Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Ciao Pino.

D'accordo con te. I pannelli solari sarebbero una soluzione ideale, ma le loro performances si degradano con il tempo, abbisognano di irraggiamento solare consistente e sono necessari parecchi pannelli per arrivare a potenze significative.

Molti credono che con un paio di pannelli si riesca a mandare avanti una lavatrice, ad esempio. Beh, per ora è già tanto se ci alimenti una lampada a bassa energia. Ci vogliono ettari di pannelli per il fabbisogno industriale, e non so se basta.

Inoltre il materiale deve essere silicio purissimo, drogato con elementi del III/V gruppo. In pratica è la solita tecnologia dei circuiti integrati elettronici.

Credo l'eolico sia marginale, il costo delle strutture è secondo me troppo alto, senza pensare all'impatto volumetrico ed ambientale.

Io continuo a pensare che l'unica via d'uscita a breve/medio termine è il nucleare a fissione.
Credi davvero che, per esempio, in Italia sia possibile il nucleare a breve termine? Non e' lontanamente pensabile. L' Italia ha perso il treno del nucleare molto tempo fa'. Guarda invece la Francia che ha più' del 70% dell' elettricità prodotta dal nucleare, e questo le ha permesso di essere competitiva industrialmente anche avendo un costo di manodopera molto più elevato che in Italia. Le scelte si pagano....
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Credi davvero che, per esempio, in Italia sia possibile il nucleare a breve termine? Non e' lontanamente pensabile. L' Italia ha perso il treno del nucleare molto tempo fa'. Guarda invece la Francia che ha più' del 70% dell' elettricità prodotta dal nucleare, e questo le ha permesso di essere competitiva industrialmente anche avendo un costo di manodopera molto più elevato che in Italia. Le scelte si pagano....

Ah, certo che no. Purtroppo è così, ci siamo suicidati, ed adesso ne paghiamo le conseguenze.

Nonostante sia sicuro che abbiamo le competenze necessarie, l'apparato statale ed il pensiero ideologico ormai marcio invaliderebbe tutti gli sforzi in tal senso.

Caro amico, il nostro paese si è avvitato dentro una spirale molto brutta. Siamo allo sbando, siamo un ammasso di persone totalmente guidate dall'interesse, non più un popolo coeso e con i valori di un tempo.
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Ah, certo che no. Purtroppo è così, ci siamo suicidati, ed adesso ne paghiamo le conseguenze.

Nonostante sia sicuro che abbiamo le competenze necessarie, l'apparato statale ed il pensiero ideologico ormai marcio invaliderebbe tutti gli sforzi in tal senso.

Caro amico, il nostro paese si è avvitato dentro una spirale molto brutta. Siamo allo sbando, siamo un ammasso di persone totalmente guidate dall'interesse, non più un popolo coeso e con i valori di un tempo.
Si' infatti non e' questione di personale tecnico, in Italia ci sono molte persone capaci, e' proprio una questione d' organizzazione e di far funzionare le cose.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,449
Reaction score
18,844
Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, avverte che con un prezzo del gas di 250 euro al MWh quello dell’elettricità salirà a 600 ed aggiunge: Questo significherà chiusure, recessione, calo dell’economia e distruzione della domanda. Ancora Tabarelli: Quest’inverno se il gas dalla Russia verrà azzerato si dovrà distruggere domanda, razionare, anche solo per pochi giorni. Ma bisogna dirlo, prepararsi. Dobbiamo risparmiare.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,308
Reaction score
21,146
Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, avverte che con un prezzo del gas di 250 euro al MWh quello dell’elettricità salirà a 600 ed aggiunge: Questo significherà chiusure, recessione, calo dell’economia e distruzione della domanda. Ancora Tabarelli: Quest’inverno se il gas dalla Russia verrà azzerato si dovrà distruggere domanda, razionare, anche solo per pochi giorni. Ma bisogna dirlo, prepararsi. Dobbiamo risparmiare.

Inizio a prendere i popcorn.
Magari anche il forcone,così sarò già pronto quando qualcuno si deciderà ad andare a prendere coloro che hanno scelto NON di fare come la Turchia (restare imparziale e guadagnare commesse miliardarie da ambo le parti),ma di schierarsi al 100% con gli ugraini e contro coloro che ci rifornivano.
Good job!
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,449
Reaction score
18,844
Inizio a prendere i popcorn.
Magari anche il forcone,così sarò già pronto quando qualcuno si deciderà ad andare a prendere coloro che hanno scelto NON di fare come la Turchia (restare imparziale e guadagnare commesse miliardarie da ambo le parti),ma di schierarsi al 100% con gli ugraini e contro coloro che ci rifornivano.
Good job!

Niente popcorn. Si spreca troppa energia per produrli. :asd:
Per il resto sai bene pure tu che in Italia praticamente tutti i partiti si sono schierati con l’Ucraina ed anche il prossimo Governo NON potrà fare altro.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,308
Reaction score
21,146
Niente popcorn. Si spreca troppa energia per produrli. :asd:
Per il resto sai bene pure tu che in Italia praticamente tutti i partiti si sono schierati con l’Ucraina ed anche il prossimo Governo NON potrà fare altro.

Questo perchè si ritrovano :poop: al posto del cervello.
E parlo di tutti i parrucconi UE,non solo di quelli italici.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
Direttamente da Eni arriva una notizia positiva:

Scoperto un importante giacimento di gas a circa 160 chilometri al largo di Cipro.
Il blocco è operato in partnership al 50% da Eni Cyprus e TotalEnergies.
Si stimano circa 2,5 trilioni di piedi cubi di gas in posto, con un significativo potenziale aggiuntivo da valutare.

La scoperta rappresenta una delle azioni conseguite da Eni a supporto della fornitura di ulteriore gas all'Europa.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,251
Reaction score
2,474
Direttamente da Eni arriva una notizia positiva:

Scoperto un importante giacimento di gas a circa 160 chilometri al largo di Cipro.
Il blocco è operato in partnership al 50% da Eni Cyprus e TotalEnergies.
Si stimano circa 2,5 trilioni di piedi cubi di gas in posto, con un significativo potenziale aggiuntivo da valutare.

La scoperta rappresenta una delle azioni conseguite da Eni a supporto della fornitura di ulteriore gas all'Europa.
Ma il gas si quantifica in piedi cubi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto