Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,357
Reaction score
22,594
sappi che secondo il Professore Carlo Alberto Carnevale Maffè docente della Bocconi University School of Management sei un ignorante totale.. :asd: lo dice lui eh...testualmente: "chi sostiene che le sanzioni non abbiano effetto sulla Russia è totalmente ignorante in economia e in palese malafede geopolitica" :asd:

Il Prof fa rimerimento a uno studio uscito proprio oggi dalla Yale School of management-Chief Executive Leadership Institute che dice chiaramente e senza mezzi termi che l'economia russa è paralizzata

Il lavoro è stato fatto attraverso una meticolosa e capillare analisi di tutti i dati e le informazioni possibili

Vi cito titolo e introduzione

Business Retreats and Sanctions are crippling the Russian Economy
"
Il nostro team di esperti usando documenti in lingua russa e fonti dirette di dati,inclusi quelli sui consumi ad alta frequenza,il controllo incrociato dei dati,le infomrazioni diffuse dai partner commerciali internazionali e l'elaborazione dei dati complessi delle spedizioni ha prodotto un'analisi esaustiva sulle condizini dell'economia russa a 5 mesi dall'invasione dell'ucraina.La conclusione è chiara: le sanzioni stanno paralizzando in maniera catastrofica l'economia russa"

Lo studio spiega in modo dettagliato tutto quello che sta succedendo all'economia russa con analisi dei dati e spiegazioni punto per punto. io ho trovato l'articolo su ADNKRONOS per chi volesse saperne di piu (uscito proprio oggi)

ora può pure darsi che non capiscano una sega eh..ma se permettete mi fido un po piu di loro (ma giusto un pochino eh) che del carpentiere di livorno che dice su internet che "le sanzioni non funzionano!" :asd:

Forse hanno ragione, ma ignorante totale non direi. So una cosa che loro non sanno.

Comunque, guarda, fai una cosa.

Prendi codesta analisi, mettila nella caldaia e vedi se riesci a scaldarti quest'inverno.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,479
Reaction score
18,861

Mosca: Le forniture di gas riprenderanno solo se saranno revocate le sanzioni.​

 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
sappi che secondo il Professore Carlo Alberto Carnevale Maffè docente della Bocconi University School of Management sei un ignorante totale.. :asd: lo dice lui eh...testualmente: "chi sostiene che le sanzioni non abbiano effetto sulla Russia è totalmente ignorante in economia e in palese malafede geopolitica" :asd:

Il Prof fa rimerimento a uno studio uscito proprio oggi dalla Yale School of management-Chief Executive Leadership Institute che dice chiaramente e senza mezzi termi che l'economia russa è paralizzata

Il lavoro è stato fatto attraverso una meticolosa e capillare analisi di tutti i dati e le informazioni possibili

Vi cito titolo e introduzione

Business Retreats and Sanctions are crippling the Russian Economy
"
Il nostro team di esperti usando documenti in lingua russa e fonti dirette di dati,inclusi quelli sui consumi ad alta frequenza,il controllo incrociato dei dati,le infomrazioni diffuse dai partner commerciali internazionali e l'elaborazione dei dati complessi delle spedizioni ha prodotto un'analisi esaustiva sulle condizini dell'economia russa a 5 mesi dall'invasione dell'ucraina.La conclusione è chiara: le sanzioni stanno paralizzando in maniera catastrofica l'economia russa"

Lo studio spiega in modo dettagliato tutto quello che sta succedendo all'economia russa con analisi dei dati e spiegazioni punto per punto. io ho trovato l'articolo su ADNKRONOS per chi volesse saperne di piu (uscito proprio oggi)

ora può pure darsi che non capiscano una sega eh..ma se permettete mi fido un po piu di loro (ma giusto un pochino eh) che del carpentiere di livorno che dice su internet che "le sanzioni non funzionano!" :asd:
Ma stiamo parlando degli stessi fenomeni che dicevano a Marzo che la Russia era fallita e che aveva finito le munizioni?

No, perché la guerra è iniziata da Febbraio, e tutti questi soloni, super-analisti dicevano che Mosca era spacciata e i russi (o i ruski, per citare qualche fenomeno di questi lidi) stavano scappando via.
Però poi, io, da perfetto scemo del villaggio, vado ad informarmi e scopro che:
  1. i Russi vendono il gas a basso costo agli indiani, che hanno assorbito le perdite derivate dall’UE;
  2. lo vendono a noi col contagocce a prezzo maggiorato e pagato in valuta russa (contro la legge);
  3. l’UE facilita gli oligarchi dando loro i passaporti ciprioti per aggirare le sanzioni;
  4. le sanzioni sono state studiate su misura permettendo agli oligarchi di aggirarle intestando le società a moglie e figli;
  5. l’economia tedesca è in recessione;
  6. noi non abbiamo di che scaldarci questo inverno mentre prendiamo inqulate dall’Olanda che specula sul gas più di Mosca;
  7. mentre l’Ucraina è in macerie non c’è nemmeno un proiettile esploso in territorio russo;
  8. l’Italia aggira l’export verso Mosca usando la Turchia, che ingrassa facendo la cresta sul prezzo;
  9. la Turchia (Paese NATO) ha raddoppiato l’importazione di barili di petrolio dalla Russia (da 98.000 a 200.000).
Però sicuramente è come dici tu e quest’altro fenomeno che cita analisi USA per parlare della Russia. Per la serie: oste, com’è il vino? Buono!

La verità è che i russi stanno sparando agli ucraini col pisello, non con il fucile non avendo proiettili, stanno scappando via, e non hanno più una lira.
Le sanzioni hanno avuto effetto, la Russia è fallita e gli ucraini sono alle porte di Mosca dove faranno una parata gay pride per inneggiare al loro presidente pitonato.

Allego una foto di un jet da ricognizione ucraino che vola nell’enorme spazio aero russo occupato dalle Grandi Armate di Kiev:

1E1687E5-9CE7-46AE-92BC-E81005EBF529.jpeg
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,551
Reaction score
2,614
una volta si mangiava pane e latte, pane e olive o pane e pomodori...visti i prezzi, dieta con olive conservate e basta

alle 23 spegnere il lume e a nanna, come a Kiev
Quando l'Agnello aprì il terzo sigillo, udii il terzo essere vivente che gridava: «Vieni». Ed ecco, mi apparve un cavallo nero e colui che lo cavalcava aveva una bilancia in mano. E udii gridare una voce in mezzo ai quattro esseri viventi: «Una misura di grano per un danaro e tre misure d'orzo per un danaro! Olio e vino non siano sprecati.


Il terzo cavaliere simboleggia la carestia, spesso associata alla guerra, e i suoi effetti: la morte (il colore nero). Lo conferma la menzione di un prezzo elevatissimo per grano e orzo[32]. Il prezzo di olio e vino, però, non viene toccato. Trattandosi di prodotti autunnali, ciò potrebbe indicare precisi limiti temporali posti da Dio allo strumento di distruzione.[33] Alternativamente, trattandosi di prodotti non indispensabili per la sopravvivenza, segnalerebbe che la carestia causata dalla guerra riguarda la popolazione comune e non tocca i ricchi. Il particolare, quindi, mette in evidenza l'ingiustizia sociale..

Le solite coincidenze no ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto