Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,205
Reaction score
3,812
Attenzione che se ci facciamo prendere definitivamente di mira dalla Russia (e già secondo me siamo messi male), poi, altro che zerbini degli USA, diventiamo proprio schiavi di altra feccia nordafricana e turca, eh. Alla faccia della diversificazione energetica.

Ci stiamo suicidando brindando allegramente. Vedremo l'effetto a fine sbornia.

Confido nell'intelligenza della Melons, guardate che roba mi tocca scrivere.
azz finirà che poi saremo noi le risorse... :asd: non vorrei entrare in algeria world in quel caso..non vorrei trovare roba come "dai aiutamoli ancora..un paese pieno di mafiosi...napalm sugli italiani..e basta fare i buonisti!" :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,307
Reaction score
21,146
Ti sei risposto con l’ultima frase.

Io giudico in base ai comportamenti.

Se uno é nero non lo giudico male.

Se uno stupra un bambino di 4 anni e bombarda i civili (Grozny, Aleppo, Mariupol) ha il mio disprezzo.

mi sembra molto piú corretto il mio modo di valutare.

E ci starebbe anche come ragionamento, anzi, ci sta e basta.
Ma come mai le stesse accuse non sono state rivolte ai soldati ugraini che seviziavano la popolazione russofona (anni prima di questa guerra)?
Loro non hanno il tuo/vostro disprezzo?

Invece ora sono diventati eroi e i loro crimini sono già stati spazzati da sotto il tappeto, pronti ad essere aspirati dall'aspirapolvere e successivamente dimenticati :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
E ci starebbe anche come ragionamento, anzi, ci sta e basta.
Ma come mai le stesse accuse non sono state rivolte ai soldati ugraini che seviziavano la popolazione russofona (anni prima di questa guerra)?
Loro non hanno il tuo/vostro disprezzo?

Invece ora sono diventati eroi e i loro crimini sono già stati spazzati sotto il tappeto, pronti ad essere aspirati dall'aspirapolvere e successivamente dimenticati :asd:
Non hai torto.

Ma è la stessa ragione per cui si leggono giuste condanne a guerre di 10 20 30 o 40 anni fa, ma per le stesse cose si giustifica la Russia.

È la stessa ragione per cui si criticano aspramente e giustamente gli USA per essere stati gli unici ad usare armi nucleare ad oggi, ma mi gioco le palle che quando Putin la userà in Ucraina verrà giustificato.

Io ti direi la ragione.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,576
Reaction score
1,102
Ti sei risposto con l’ultima frase.

Io giudico in base ai comportamenti.

Se uno é nero non lo giudico male.

Se uno stupra un bambino di 4 anni e bombarda i civili (Grozny, Aleppo, Mariupol) ha il mio disprezzo.

mi sembra molto piú corretto il mio modo di valutare.

Se per te vendere Gas é un elemento che ti permette di stuprare persone, occhio a quando viene il tecnico del gas a casa…
Tra i sostituti dei russi per il gas c'è il Qatar con l'emiro e i suoi noti atteggiamenti predatori verso i bambini (con tanto di al Jazeera che promuove sjw e woke occidentali in questo...la primavera araba in Libia poi era scoppiata soprattutto contro il troppo elevato limite di età legale di matrimonio).

Cioè almeno avessimo fatto come i portoghesi che si sono rimboccati le mani per l' autonomia energetica e le rinnovabili ti avrei dato ragione. In realtà passiamo da gentaglia a bestie primitive che hanno già dimostrato di essere pessimi fornitori.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,937
Reaction score
2,028
Vedo molti esercizi retorici che corrono dietro alle diverse posizioni e relativa propaganda.

Che nelle libertà reali o apparenti che contraddistinguono l'ovest vi sia molta ipocrisia è fuori di dubbio. Ma la democrazia reale è diversa da quella ideale cantata dalla propaganda o ingenuamente interpretata alla lettera. La Democrazia è un qualcosa verso cui tendere, se si vuole, con uno sforzo continuo nello sconfiggere errori e debolezze umane. Una sorta di Jihad. Sforzo supremo sulla via di Dio.

La democrazia reale è un terreno politico, un tessuto sociale, che ha comunque permesso lo sviluppo di un pensiero critico. Nonostante la caccia alle streghe, nonostante il maccartismo (mettete anche quello quando volete criticare la democrazia ammmerrigana!!!).
Questo stesso pensiero critico ha permesso lo sviluppo di movimenti fortemente critici verso il proprio governo e le porcate imperialiste che faceva nel globo.
Senza quel pensiero critico uno Zio Sam senza freni avrebbe potuto vincere a mani basse in Vietnam, Iraq e Afghanistan "democratizzando" quei territori con Bombe H. Cosa ci voleva in fin dei conti? Il complesso militare industriale avrebbe goduto a più non posso. "Ogni muso giallo sogna un giorno di diventare ammerrigano" (Cit.)
Ma si torna a questioni essenziali da studiosi come il vincere militarmente una guerra non corrisponda necessariamente a vincere politicamente la pace. Sia nel teatro del conflitto che nel territorio dei belligeranti.
La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi.
Se ne inizi una o tante, tanto per farlo, senza avere chiari gli obiettivi finali, vai a schiantarti e impoveriti prima o poi.
Qui si criticano molto gli USA ed il generale appecoramento europeo.
Però forse è tempo di fare pace col proprio cervello.
Critico gli USA per non essere il feroce monolito imperialista capace di perseguire i propri obiettivi senza guardare in faccia nessuno come fa Putin?
Sarebbe una critica di destra. In Vietnam, Iraq e Afghanistan bisognava vincerere a tutti i costi a suon di bombe termonucleari!!
È una posizione...

Invece critico gli USA per l'atteggiamento imperialista e predatorio, critica da sinistra se vogliamo, ma poi sostengo che Trump ha sempre ragione e se ci fosse lui...
Sostengo che il male del mondo sono i piddini del globo e le loro minchiate genitore 1-2-3 ciapel chel ghé, le derive LGBT eicczp...
Ma così facendo sto usando lo stesso pensiero critico che ho usato 3 minuti fa per criticare l'imperialismo USA. Non è che forse il mio problema è la paura del cambiamento sociale in atto?

Se ci fossero stati solo i Trump e nessun pensiero critico, i nigga starebbero ancora schiavi a raccogliere il cotone e la massima aspirazione del mondo, nella prospettiva USA, sarebbe di essere popolato da biondi con gli occhi azzurri incluso, nella mistificazione occidentale e dei predicatori ammerrigani, nostro signore Gesù Cristo che da palestinese avrà avuto caratteri somatici un po' diversi da quelli idealizzati ed interpretati da Carl Adolf Max Von Sidow. (Jahowl!)
Probabilmente Gesù Cristo assomigliava più all'Imam Hussein che a certi attori o riproduzioni dipinte o scolpite nei secoli.
E se al posto di Trump o Biden un giorno mi trovassi un suprematista bianco che volesse lasciare in vita sul pianeta solo i biondi con gli occhi azzurri?

Per una serie di ragioni, leggo/ascolto molta stampa estera di paesi fortemente antagonisti degli USA.
Quindi è pieno zeppo di contestazioni alla retorica democraticista dell'occidente, ai Diritti Umani usati strumentalmente, alle Corti Di Giustizia sovranazionali, alle ingerenze negli affari interni. Si, ha ragione Sam: Gli USA stessi non riconoscono giusrisdizione a queste "cose" frutto dell'idealismo di sinistra. Gli USA si vogliono tenere le mani libere.
La stampa della propaganda anti USA globale ogni volta mette ogni decisione occidentale sulla bilancia della coerenza democratica, inserisce la cartina tornasole nella miscela politica del momento e rileva che vi è un doppio o triplo standard di valutazione in corso.
Ma è nella natura delle cose.
Dietro alla retorica di ogni tipo di regime ed idealismo di facciata, dovrò poi trovare con realismo lo scheletro che la sostiene.
Non voglio parlare di struttura e sovrastruttura perché è fuori luogo.
C'è un idealismo democraticista.
C'è un idealismo anche nel panslavismo.
Poi c'è il realismo delle sfere di influenza delle grandi potenze planetarie e di tutto l'arsenale militare, ideologico e propagandistico che mettono in campo.
Correre dietro agli argomenti dell'uno o dell'altro diventa ad un certo momento futile.
Gli USA erano/sono una superpotenza? Si.
Ampliano e difendono la loro sfera di influenza? Si. Ammantano questa loro politica di ideali democraticisti? Si.
Se sgombro il campo da tutto quello che dice l'una o l'altra parte, posso legittimamente dire che bisognava lasciar fare alla Russia, ma anche anche riconoscere che fa parte degli interessi USA reagire e tramare in continuazione se vuole rimanere leader della "Arroganza Globale" (Cit.).
Ognuno avrà la propria percezione di quale forza in campo sia più vicina a sé, al proprio sentire. Ma ognuno deve riconoscere che è cresciuto in questa parte del mondo, nel bene e nel male ne è permeato, magari anche ammorbato dalla sua retorica.
Ma questa e solo questa parte del mondo uno può sostenere di avere realmente provato. Siete sicuri che sia il peggio? E che ci restate a fare?
Chi ha libertà di movimento (o se la crea) viene di qua, non va di là.
Il mondo è complesso e sta cambiando in fretta lasciando spaesati e senza appigli.
Qualche sistema politico lascia più margini di adattamento e qualche società può essere giunta alla frutta del suo lungo e luculliano pasto. Qualche altro tipo di regime può sembrare più rassicurante nella sua capacità di fermare il tempo della Storia. Ma ci riuscirà realmente?
Se noi Italia o Europa siamo un vaso di coccio fra vasi di ferro, è ovvio schierarsi o rimanere prigionieri di uno schieramento contro l'altro.
Siete qui a dire che bisognava rispettare i rapporti di forza coi Russi e quindi vale anche nei confronti degli ammerrigani.
Oh no? Sono loro la Superpotenza.
Se siete così attaccarti al vostro status Quo non pensate che nella sua piacevolezza gli ammerrigani abbiano avuto una parte importante?
Eh, ma adesso ci stanno scaricando e sacrificando per i loro porci interessi!
È la politica internazionale bellezza!
Noi siamo pedine.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Poi tutta questa morale da un paese che vende bombe che stanno annientando un paese come lo Yemen, che chiedeva solo indipendenza dalla Arabia Saudita.. autodeterminazione dei popoli qui non vale !?
ecco perché dico sempre che pure noi
diano sfoggio alla ipocrisia!

La mia morale non contempla morti di serie A e morti di serie B ! non so come fanno altri nel riuscirci..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
Vedo molti esercizi retorici che corrono dietro alle diverse posizioni e relativa propaganda.

Che nelle libertà reali o apparenti che contraddistinguono l'ovest vi sia molta ipocrisia è fuori di dubbio. Ma la democrazia reale è diversa da quella ideale cantata dalla propaganda o ingenuamente interpretata alla lettera. La Democrazia è un qualcosa verso cui tendere, se si vuole, con uno sforzo continuo nello sconfiggere errori e debolezze umane. Una sorta di Jihad. Sforzo supremo sulla via di Dio.

La democrazia reale è un terreno politico, un tessuto sociale, che ha comunque permesso lo sviluppo di un pensiero critico. Nonostante la caccia alle streghe, nonostante il maccartismo (mettete anche quello quando volete criticare la democrazia ammmerrigana!!!).
Questo stesso pensiero critico ha permesso lo sviluppo di movimenti fortemente critici verso il proprio governo e le porcate imperialiste che faceva nel globo.
Senza quel pensiero critico uno Zio Sam senza freni avrebbe potuto vincere a mani basse in Vietnam, Iraq e Afghanistan "democratizzando" quei territori con Bombe H. Cosa ci voleva in fin dei conti? Il complesso militare industriale avrebbe goduto a più non posso. "Ogni muso giallo sogna un giorno di diventare ammerrigano" (Cit.)
Ma si torna a questioni essenziali da studiosi come il vincere militarmente una guerra non corrisponda necessariamente a vincere politicamente la pace. Sia nel teatro del conflitto che nel territorio dei belligeranti.
La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi.
Se ne inizi una o tante, tanto per farlo, senza avere chiari gli obiettivi finali, vai a schiantarti e impoveriti prima o poi.
Qui si criticano molto gli USA ed il generale appecoramento europeo.
Però forse è tempo di fare pace col proprio cervello.
Critico gli USA per non essere il feroce monolito imperialista capace di perseguire i propri obiettivi senza guardare in faccia nessuno come fa Putin?
Sarebbe una critica di destra. In Vietnam, Iraq e Afghanistan bisognava vincerere a tutti i costi a suon di bombe termonucleari!!
È una posizione...

Invece critico gli USA per l'atteggiamento imperialista e predatorio, critica da sinistra se vogliamo, ma poi sostengo che Trump ha sempre ragione e se ci fosse lui...
Sostengo che il male del mondo sono i piddini del globo e le loro minchiate genitore 1-2-3 ciapel chel ghé, le derive LGBT eicczp...
Ma così facendo sto usando lo stesso pensiero critico che ho usato 3 minuti fa per criticare l'imperialismo USA. Non è che forse il mio problema è la paura del cambiamento sociale in atto?

Se ci fossero stati solo i Trump e nessun pensiero critico, i nigga starebbero ancora schiavi a raccogliere il cotone e la massima aspirazione del mondo, nella prospettiva USA, sarebbe di essere popolato da biondi con gli occhi azzurri incluso, nella mistificazione occidentale e dei predicatori ammerrigani, nostro signore Gesù Cristo che da palestinese avrà avuto caratteri somatici un po' diversi da quelli idealizzati ed interpretati da Carl Adolf Max Von Sidow. (Jahowl!)
Probabilmente Gesù Cristo assomigliava più all'Imam Hussein che a certi attori o riproduzioni dipinte o scolpite nei secoli.
E se al posto di Trump o Biden un giorno mi trovassi un suprematista bianco che volesse lasciare in vita sul pianeta solo i biondi con gli occhi azzurri?

Per una serie di ragioni, leggo/ascolto molta stampa estera di paesi fortemente antagonisti degli USA.
Quindi è pieno zeppo di contestazioni alla retorica democraticista dell'occidente, ai Diritti Umani usati strumentalmente, alle Corti Di Giustizia sovranazionali, alle ingerenze negli affari interni. Si, ha ragione Sam: Gli USA stessi non riconoscono giusrisdizione a queste "cose" frutto dell'idealismo di sinistra. Gli USA si vogliono tenere le mani libere.
La stampa della propaganda anti USA globale ogni volta mette ogni decisione occidentale sulla bilancia della coerenza democratica, inserisce la cartina tornasole nella miscela politica del momento e rileva che vi è un doppio o triplo standard di valutazione in corso.
Ma è nella natura delle cose.
Dietro alla retorica di ogni tipo di regime ed idealismo di facciata, dovrò poi trovare con realismo lo scheletro che la sostiene.
Non voglio parlare di struttura e sovrastruttura perché è fuori luogo.
C'è un idealismo democraticista.
C'è un idealismo anche nel panslavismo.
Poi c'è il realismo delle sfere di influenza delle grandi potenze planetarie e di tutto l'arsenale militare, ideologico e propagandistico che mettono in campo.
Correre dietro agli argomenti dell'uno o dell'altro diventa ad un certo momento futile.
Gli USA erano/sono una superpotenza? Si.
Ampliano e difendono la loro sfera di influenza? Si. Ammantano questa loro politica di ideali democraticisti? Si.
Se sgombro il campo da tutto quello che dice l'una o l'altra parte, posso legittimamente dire che bisognava lasciar fare alla Russia, ma anche anche riconoscere che fa parte degli interessi USA reagire e tramare in continuazione se vuole rimanere leader della "Arroganza Globale" (Cit.).
Ognuno avrà la propria percezione di quale forza in campo sia più vicina a sé, al proprio sentire. Ma ognuno deve riconoscere che è cresciuto in questa parte del mondo, nel bene e nel male ne è permeato, magari anche ammorbato dalla sua retorica.
Ma questa e solo questa parte del mondo uno può sostenere di avere realmente provato. Siete sicuri che sia il peggio? E che ci restate a fare?
Chi ha libertà di movimento (o se la crea) viene di qua, non va di là.
Il mondo è complesso e sta cambiando in fretta lasciando spaesati e senza appigli.
Qualche sistema politico lascia più margini di adattamento e qualche società può essere giunta alla frutta del suo lungo e luculliano pasto. Qualche altro tipo di regime può sembrare più rassicurante nella sua capacità di fermare il tempo della Storia. Ma ci riuscirà realmente?
Se noi Italia o Europa siamo un vaso di coccio fra vasi di ferro, è ovvio schierarsi o rimanere prigionieri di uno schieramento contro l'altro.
Siete qui a dire che bisognava rispettare i rapporti di forza coi Russi e quindi vale anche nei confronti degli ammerrigani.
Oh no? Sono loro la Superpotenza.
Se siete così attaccarti al vostro status Quo non pensate che nella sua piacevolezza gli ammerrigani abbiano avuto una parte importante?
Eh, ma adesso ci stanno scaricando e sacrificando per i loro porci interessi!
È la politica internazionale bellezza!
Noi siamo pedine.
Bella la complessità, bravo!
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
Dopo l'aggiornamento al rialzo del costo dell'energia elettrica, è in arrivo la stangata anche per il gas pari al 75-80٪
Per un impianto di riscaldamento in classe energetica G (la più bassa ma purtroppo ancora diffusa), si stima un costo che potrà toccare i 40€ giornalieri.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Dopo l'aggiornamento al rialzo del costo dell'energia elettrica, è in arrivo la stangata anche per il gas pari al 75-80٪
Per un impianto di riscaldamento in classe energetica G (la più bassa ma purtroppo ancora diffusa), si stima un costo che potrà toccare i 40€ giornalieri.
Pensavo a un massacro per le imprese
Fabbriche.. piccole aziende..
ma qui se sono veri !
non c'è scampo nemmeno con le bollette di casa
 
Alto