincere pescando le pepite nascoste in prestito con obbligo se fa 15 gol (immagino la modalità proposta per Cdk originariamente) sono fuori di testa...
 
Alto