Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,619
Reaction score
7,364
i galletti alzano la cresta, ministro Economia francese duro contro gli Stati Uniti in parlamento:

"Non possiamo accettare che il nostro partner americano ci venda il suo GNL a un prezzo quatto volte quello al quale vende agli industriali americani.
Il conflitto in Ucraina non deve sfociare in una dominazione economica americana e a un indebolimento della UE"


alleluja, ora se se aspettiamo un sussulto di orgoglio dal governo italiano..

Mi pare normale che costi meno il gnl per gli americani. Banalmente il gas mica viaggia gratis tra due continenti, i costi di trasporto li devi pure pagare...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
Ma chi tiene il riscaldamento acceso 13 ore al giorno?
Io sono in zona e, ma non l'ho mai tenuto acceso più di 5 ore al giorno ed era quando proprio ci davo giù di brutto.

L'anno scorso credo sia stato acceso al massimo 3 ore al giorno per tenere sui 19 gradi in casa

probabilmente abiti in appartamento in città, anche io faccio lo stesso (ultimo piano, esposizione a sud a Milano). Ma se vado dai miei in piena Padania coi nebbioni in una casetta indipendente, ti assicuro che con 5 ore al giorno d'inverno geli (poi vabbè noi usiamo la legna nel camino ma questo è un altro discorso).
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
i galletti alzano la cresta, ministro Economia francese duro contro gli Stati Uniti in parlamento:

"Non possiamo accettare che il nostro partner americano ci venda il suo GNL a un prezzo quatto volte quello al quale vende agli industriali americani.
Il conflitto in Ucraina non deve sfociare in una dominazione economica americana e a un indebolimento della UE"


alleluja, ora se se aspettiamo un sussulto di orgoglio dal governo italiano..
Quando lo dicevamo noi qua dentro eravamo complottisti. Cose dette qui in questo forum, COME AL SOLITO, in tempi non sospetti.

Ma, proprio come ai tempi del pangolino con la congestione nasale, la nostra era tutta teoria del complotto.
Il sistema non esiste. Gli USA non controllano. La Russia sta fallendo. I russi hanno finito le munizioni. I russi hanno ucciso la Dugina. I russi hanno sabotato il gasdotto. GLI UCRAINI IN TRE SETTIMANE RICONQUISTANO IL PAESE. E via dicendo con le scemenze.

Ma cosa volete che vi dica: io non capisco niente di geopolitica, stando ai sedicenti esperti che ascoltano Parabellum o canali su Twitter che guardano la guerra solo dal punto di vista ucraino, e che CASUALMENTE (ma sarà solo un ennesimo fottutissimo caso) vengono scritti da AMERICANI. Per la serie: oste, com'è il vino? Buono.

Questo è l'esatto esempio di quando dico che la scuola ormai non serve a niente. Non si è più abituati a pensare.
L'unica cosa importante è imparare la paginetta a memoria per prendere il voto bello all'interrogazione.
Poi però il cervello rimane spento e i risultati si vedono con l'assoluta mancanza di discernimento sulle varie questioni.

Ma si sa che i fascisti come me hanno sempre torto, anche quando abbiamo ragione. Siamo solo dei NOSTALGICI, come detto da gente che in Italia manco ci vive per sua stessa ammissione e passa le giornate in questi thread a fare l'Emilio Fede degli Stati Uniti.

Meno male che il tempo è galantuomo.
Non si può dire lo stesso però di certi fenomeni qui, che, caso vuole, dinanzi alle evidenze dettate dalla realtà scompaiono, come sono scomparsi dai thread del COVID.
D'altronde puoi dare del complottista a Sam di MilanWorld. Di certo non a coloro che il potere lo detengono.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
i galletti alzano la cresta, ministro Economia francese duro contro gli Stati Uniti in parlamento:

"Non possiamo accettare che il nostro partner americano ci venda il suo GNL a un prezzo quatto volte quello al quale vende agli industriali americani.
Il conflitto in Ucraina non deve sfociare in una dominazione economica americana e a un indebolimento della UE"


alleluja, ora se se aspettiamo un sussulto di orgoglio dal governo italiano..

pazzesco, urge CAP al GNL Americano o lo portino altrove (con lo shitstorm politico che ne consegue perchè poi vienici a parlare di sanzioni e blocco al gas russo).
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
pazzesco, urge CAP al GNL Americano o lo portino altrove (con lo shitstorm politico che ne consegue perchè poi vienici a parlare di sanzioni e blocco al gas russo).
Pensi di poterlo fare, @Andrea Red&Black ? Non siamo più nella posizione di poter trattare.

L'avevo detto nel vecchio thread un mese fa, quando dissi (mi autocito):
E tu hai capito che le riserve di gas alternative a prezzo competitivo non te le darà nessuno, perché quelli a cui l'UE si rivolgerà speculeranno sul fatto che ti sei ammazzato da solo, avendo eliminato un possibile concorrente dal tavolo delle trattative? Vedasi la stessa Olanda, che è paese UE.
E se fosse così rose e fiori come dici, come mai l'Ungheria e la Turchia (che non è UE ma è NATO) non ne vogliono sapere di allinearsi?
Come mai adesso anche la Germania tentenna?

Nel mercato il prezzo lo fa chi vende, non chi compra. E dato che l'unico fornitore a basso costo, la Russia, l'abbiamo fatto fuori, adesso quelli da cui andremo faranno il prezzo che vogliono, speculandoci a più non posso.
E senza andare lontano, basta vedere come si comporta la Norvegia, l'Olanda, l'Algeria ecc.
Gli Stati Uniti volevano esattamente questo: indebolire sensibilmente le economie europee distruggendo i rapporti diplomatici ed economici con Mosca. E per farlo hanno sabotato l'Ucraina e scatenato una guerra. Serviva loro per potersi assicurare, a nostre spese, un posto nel nuovo assetto geopolitico che si sta delineando.
Un comportamento CLASSICO degli Stati Uniti, che non bisognerebbe nemmeno farlo notare dopo quasi un secolo di Storia. Ma tant'è...

Se aboliamo le sanzioni alla Russia e lasciamo perdere l'Ucraina le cose potrebbero tornare come prima? Nessuno lo sa.
Dipenderà se Putin avrà ancora interesse a fare affari con noi, oppure se preferirà continuare a fare affari con il blocco dei paesi non allineati al diktat di Washington.

L'unica cosa che possiamo fare adesso è guardare le nostre economie che vanno a rotoli.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,579
Reaction score
1,103
Il conflitto in Ucraina non deve sfociare in una dominazione economica americana e a un indebolimento della UE"
Beh allora finisce appena cambia il parlamento se la mettono in questi toni. I repubblicani e metà democratici vogliono esattamente questo: tenere occupata la Russia è secondario e l'obiettivo principale è il dominio economico americano sulla UE. Altrimenti le basi per sostenere la guerra diventano fragilissime: giusto i duri e puri di Biden per coprire le magagne del figlio e qualche altro colluso.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,411
Reaction score
4,480
Beh allora finisce appena cambia il parlamento se la mettono in questi toni. I repubblicani e metà democratici vogliono esattamente questo: tenere occupata la Russia è secondario e l'obiettivo principale è il dominio economico americano sulla UE. Altrimenti le basi per sostenere la guerra diventano fragilissime: giusto i duri e puri di Biden per coprire le magagne del figlio e qualche altro colluso.
Beh a dire il vero c'è sempre il cagnetto frignante in terra di albione, il vero cancro speculativo, finanziario che pur non avendo la forza per portare avanti una guerra per la distruzione di un certo tipo di assetti europei e ovviamente un conflitto propagandato in Ucraina è comunque lì a frignare, a spedire armi e a fare chissà quali altre idiozie, tra l'altro sono pure dei competitor, sono fuori dall'Ue, non si dovrebbe in alcuna maniera favorire o tutelare interessi esterni, speculativi, invece all'interno della stessa Ue, nonostante non porti alcun beneficio, c'è addirittura speculazione e nessuna contromisura seria ad un qualcosa, un problema che è già in mare aperto, altro che buoi e cancello chiuso, qui siamo in una situazione talmente stupida che si fa davvero fatica a capire il motivo per cui i bigs europei debbano fare l'interesse esterno e portarlo addirittura avanti, fino allo stremo, al punto di non ritorno, senza capire la finalità di un conflitto o i danni dello stesso (cioè la guerra che stiamo facendo alla facilitazione che la Russia ci poteva dare in un certo ambito) chiaramente l'Ucraina è il nulla, non c'entra nulla, ma le garanzie che un organismo correttivo doveva dare non sono state date, ma sono addirittura state portate avanti senza capire cosa sarebbe stato il poi, il futuro, perché non è questione di un inverno, la botta l'avrai sempre, per anni, in quello che è un altro tentativo americano di mandare noi al collasso per garantirsi poi il terreno buono in vista del futuro conflitto tra Usa e Cina, o comunque un partner già accodato che non sarà mai dalla parte russa e non potrà in nessuna maniera rimanere neutrale, come doveva invece rimanere a febbraio, quella neutralità avrebbe portato ad una guerra lampo, veloce, insignificante, quasi una guerriglia, non si sarebbe andati oltre, invece i prezzolati filo americani si sono goduti lo scontro e hanno fatto di tutto per ficcarci dentro, senza prevedere il futuro nero, e quelli sono gli uomini della finanza, pensate se ci fossero stati politici esterni a quel mondo... e che meraviglia poi arrivarci con un governo tecnico, con a capo un banchiere bypassatore parlamentare, nel periodo migliore possibile? ovviamente loro lo sapevano perfettamente che si sarebbe arrivati fino a qui, sono robe preparate da anni e non ci saremmo potuti permettere di avere una Meloni o un profilo scomodo prima, nel momento del maggiore sforzo, ora che ci sei dentro il governo è finito, tadà, ma è l'illogicità di essere vassalli che poi porta a non avere una visione più ampia, per il bene nazionale, è il cancro moderno addolcito da una propaganda che comunque ci mangia lo stesso.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,252
Reaction score
2,479
Io non ci capisco una fava di cosa ci sia dietro la strategia del fronte UE, ma sono certo che una strategia condivisa ci sia. Non voglio credere che Italia, Germania, Francia e Regno Unito abbiano accettato di azzopparsi in questo modo senza garanzie di un certo tipo dagli USA.

La bontà della strategia ovviamente si potrà valutare solo a bocce ferme e quando i nuovi equilibri avranno raggiunto piena stabilità.. confido che Draghi & co. abbiano fatto le valutazioni del caso. Chi vivrà vedrà, credo però che nessuno di noi possa avere un idea degli obiettivi di medio-lungo termine che sono sul tavolo e confido che questi siano stati ben definiti.
 
Alto