Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,384
Reaction score
22,418
Nel frattempo continuano a filtrare restrizioni dal governo, a mezzodì si parlava di 1 grado e 1 ora in meno di riscaldamenti, ora siamo arrivati a 2 ore e 2 gradi. Aspettiamo il responso
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,721
Reaction score
15,469
inflazione in Italia all'8,4%
non succedeva dal 1985

120.000 imprese nel commercio a rischio per costi triplicati di distribuzione


Bianchi vuole salvare la "buona scuola":


"La scuola deve essere l'ultima a subire restrizioni per l'energia"
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Io ho fatto scorta di candele. Non si sa mai che ci sia l'invasione delle candele come quelle delle mascherine .. introvabili.

Il cibo posso anche lasciarlo fuori per ora le temperature in Danimarca in inverno sono tra 0 e 10 gradi ci può stare.
Se si stacca il frigo pazienza.
La tv manco accendo.
Non potrò moderare MW.

Slavia Ukraina ovviamente

Magari i proiettili russi ed i missili saranno finiti per dicembre.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,721
Reaction score
15,469
Comunicato congiunto Parmalat - Granarolo:

"Si rischia che un bene primario come il latte arrivi a 2 euro al litro.

Preoccupazione per un’inflazione galoppante che da 12 mesi colpisce l’agroalimentare italiano e in particolare il settore lattiero caseario.

Occorre un intervento pubblico che scongiuri conseguenze ancora più disastrose per le migliaia di imprese che compongono la filiera

È impensabile che un alimento primario e fondamentale nella dieta italiana possa subire una penalizzazione così forte da comprimerne la disponibilità di consumo.

Per quanto concerne le sole energie, se non avviene un’inversione di rotta, si tratta di una inflazione del 200% nel 2022 rispetto al 2021 e un rischio di oltre il 100% nel 2023 rispetto al 2022

È insostenibile anche da parte di una grande azienda, dal momento che si protrae nel tempo e che se fosse scaricata tale e quale sul mercato colpirebbe significativamente i nostri consumatori e avrebbe inevitabili conseguenze sui consumi, con ricadute negative su tutta la filiera"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto