l'Italia dipende per il 10% dalla Russia (adesso dello 0%) , ma in che modo siamo arrivati a questo?
Coi tagli, con i piani del risparmio (sempre che tutti lo rispettino), con le riserve (la prossima estate sarà molto più complicato riempirle), con un rigassificatore che ancora deve arrivare e può essere bloccato da "un comitato San siro qualsiasi", con l'incremento delle centrali a carbone, con soli 7 miliardi di m^3 dagli affidabilissimi algerini.
I media ne parlano come una vittoria, a me invece sembra che ci siamo rovinati per X anni. Punti di vista..
Sinceramente ne ho le palle piene di tutti, di Russia, Bruxelles, Ucraina, Germania, Olanda, Turchia..me la prendo con tutti tranquilli, figuratevi se devo rischiare pure la vita