Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,576
Reaction score
1,102
Ma infatti non capisco, tra tutti i politici tirati in mezzo nessuno che spenda un insulto per quel disgraziato di Rutte, stanno facendo le fortune di euronext e di una nazione insulsa come l'Olanda, trascinandoci nella mer*a.

E lui ovviamente, zitto e buono, non c'è mezza dichiarazione da parte sua.

Pensare che è pure facilmente storpiabile come nome.. :asd:
Perché aspettiamo i DLC di Isonzo e l'uscita di Age of wonders 4, poi possiamo invadere quel paradiso fiscale che sta creando la deindustrializzazione in Europa.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
"per i fratelli ucraini, che a noi han dato molto" ma sparatevi, voi e le vostre famiglie
L'Italia ormai dipende solo per il 10-15% dal gas russo. Il problema è che il prezzo del gas è variabile per via dell'instabilità del mercato, ciò vuol dire che anche non avessimo partecipato ad alcuna sanzione ecc. Il rincaro energetico ci sarebbe stato comunque per via delle sanzioni imposte dalle altre nazioni e tutto il resto.

Si in sostanza ragionando un attimo bastava che l'amico Putin non invadesse l'ucraina il 24 febbraio per evitare tutto questo.

Immagino però sia più semplice dare sempre e comunque la colpa a chi ti sta antipatico a prescindere.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
l'Italia dipende per il 10% dalla Russia (adesso dello 0%) , ma in che modo siamo arrivati a questo?
Coi tagli, con i piani del risparmio (sempre che tutti lo rispettino), con le riserve (la prossima estate sarà molto più complicato riempirle), con un rigassificatore che ancora deve arrivare e può essere bloccato da "un comitato San siro qualsiasi", con l'incremento delle centrali a carbone, con soli 7 miliardi di m^3 dagli affidabilissimi algerini.

I media ne parlano come una vittoria, a me invece sembra che ci siamo rovinati per X anni. Punti di vista..
Sinceramente ne ho le palle piene di tutti, di Russia, Bruxelles, Ucraina, Germania, Olanda, Turchia..me la prendo con tutti tranquilli, figuratevi se devo rischiare pure la vita
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,518
Reaction score
15,328
l'Italia dipende per il 10% dalla Russia (adesso dello 0%) , ma in che modo siamo arrivati a questo?
Coi tagli, con i piani del risparmio (sempre che tutti lo rispettino), con le riserve (la prossima estate sarà molto più complicato riempirle), con un rigassificatore che ancora deve arrivare e può essere bloccato da "un comitato San siro qualsiasi", con l'incremento delle centrali a carbone, con soli 7 miliardi di m^3 dagli affidabilissimi algerini.

I media ne parlano come una vittoria, a me invece sembra che ci siamo rovinati per X anni. Punti di vista..
Sinceramente ne ho le palle piene di tutti, di Russia, Bruxelles, Ucraina, Germania, Olanda, Turchia..me la prendo con tutti tranquilli, figuratevi se devo rischiare pure la vita

infatti molta gente non ha compreso che lo scopo non sia a breve termine trovare soluzioni arrangiate, bensì avere garanzie a lungo termine sia come fornitura sia come prezzi bassi.

ora stai inquinando con il carbone come non mai e parli di transizione energetica, i flussi dell'Algeria sono tutto tranne che costanti a lungo termine, quando firmi nuovi contratti i prezzi sono decisamente più alti, utilizzi le riserve emergenziali quando ancora non sei entrato nell'emergenza vera invernale, non hai trovato alcuna novità di impianto di estrazione sul territorio nazionale dove prendere gas dal mare o dalla terra, ti sei compromesso con i criminali azeri per aumentare il gas, affittare o comprare rigassificatori costa tanto così come il gas liquefatto

la vittoria sarebbe avere il gas garantito e a poco prezzo utilizzando infrastrutture già esistenti
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,116
Reaction score
869
Perché aspettiamo i DLC di Isonzo e l'uscita di Age of wonders 4, poi possiamo invadere quel paradiso fiscale che sta creando la deindustrializzazione in Europa.
Ot : Ti volevo rispondere tempo addietro dato che li avevi citati, io ad ogni discorso di Putin accendo Europa Universalis :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,518
Reaction score
15,328
Ma infatti non capisco, tra tutti i politici tirati in mezzo nessuno che spenda un insulto per quel disgraziato di Rutte, stanno facendo le fortune di euronext e di una nazione insulsa come l'Olanda, trascinandoci nella mer*a.

E lui ovviamente, zitto e buono, non c'è mezza dichiarazione da parte sua.

Pensare che è pure facilmente storpiabile come nome.. :asd:
ormai li conosciamo, da nazione frugale che impedisce la redistribuzione di risorse a nazione che lucra sul gas stiamo sempre là.

il loro giacimento di gas nazionale sta per esaurirsi e allora vanno avanti di speculazione finanziaria alla borsa del gas di Amsterdam, peraltro se si analizza è una mezza farsa con pochi contratti e liquidità che influenzano questo mercato

sanno che non durerà ancora molto la pacchia, tirano finchè possono con miliardi insperati

diciamo che la norma sugli extra profitti che vogliono fare a Bruxelles dovrebbe colpire anche lo stato olandese

anche la Norvegia ci sta guadagnando abbastanza, però almeno sta aiutando qualche paese europeo aumentando i flussi
 
  • Like
Reactions: JDT

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,518
Reaction score
15,328
storica catena di hotel chiude nel Salento dopo aver ricevuto una bolletta della luce da 500.000 euro

era attiva da 60 anni, 300 dipendenti senza lavoro adesso


Repubblica
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,518
Reaction score
15,328
ministro russo Energia gela i falchi NATO:

"I danni a Nord Stream sono riparabili, servono tempo e denaro ma è fattibile ripristinare l'infrastruttura"



è come se vuoi uccidere qualcuno e lo ferisci solamente.
chissà che ora non si sveglino i tedeschi e riparta più di prima con gli americani beffati...
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,937
Reaction score
2,028
ormai li conosciamo, da nazione frugale che impedisce la redistribuzione di risorse a nazione che lucra sul gas stiamo sempre là.

il loro giacimento di gas nazionale sta per esaurirsi e allora vanno avanti di speculazione finanziaria alla borsa del gas di Amsterdam, peraltro se si analizza è una mezza farsa con pochi contratti e liquidità che influenzano questo mercato

sanno che non durerà ancora molto la pacchia, tirano finchè possono con miliardi insperati

diciamo che la norma sugli extra profitti che vogliono fare a Bruxelles dovrebbe colpire anche lo stato olandese

anche la Norvegia ci sta guadagnando abbastanza, però almeno sta aiutando qualche paese europeo aumentando i flussi
Visto che la Germania stanzia centinaia di miliardi di aiuti per le proprie imprese e quindi allontana la prospettiva di un price cap europeo, (ed avendo un debito pubblico sotto controllo se lo può permettere), forse il nostro nuovo governo potrebbe minacciare di sfilarsi da questo meccanismo di formazione del prezzo del gas?
 
Alto