Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,954
Reaction score
2,815
I guasti arrivano normalmente quando piove e quando salta la luce e non piove c'è sempre qualcosa di strano, se capita anche ad altri che lo segnalino pure almeno capiamo se sarà una roba normale.
Certi comuni dicevano che staccavano la luce per combattere la Russia ? e risolvere i problemi ?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,779
Reaction score
13,210
Non lo so stavo pensando all'atomica e poi mi è venuta in mente il paradosso fermi "Più una civiltà è evoluta maggiora è il rischio di estinzione di essa" qualcosa del genere..

Se guardiamo il progresso tecnologico è vero che da una parte viviamo a lungo abbiamo tante comodità ..dall'altra però progresso tecnologico non è solo medicina ma anche progresso degli armamenti.
Dicono che nessuno userà le atomica vero, ma ci sono 12.000 testate in toto.. basta 1 per far scattare altre 11999.

Non so nemmeno perchè ho postato qui boh
Per me siamo distanti anni luce dal vero progresso tecnologico, siamo poco più che all' età della pietra.

Te lo dirò fra 200 anni, se gli esperimenti di Berlusconi sulla vita eterna funzioneranno :LOL:

L' atomica la userà sicuramente qualcuno, prima o poi, penso con una probabilità del 101%

Speriamo non a questo giro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,779
Reaction score
13,210
È sopravvivere 20 anni la pacchia..
e nel frattempo SE succederà (mha)
saremmo comunque indietro ?
perché bisogna pensare al futuro!
e noi rispetto a chi l'ha già fatto..
risulteremo dei pezzenti...
Ovviamente a proposito di avanguardia ?
Sopravvivremo, l' Italia è ricca.
Lo dico da anni, ma perchè siamo zeppi di soldi, non per flebile ottimismo.

I conti correnti strabordano, prima di andare tutti al macero passeranno a batter cassa.
Sono solo mal distribuiti, c'è troppa gente povera o che fatica ad arrivare a fine mese.

E' l' ovvio risultato del capitalismo, ma come tutto non è sostenibile in eternità, il divario sarà aritmeticamente sempre maggiore.
Prima o poi cambierà qualcosa.

Altrimenti si arriverà ad un punto dove la metà benestante dovrà andare in giro con la scorta.

E' a lungo termine che l' italiano di razza è fregato, ma noi ce la faremo a morire prima per vecchiaia, almeno spero.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,683
Reaction score
23,328
Nel frattempo, l'ondata benefica gialloblu è arrivata a casa di mia madre, bolletta luce da 70 a 500 euro.

"Non sarà un problema pagare qualcosina in più".
"Stiamo alla grande in Europa".
"Russia in default da febbraio".

Per cosa poi, per difendere l'Ucraina, che a detta dei sapientoni sta perfino massacrando la Russia?

Maledetti.

Maledetti tutti, soprattutto i boccaloni che fanno i gradassi. Se fanno 'ste robe è proprio a causa loro, che alimentano questo clima ideologico. Mica sono stupidi ai piani alti.

Spero che qualcuno pianga di brutto, magari quando nessuno lo vede, eh, e dopo aver scritto le ennesime trollate.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,523
Reaction score
4,570
Sopravvivremo, l' Italia è ricca.
Lo dico da anni, ma perchè siamo zeppi di soldi, non per flebile ottimismo.

I conti correnti strabordano, prima di andare tutti al macero passeranno a batter cassa.
Sono solo mal distribuiti, c'è troppa gente povera o che fatica ad arrivare a fine mese.

E' l' ovvio risultato del capitalismo, ma come tutto non è sostenibile in eternità, il divario sarà aritmeticamente sempre maggiore.
Prima o poi cambierà qualcosa.

Altrimenti si arriverà ad un punto dove la metà benestante dovrà andare in giro con la scorta.

E' a lungo termine che l' italiano di razza è fregato, ma noi ce la faremo a morire prima per vecchiaia, almeno spero.
Ricchezza è vecchiaia e per quanto uno lo possa non credere veramente anche i ricchi vecchi muoiono, alla fine la ricchezza è come un insieme che si riempie ferocemente, un insieme artificiale che poi non è però destinato a scoppiare, ci sono le multinazionali, ci sono cose già create, già pensate che non possono morire, è l'artificialità che mantiene il controllo di ciò che ha creato per mantenere un ordine sballato della distribuzione della ricchezza, la ricchezza una cosa può fare bene, mantenere l'esclusività e il rischio 0 di non contaminarsi con la feccia povera che però utilizza altrimenti che mondo sarebbe se vivessero solo i ricchi? chi produce? chi compra? è logico che in futuro vedremo sicuramente una diminuzione del ceto medio, non dei ricchi o delle loro ricchezze, probabilmente essere bianchi sarà un privilegio per pochi perché essere bianchi significa essere ricchi, magari non oggi ma tra 70-80 anni sicuramente visto che l'Italietta come tutti gli altri paesi europei verrà completamente travolta dalla globalizzazione e dalla sostituzione etnica, per un figlio che non fai almeno 10 clandestini entrano in Italia, il futuro è già scritto.
E sai perché non ci sarà nessuna rivoluzione? perché la disomogeneità di un paese che sarà per larghi tratti (fai un bel 70%) non bianco o etnicamente non omogeneo sarà la forza per chi, già oggi, comanda in una situazione di cambiamento feroce, alla luce del sole, il mantenimeno della disuguaglianza sarà un gioco da ragazzi per quei ricchi bianchi, intoccabili, in un paese globalizzato e senza più niente in comune (difficile pensare che i dialetti rimarranno), tradizione, storia, religione, stile di vita.
La gente oggi è tranquilla e lo capisco, ma quel benessere, medio, non sarà mantenuto a lungo, per una serie infinita di fattori che noi vediamo oggi, per chi ci sarà tra 70-80 anni certe cose saranno viste come normali e la visione dell'Italia sicuramente sarà molto diversa, senza troppe distinzioni tra i cognomi, stili di vita, dialetti, la normalità di un paese che fu, spazzato via dal cambiamento imposto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,779
Reaction score
13,210
Ricchezza è vecchiaia e per quanto uno lo possa non credere veramente anche i ricchi vecchi muoiono, alla fine la ricchezza è come un insieme che si riempie ferocemente, un insieme artificiale che poi non è però destinato a scoppiare, ci sono le multinazionali, ci sono cose già create, già pensate che non possono morire, è l'artificialità che mantiene il controllo di ciò che ha creato per mantenere un ordine sballato della distribuzione della ricchezza, la ricchezza una cosa può fare bene, mantenere l'esclusività e il rischio 0 di non contaminarsi con la feccia povera che però utilizza altrimenti che mondo sarebbe se vivessero solo i ricchi? chi produce? chi compra? è logico che in futuro vedremo sicuramente una diminuzione del ceto medio, non dei ricchi o delle loro ricchezze, probabilmente essere bianchi sarà un privilegio per pochi perché essere bianchi significa essere ricchi, magari non oggi ma tra 70-80 anni sicuramente visto che l'Italietta come tutti gli altri paesi europei verrà completamente travolta dalla globalizzazione e dalla sostituzione etnica, per un figlio che non fai almeno 10 clandestini entrano in Italia, il futuro è già scritto.
E sai perché non ci sarà nessuna rivoluzione? perché la disomogeneità di un paese che sarà per larghi tratti (fai un bel 70%) non bianco o etnicamente non omogeneo sarà la forza per chi, già oggi, comanda in una situazione di cambiamento feroce, alla luce del sole, il mantenimeno della disuguaglianza sarà un gioco da ragazzi per quei ricchi bianchi, intoccabili, in un paese globalizzato e senza più niente in comune (difficile pensare che i dialetti rimarranno), tradizione, storia, religione, stile di vita.
La gente oggi è tranquilla e lo capisco, ma quel benessere, medio, non sarà mantenuto a lungo, per una serie infinita di fattori che noi vediamo oggi, per chi ci sarà tra 70-80 anni certe cose saranno viste come normali e la visione dell'Italia sicuramente sarà molto diversa, senza troppe distinzioni tra i cognomi, stili di vita, dialetti, la normalità di un paese che fu, spazzato via dal cambiamento imposto.
Eppure io lo "sento" che presto o tardi, ci sarà una patrimoniale ( mascherata, o meno, non lo so) bella pesante per rimettere le cose apposto.

È troppo dura cosi, davanti ad ogni crisi, dalla più leggera alla più seria come quella di oggi, siamo tra i pochi che non possono MAI porre rimedio.

Perché? Per un debito pubblico enorme, fatto da politici inetti e scarsamente lungimiranti.
Che piaccia o no, questo enorme peso su tutti noi castra qualunque cosa.

Molti, non ricordo se anche tu, pensano che sarebbe superabile con una propria moneta: ma è uguale, sarebbe pura e semplice svalutazione, sempre di un deperimento dei patrimoni si tratta.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,126
Reaction score
883
Sopravvivremo, l' Italia è ricca.
Lo dico da anni, ma perchè siamo zeppi di soldi, non per flebile ottimismo.

I conti correnti strabordano, prima di andare tutti al macero passeranno a batter cassa.
Sono solo mal distribuiti, c'è troppa gente povera o che fatica ad arrivare a fine mese.

E' l' ovvio risultato del capitalismo, ma come tutto non è sostenibile in eternità, il divario sarà aritmeticamente sempre maggiore.
Prima o poi cambierà qualcosa.

Altrimenti si arriverà ad un punto dove la metà benestante dovrà andare in giro con la scorta.

E' a lungo termine che l' italiano di razza è fregato, ma noi ce la faremo a morire prima per vecchiaia, almeno spero.
Sto rispulciando i dati per non dire castronerie, ma in Italia i poveri sono pochissimi rispetto ad Usa, UE e Usa, senza considerare che è quello che dichiariamo :asd: . Per dirti, in %, la Spagna ne ha il doppio e la Germania il 50% in più rispetto la popolazione, troppi ne devono cadere di ricconi. Tra l'altro, la vecchia classe media italiana è ENORMEMENTE più ricca del resto delle altre classi medie.

E per mantenere questo sistema, servono i poveri. È brutto e schifoso scriverlo nel 2022, ma questo è il mondo, dall'Uganda, alla Cina, agli Usa. L'eccezione siamo noi italiani, che di riffa e di raffa abbiamo case, auto, vacanze e pure i risparmi . E, imho, saremo quelli che ne soffrirà no prima e di più.
 
Alto