- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,723
- Reaction score
- 4,748
Rispondono eccome.Sarà come dici tu.
Sarà che da Berlino e Parigi hanno "unto" tutte le strutture di potere italiane riprogrammandole verso la svendita ed il suicidio. In maniera invero molto subdola, giacché solitamente nemmeno rispondono al superiore gerarchico, figurati ad una entità remota e straniera.
Se si pensa che chi comanda in Italia stia lì solo per i suoi interessi, significa che si è capito ben poco.
I politici italiani non sono tutti dei mangioni. Letta non è Razzi. Salvini non è Scilipoti.
I Razzi e gli Scilipoti sono quelli che non contano niente, e fanno solo da portatori di voti. Chi comanda davvero, gli ordini li prende eccome, e rispondono.
La macchina risponde. Solo che i comandi che tu pensi che il governo dia, non sono gli stessi che il governo dà effettivamente. Ecco perché pensi che le Regioni non rispondano.I sintomi di questa malattia iniziano da un governo centrale che non riesce a farsi mandare dalle amministrazioni locali dati come il numero di auto blu o qualsiasi altra informazione "sensibbbbbile". La macchina non risponde ai comandi.
Il governo tassa gli extra profitti e le aziende bloccano tutto e si rivolgono al Tar.
Chi sta nei consigli regionali ha la connivenza del governo centrale che, ripeto, considera queste nullità dei portatori di voti.
In sostanza lo stesso sistema cleptocratico dello Zaire.
Nessuno ruba nei consigli regionali senza che il suo Partito (e quindi, per estensione, il Parlamento) lo sappia.
Semplicemente ai vertici va bene così, tanto i ladri sono intercambiabili. Quando uno viene beccato con le dita nella marmellata, gli si dà la buonuscita e si mette un altro.
La Repubblica attuale andrebbe spazzata via a prescindere, in quanto fallimento su tutta la linea.Tribunale anti reazionario?
Per risolvere questa cosa si potrebbero spazzare via i resti della vecchia repubblica e per mantenere l'ordine mettere in orbita una Morte Nera che vaporizzi i disobbedienti.
Amministratore X hai fornito i dati richiesti?
No, zzzzzzvaporizzato!
Oppure tele-trasportare i disobbedienti negli spazi profondi.
Per il resto basterebbe legiferare in materia e applicare le leggi. Ma il problema è che per farlo, prima bisogna abolire il sistema dei partiti.
Non è una malattia del carattere, ma semplicemente uno scollamento del popolo dall'interesse nazionale, a causa di un radicamento di sistema di governo ombra, fatto di banche e massoneria, estesa a tutti i livelli, che ha per decenni fatto considerare lo Stato come un nemico pubblico, favorendo organizzazioni mafiose e corruzione.Ma le manovre losche, come ad esempio quelle sulle banche, c'erano prima, durante e dopo il fascismo. Temo quindi sia una malattia del carattere nazionale più che della forma di governo.
Non è un caso se il fascismo, l'unico che si batté contro la massoneria e la mafia (a detta di Giovanni Falcone, che fascista non era di sicuro), si cercò di arginarlo in tutti i modi, sia durante il Ventennio che durante la guerra.
Il problema è che Mussolini fu più solo di quanto immaginasse, visto che molti dei suoi "collaboratori" erano massoni e prendevano ordini da altri. E sono sicuro lo sapesse fin dall'inizio, anche saprà fino a che punto fino alla sua estromissione.
Solo nella RSI effettivamente le cose cambiarono radicalmente, ma il periodo non ha permesso di raccoglierne i frutti.